io il vino lo faccio in casa (del nonno)
ovviamente va provato non si può descrivere!
ma i rossi del sud sono i migliori!
qua a Trapani, in Sicilia...ci sono delle belle cantine viniciole molto prestigiose ormai...come la Firriato, Cusumano, Fazio (da cui il nome viene dal cognome del sindaco di trapani, è lui il fondatore di questa casa vinicola)...veramente dei bei rossi...
Sardegna "Cannonau" rosso
Dove lo mettiamo il buon vecchio Primitivo Pugliese?
[

][

][

][

][

][

]
grandi ragazzi!
cosi mi piacete!
|
Rico ha scritto:
Sardegna "Cannonau" rosso
|
fantastico vino.
anche il primitivo citato da silver è eccellente, così come ottimo vino pugliese è il salice salentino.
tornando in sicilia, non si può non menzionare gli ottimi vini planeta, il cerasuolo di vittoria, il bianco d'alcamo, o il grecanico (che preferisco siciliano rispetto il pugliese).
vini non siciliani che mi piacciono particolarmente:
chianti e brunello (ovviamente...), i bianchi di franciacorta, la bonarda dell'oltrepò, il barolo e il barbera, l'ottimo amarone veneto, l'eccellente bianchello pesarese e il greco di tufo, il cirò calabrese.. ma in giro per l'italia ci sono vini davvero straordinari, che a non citarli tutti si rischia di fare un torto a qualcuno.
eppoi... ricordatevi della mia signature.
[

]
|
maxtarget ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Rico ha scritto:
Sardegna "Cannonau" rosso
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
ma in giro per l'italia ci sono vini davvero straordinari, che a non citarli tutti si rischia di fare un torto a qualcuno.
[ ]
|
Ecco il primo a cui fai torto sono Io e la mia mitica terra..[}

]. Sk:[:X][:X][:p][

][

]
già, ho dimenticato di citare il rosso di montepulciano...
[

]
Verdichio dei castelli di Jesi
Bianchello del Metauro
Io al Vinitaly al 99% ci sarò...anno scorso in una giornata sola ho assaggiato 24 tipi diversi di vino....e la sputacchiera non l'ho mai usata....fortuna che ero in treno!
Ovvia, gente, cominciamo? [

]:
- Il re, ovvero il Chianti. Il più prestigioso è il Classico con il bollino del Gallo Nero, ma sono comunque ottimi anche altre varianti come il Montalbano o il Putto. E ce ne sono altre
- L'imperatore, ovvero il Brunello di Montalcino
- Il fratello "povero", ovvero il Rosso di Montalcino
- Sassicaia
- Morellino di Scansano
- Nobile di Montepulciano, e il suo fratello povero, il Rosso di Montepulciano
- Non siam grandi produttori di bianco, ma si segnala la Vernaccia di San Gimignano, che nel suo genere si difende più che bene
- Tra i bianchi, da provare anche il Moscadello di Montalcino e il Candia
- e mica mi c'entrano tutti [
]
E 'un si finirebbe più

. Anche qui da noi hai voglia a 'mbriaharti. "Briahi come tegoli, sì".
In ogni modo, bevete responsabilmente [

]