Subwoofer in Dipolo
Il Carico Acustico Viene definito carico acustico, il pannello o il box sul quale è montato l’altoparlante. La sua funzione è di separare l’emissione anteriore del diaframma da quella posteriore, ciò per evitare che...
Il sito dell'alta fedeltà
Il Carico Acustico Viene definito carico acustico, il pannello o il box sul quale è montato l’altoparlante. La sua funzione è di separare l’emissione anteriore del diaframma da quella posteriore, ciò per evitare che...
Il labirinto o linea di trasmissione Anche il labirinto fa parte dei sistemi che sfruttano l’emissione posteriore del diaframma. In questo caso però è l’intero box che realizza il condotto, nel senso che l’onda...
La sospensione pneumatica E’ la tipologia più semplice e facile da realizzare. Si monta l’AP in un mobile sigillato e a tenuta stagna dove il fronte d’onda posteriore dell’AP non è udibile proprio perché...
Altri carichi acustici dove la radiazione in ambiente non è prodotta direttamente dal diaframma dell’altoparlante, sono i sistemi passa banda. In questi sistemi il diaframma viene caricato su entrambe le facce, anteriore e posteriore,...
Il sistemi di caricameto acustico visti finora possono essere definiti a radiazione diretta, cioè il diaframma dell’altoparlante irradia direttamente nell’ambiente circostante. Nei sistemi a tromba invece, tra il diaframma e l’ambiente viene interposto un...
AKG N90Q Anche se non sono le prime a vantare una elaborazione digitale integrata del segnale, queste cuffie chiuse hanno un asso nella manica. La tecnologia TruNote utilizza microfoni situati all’interno dei padiglioni per...
Le nuove SoundSport® e SoundSport Pulse per un migliore allenamento 5 Giugno 2016 — Le cuffie che hanno rivoluzionato un intero settore sono pronte per nuovi successi, questa volta wireless. Oggi Bose ha presentato...
Le sigle, gli acronimi più utilizzati per dispositivi audio in generale. AAC Tipologia di compressione audio. Ha caratteristiche qualitative maggiori rispetto all’mp3. I file che usano il software di compressione AAC-LC hanno l’estensione...
Realizzare un sistema car audio, implica il dover scegliere e successivamente posizionare, una ingente quantità di cavi. le categorie di cavi necessari al nostro sistema sono fondamentalmente tre: – cavi di alimentazione – cavi...
Classi di funzionamento A seconda del modo in cui lavora un transistore possiamo avere varie classi di amplificatori. Tra le più importanti ci sono le classi: A, B, AB, C e D. La classe...