Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Sioux HC 600-2
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ok, mi fa piacere, non ti nascondo che un pò mi manca per le legnate che dava, ma non si può avere tutto dalla vita...[Big Grin][Big Grin]

Ricky913

Messaggio di Gigio89

Ciao ragazzi
nel mio piccolo volevo contribuire al forum aggiungendo la Mia valutazione personale su un'ampli che dubito qualcuno qui sul forum possegga/abbia posseduto[Wink]

Alura.... l'amplificatore è un classe A e i dati di targa sono i seguenti:

Mosfet della THOSHIBA
Prestazione max. Stereo@2Ohm 2x2000Watt
Prestazione max. Stereo/Mono@4Ohm 2x1500Watt / 1x3000Watt
Prestazione Rms Stereo @2Ohm 2x 600Watt
Prestazione Rms Stereo/Mono @4Ohm 2x 450Watt / 1x1100Watt
Fattore THD 0,03%
Sensibilità iniziale 200mV - 5V
Impedenza 20 KOhm
S/N Ratio > 95dB
Risposta di frequenza ( -3dB ) 5Hz - 50.000Hz
Filtro Lowpass 35Hz - 150Hz regolabile
Filtro Highpass 35Hz - 150Hz regolabile
Filtro subsonico 20Hz - 150Hz regolabile

Bassboost (Controllo dei Bass) (-)18dB a (+)18dB regolabile
Fase Shift 0-180° regolabile
Crossover di frequena attivo 12dB/Ottavo


L'ampli si presenta bello massiccio di colore nero e con i soliti connettori dorati. Aprendolo si possono notare i grossi toroidi con gli avvolgimenti in rame abbastanza spessi, le resistenze sono saldate "inclinate" così come i transistor "storti"....Bhe diciamo che la precisione di alloggiamento e la qualità delle saldature è proprio da cinesi.....Eppure.....
Prove:
In primo luogo è stato collegato in stero a 4ohm al mio attuale fa (sst trc6n).... bhe che dire... sarà per i 200rmsx2 che il fa regge ma il gain non l'avevo neanche toccato.....Musicalità buona, poco controllo sulle basse...
Risultato:
Ovalizzato il centratore del wf sx [B)]

2a prova:
Messo in mono a 4ohm sul mio vecchio sub mac mpbox 300wrms...
Bhe.... sarà stata per la sensibilità quasi nulla del sub ma il gain l'ho dovuto alzare e di brutto anche.... Qui la situazione si ribalta... incredibilmente dimostra un buon controllo e la potenza erogata mi dice che vuole qualcosa di piu "ciccia"
Risultato:
Sconato totalmente il sub... meglio! era da buttare! lol

3a prova
Messo in stereo a 4ohm sul mio attuale Audiosystem x-ion 800.... Gain a si e no 1/5.... Vedendo e toccando il sub non credevo riuscisse a muoverlo piu di tanto..... E INVECE NO! Tanta, tanta tanta potenza erogata x le mie orecchie... incredibile[:p]A
Sarò pauroso io x la salute del sub ma ho paura a dargli piu gain!
Risultato:
Un basso mai provato prima, non me lo sarei mai aspettato un risultato del genere vista la manifattura "cinese".

Conclusioni:

Per 200€ a meno che non si cerchi la qualità sopraffina e/o la potenza effettiva, è l'ideale, sopratutto per divertirsi e fare esperienza come me... stasera provero a collegare in mono a 2ohm... vi faro sapere[Big Grin]

Ciao Gigio89,

l'ampli SIOUX hc600 ce l'ho anche io. Come lo definiscono tutti e forse anche io, è una cineseria. Attualmente l'ho collegato ad un subwoofer pioneer modello 306 da 1000w e 400 rms 2+2. L'ho collegato a 4 ohm (quindi dovrebbero arrivare, come dice sul libretto, 2000w) però ne arrivano molto, ma molto meno. Esperti lo definiscono, come detto pocanzi, cineseria da massimo 50w in rms. Però devo riconoscere personalmente l'errore che feci: comperarlo, anche perchè con 200€ si trovano finali migliori.
Riconoscendo il mio errore, vendo il sioux e con il ricavo più qualche cosina che metto io, prendo un finale buono! (tipo steg, audison, zapco, powerbass etc)
io l ho sentito suonare in macchina di un mio amico con un sub siux!!e fa veramente pena!! con 200 euro ti prendi un old school!cmq grazie per la recensione!! XD
Pagine: 1 2