Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Batteria per impianto hi-fi
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve a tutti volevo informarmi su una cosa..per alimentare un impianto audio per farlo andar bene bisogna montare per forza una batteria tipo optima fam ecc?insomma queste marche che tutti usano per l'hi fi...se prendessi una normale batteria auto con le stesse caratterisctiche cambierebbe qualcosa? cioè mi farebbe differenza da una fam o optima avendo le stesse caratteristiche?x esempio che ne pensate di questa?
http://cgi.ebay.it/MONBAT-DYNAMIC-BATTER...3a5abd4355
si la differenza c'è e come, se non sbaglio tu monti un bell'impianto con ampli audiosystem che succhiano parecchia corrente...compra un fam e stai tranquillo, spendi un po di più però la resa è tanta!...le classiche batterie vanno bene per chi ha impianti modesti..
so lo so che la fam è ottima però la mia domanda è questa....questa batteria che ho linkato dovrebbe avere le stesse caratteristiche di una fam 100...vorrei sapere che differenza ce tra questa che ho linkato e una fam 100...
nessuno può darmi un parere?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">so lo so che la fam è ottima però la mia domanda è questa....questa batteria che ho linkato dovrebbe avere le stesse caratteristiche di una fam 100...vorrei sapere che differenza ce tra questa che ho linkato e una fam 100...</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Innanzitutto la Fam ha molto più spunto, poi cambiano anche altri parametri, come il ciclo di carica-scarica, la resistenza interna ecc... Poi generalmente parlando le AGM offrono prestazioni migliori in tutto rispetto alle batterie ad acido libero...

panzer

La Dynamic è una batteria tradizionale ad acido libero, la fam è a ricombinazione di gas AGM. La Fam ha piastre in piombo molto più spesse pèer sopportare meglio le scariche pesanti, mentre la dynamic essendo una batteria da spunto tradizionale a piastre più fini. Più cicli di carica e scarica per la Fam.
come marca è buona la dynamic?..i prezzi non sono male!
sono interessato anch'io all'argomento... se uno ha un impianto con un "modesto" assorbimento di corrente non basta prendere una batteria simil originale ma più potente (rimpiazzare ad esempio una 45ah con una 70ah, giusto per stare al sicuro) senza spendere svariate centinaia di euro per marchi famosi in car hi-fi?
Naturalmente il discorso cambia se l'impianto ha un notevole assorbimento...
alvcarm sono del tuo stesso parere se si ha una impianto "modesto", piccolino, che assorbe poco, dove non c'è bisogno di grande spunto perchè no gare, no spl...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sono interessato anch'io all'argomento... se uno ha un impianto con un "modesto" assorbimento di corrente non basta prendere una batteria simil originale ma più potente (rimpiazzare ad esempio una 45ah con una 70ah, giusto per stare al sicuro) senza spendere svariate centinaia di euro per marchi famosi in car hi-fi?
Naturalmente il discorso cambia se l'impianto ha un notevole assorbimento...</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Basta che hai due amplificatori, uno per il sub e uno per il fronte è la batteria simile all'originale, ma più potente, come dici tu non basta più... Te le dico per esperienza personale, una buona batteria fa più del 50% dell'impianto... [Wink]
Pagine: 1 2