Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Hertz Hv 165L Vs Hertz Hv 165XL Vs KIT HSK
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
f2 poca qualità, cerca qualche old school ti bastano 50 60w ma qualitativi per quel kit [^]
non riesco a trovarli, altre marche?
cris89 ha scritto:

non riesco a trovarli, altre marche?


non riesci a trovare cosa, un Old School?

non è una marca... ma il modo angolsassone per definire i vecchi amplificatori usati vecchia scuola, qualli che costavano milioni delle vecchie lire, e che ora con 150-300 euro in media a secondo modelli e valore, ti puoi accaparrare.

per trovarli, guarda sul mercatino dell'usato di questo forum.

qualche nome:

a/d/s
autotek
audio art
harman kardon
mtx
soundstream
phoenix gold
precision power
zapco

giusto per citarne qualcuno.
guarda sul mercatino del forum,ce n'è per tutti i gusti e i prezzi....e qui sul firum puoi fidarti[Big Grin]
ahh ora ho capito,... miii come so gnurante
In ogni caso, evita il posteriore e spendi quei soldi per sistemare per bene l'anteriore con opportuni trattamenti, insonorizzazioni e orientamenti e prendi un buon amplificatore.

Se vuoi amplificare tutto con un unico amplificatore usando un crossover passivo (non usare quello del kit ma fattene fare uno da uno bravo), ti conviene prendere un amplificatore equilibrato e ben suonante a gamma intera.

Tra questi ci sono:

Harman Kardon CA240 e CA260
Precision Power A300.2 e A600.w
Orion 2075AM
Orion 2150SX e XTR
Orion 2125SX e XTR
Phoenix Gold ZX350
Phoenix Gold MS275
Audio Art 120.2
Audio Art 200.2
Audio Art 400.2
Zapco Studio 100,150 e 300X

ecc


Ognuno di questi suona diversamente, ma suona!!! Alla grande
pur conoscendo bene gli Old school e gli Orion.. il 2075AM orion mi manca.

non è che per caso ti riferisci al PPI?


solo per puntualizzazione:

se citiamo i PG, non dovremmo escludere gli M. ottimi, a gamma intera; ...non dico un Bandit, un Frank Amp'stein e/o figlio, l'outlaw, il reactor o il route66.. perchè sarebbe pretendere troppo;

se citiamo gli harman/kardon non scordiamoci la serie TC; a mio avviso migliore della CA, soprattutto in mediobassa;

se parliamo di PPI, non possiamo dimenticare l'ottima Powerclass (PC); da molti preferita agli M-AM-Art per il basso più solido ed energico; ma sa difendersi alla grande anche a gamma intera (perlomeno fino al 2075).

a questo elenco di finali old school ottimamente suonanti a gamma intera, non vanno dimenticati gli a/d/s, gli Autotek (mean machine e BTS su tutte), gli US Amps nei modelli piccoli (i grossi sono meno equilibrati), qualche vecchio Memphis, gli ottimi soundstream reference e class A, etc.

questo per restare nel campo "umano".

per chi può permettersi il lusso di spendere di più, ci sarebbe da valutare un PHASS, un ADCOM, un MCINTOSH, un MONOLITHIC, e un pò tutti i finali progettati e/o costruiti da geni del calibro di Steve Mantz (Zed Audio), Nelson Pass,Robert Zeff & co.
maxtarget ha scritto:

pur conoscendo bene gli Old school e gli Orion.. il 2075AM orion mi manca.

non è che per caso ti riferisci al PPI?




Si, errore mio. Mi riferivo al piccolino di casa PPI [Big Grin]

Ho citato qualcuno alla svelta per dare un'idea, poi è ovvio che ce ne sono un casino.

Mi sono attenuto a quelli piu' facili da trovare a prezzi piu' ridicoli in relazione a quello che danno
ma degli old sono buone anche casse e sub?
cris89 ha scritto:

ma degli old sono buone anche casse e sub?

Ci sono anche altoparlanti old ben suonanti.

Pero' è piu' facile trovare nuovi altoparlanti ben suonanti piuttosto che amplificatori.

Non so perchè: forse la ricerca sugli ap è meno costosa?

Boh. O forse le ditte che sanno fare altoparlanti sono in numero maggiore di quelle che sanno fare elettroniche.....



Senza trascurare il fatto che un altoparlante ha una vita piu' breve di un amplificatore, quindi dovresti andarci con i piedi di piombo.


In base al tuo budget, di ap recenti ce ne sono diversi
Pagine: 1 2 3 4