Pasta Brax!!!!!
MAXXXX!!!!! non mi basta........
SOB[

]
Allora:
Ho tagliato la griglia di protezione originale del wf....
Vediamo almeno di farla passare questa musica.....[

]
Poi gli ho "dato" di pasta Brax.
Le cartelle sono in garage...per questa notte spero asciughino.....
Adesso il Wf "emette" in abitacolo senza ostacoli.......
ora sto cercando la tela acustica da mettere davanti... per ora accantono l'idea del supporto in VTR e griglie varie.... (troppo lavoro).
P.S. mi scuso per chi ha gia letto la discussione in altro luogo...... ho fatto un copia-incolla [

]
In che senzo tutta la portiera?
Ho tolto la cartella in plastica (pannello o come lo chiami) e l'ho "pitturata"[

]
lavoro veramente eccezionale, ti faccio i miei complimenti..
pulito e ordinato, sobrio al punto giusto[

][

][

]
Vediamo di rimettere le cose un po' insieme:
Qui una fase del citato "taglio della cartella"
Poi ricordate come avevo rivestito le portiere?
così:
Aprendo ho notato che il Mappy non ha retto.... in molti punti si era staccato, quindi in preda ad un "raptus" di follia ho strappato tutto......
Questa è la portiera dopo un primo lavaggio con Trielina (che fatica....).
![[Immagine: 25032010002.jpg]](http://img266.imageshack.us/img266/6155/25032010002.jpg)
Qualche pezzo era attaccato veramente bene ed ho dovuto scaldarlo con Phon industriale per toglierlo.
Ora devo trovare il modo di tappare quei buchi enormi:
![[Immagine: 25032010004c.jpg]](http://img515.imageshack.us/img515/3186/25032010004c.jpg)
Proviamo con del cartone sagomato a dovere......
così:
![[Immagine: 25032010006f.jpg]](http://img260.imageshack.us/img260/223/25032010006f.jpg)
............ verrà INTRISO di BRAX [

][

]
Lo attaccherò con silicone e quindi di nuovo brax sopra a coprire il tutto.
STOP SFIATI [8D]
Oggi si insonorizza!!!!
Ho iniziato la prima mano interna con non poche difficoltà, visto lo "scatolato" che la Toyota ci ha "riservato"[

]
Il pennello era bagnato... AZZ..... ma la seconda mano sarà piu seria....[

]
Questo è ciò che appariva dopo la prima mano, cartella interna ed esterna:
questi sono i tappi che avevo preparato qualche giorno prima; cartone ricoperto da entrambe le parti con BRAX ed in seguito applicazione di Mappy da un lato (quello che poi andrà all'interno dello scatolato)
Diamo una mano alla fase di essiccazione[

]
Con un pennello piu piccolo sono arrivato anche nei punti piu lontani, stando attento a non occludere i fori si acolo dell'acqua
..............continua........
.... continua.......
Per questo foro non ho potuto creare un tappo causa la sua forma "NON" piana (forse la seconda foto fatta lateralmente spiega meglio delle parole)
![[Immagine: 19042010068.jpg]](http://img522.imageshack.us/img522/7937/19042010068.jpg)
mmmm mica poi tanto[

]
Me la son cavata tappando il foro con mappy e quindi "BRAXANDOLO"[

]
[

]
Qui di seguito ho messo gli altri tappi (con colla a caldo) e quidi ho dato un'altra mano di BRAX per rendere il tutto ermetico:
Il primo inconveniente che ho avuto è stato proprio alla chiusura della cartella(prossima foto con gomma piuma insonorizzante )
Infatti il tappo piu grosso crea un'ostruzione (che naturalmente non avevo previsto) alla chiusura della cartella stessa.......
In pratica la cartella entra in parte nel foro della lamiera interna.......
Il rimedio è nella prossima foto:
Chiuso il tutto..............
[

]
SORPRESAAAAAA:
Mi si è "inchiodato" il Wf di DX......
Inconveniente che non ci voleva.....
Quindi ora lavora questo tizio al posto del povero ESB
Qualcuno lo riconosce??[

]
bellissime ste griglie!!!