Professionisti del Suono Blog
La Stereofonia – Cos’è ?
Sistema di riproduzione del suono mediante il quale si cerca di ricostruire anche l’effetto legato alla direzione delle onde sonore, al fine di ottenere un risultato complessivamente più realistico, cioè più simile alla sensazione...
Caratteristiche tecniche di un amplificatore
in collaborazione con Lavaroni Thomas Circuito di alimentazione Mosfet Il circuito alimentatore è fondamentale per le prestazioni di qualsiasi amplificatore. L’alimentazione di un’auto ha, di solito, un voltaggio compreso fra i 12 e i...
JBL Tune500BT Cuffie Wireless
Parliamo di cuffie entry-level, visto anche il prezzo molto aggressivo. La plastica utilizzata per la costruzione del dispositivo è di buona qualità, sono comode con dei padiglioni abbastanza morbidi, l’archetto stringe ma non troppo e si adatta perfettamente alla vostra testa. Disponibili in 4 colori diversi. In definitiva, leggere e resistenti. Ottime!
B&O H5 Auricolari, auricolari bluetooth per audiofili
B&O H5 Auricolari, auricolari bluetooth per audiofili In commercio esistono auricolari bluetooth in grado di garantire prestazioni di alto livello disponibili sul mercato con una grande varietà di opzioni: ma come si può essere...
Libri sul mondo del Suono & Acustica
Di seguito un elenco di libri dedicati al mondo Audio, che vale la pena leggere… Costruire le casse acustiche Scritto da Davide Scullino, in 120 pagine viene fatto un excursus sulle metodologie di costruzioni di...
Tutto sui Subwoofer in cassa chiusa!
di Marco Biganzoli PREMESSA Innanzitutto, bisogna prima capire perchè c’è l’esigenza di sviluppare un volume di carico per un altoparlante. In aria libera, vi è una compensazione di emissione, tra la parte frontale e...
Come riparare un altoparlante – Riparazione della Cupola
Quando un altoparlante è da riparare, si parla genericamente di riconatura. In realtà questa operazione è la soluzione estrema che prevede la sostituzione dell’intero equipaggio mobile, cioè di cono, bobina mobile, centratore, sospensione, copripolvere,...
Bose SoundTouch 10. Il multiroom wireless entry-level d’alta qualità
L’entry level per il settore multiroom wireless di Bose viene rappresentato dal Bose Sount Touch 10. L’abbiamo provato a lungo per voi! Bose oggigiorno offre un’intera “famiglia” di casse con connessione Wi-Fi che possono funzionare...
I SISTEMI PER L’INTRATTENIMENTO DOMESTICO LIFESTYLE 650 E 600
Il sistema per l’intrattenimento domestico Bose® Lifestyle 650 ha tutto: straordinarie prestazioni 5.1 e un design raffinato mai realizzato prima da Bose. Con esso debuttano anche i più piccoli satellitari mai realizzati dalla società:...
SoundTouch® 300 rivoluziona le prestazioni delle soundbar per l’ascolto di musica e film in streaming
LA SOUNDBAR SOUNDTOUCH 300 La nuova SoundTouch 300 misura appena 10.8 cm di profondità x 97.8 cm di larghezza x 5.7 cm di altezza e offre le migliori prestazioni audio rispetto a qualsiasi altra...
Proviamo le cuffie wireless Bose QuietComfort 35: Rumori addio!
Si fa presto a capire come mai la Bose ha scelto questo nome: QuiteComfort. Appena le “indossi”, capisci che la comodità e il silenzio regnano sulla tua testa! L’evoluzione delle QuiteComfort 25, fanno del...
Entriamo all’interno di un amplificatore – Come è fatto?
Con lo schema a blocchi che ho riportato sopra, ho descritto in linea generale le parti che compongono un amplificatore per auto. Questo schema fa riferimento ad un solo canale. Partiamo dall’alimentazione; è costituito...
Le gare SPL – Cosa sona e come sono organizzate
La sigla S.P.L significa :sound pressure level tradotto in italiano sarebbe il livello di pressione sonoro ottenuto da uno o più altoparlanti . Le gare S.P.L consistono nell’ottenere la massima pressione acustica all’interno di...
Come collegare l’audio del televisore ai tuoi dispositivi
Quando arriva il momento di collegare il nostro dispositivo audio (sound Bar o sistema Home Hi-Fi), abbiamo solitamente due opzioni: HDMI oppure Cavo Ottico. Il consiglio immediato è quello di utilizzare l’HDMI quando si può....
Gli Anelli di Massa
Gli Anelli di Massa Innanzitutto c’é da precisare che quasi sempre i disturbi che si presentano nel nostro impianto sono dovuti a problemi di anelli di massa. Un anello di massa si crea quando...