Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Steg K2.03 a volte stacca
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
-13.9 (VALORE NEGATIVO) è un valore che si ottiene invertendo i poli. Nessun problema.
lol..ok allora in quel momento avevo invertito il collegamento al tester!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">djfederico ha scritto:
<br />..a volume 20 la tensione era sempre intorno ai 13,9 volts..mentre ai capi dell'ampli allo stesso volume d'ascolto era già a 11,9 v..</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Questa cosa non mi torna (a impianto spento) in quanto il cavo è equipotenziale.
A impianto acceso invece può darsi semplicemente che hai misurato 13,9V quando l'assorbimento dell'impianto era minore del momento in cui hai cambiato posizione e hai misurato la tensione sull'ampli.

Se fosse lo stesso preciso istante che hai ottenuto 13,9 ai capi della batteria e 11,9 ai capi dell'ampli, è possibile che l'alimentazione sia sottodimensionata ma questa è un ipotesi poco plausibile perche dubito che abbia misurato la tensione con 2 tester differenti nello stesso istante.
Controlla il collegamento sulla fusibiliera. Controlla eventuali ossidazioni su alimentazione e massa. Se tutto ok, smonta l'ampli e fai prove a banco. Vai in casa, prendi la batteria, pilota un carico e testa a fondo. Se non si verifica con ogni tipo di spremitura..c'è qlcs in auto che non va..
Io ho molti dubbi sul punto di massa..prima quando avevo tutti e due gli ampli sul punto dove ora c'è lo steg era l'f4 600 ad andare in protezione..e sentivo ronzii sui tweeter..da quando l'ho spostato i problemi sn finiti..ma sn iniziati quelli allo steg..
Rivedi bene il punto di massa, e verifica la restistenz dal punto di massa attuale al polo negativo della batteria
Pagine: 1 2