Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: problema ampli quali prove fare?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao!
ho un 200.2 che non funziona.. vi elenco i sintomi..
lo collego accendo la sorgente l'ampli si accende (led rosso acceso) ma non esce alcun suono dagli ap [Sad] muovo un po' le rca giro i gain ma niente muto!

lo apro e all'interno si presenta come nuovo. Nessun segno di riparazione nessuna bruciatura!

proprio adesso ho provato ad attaccarlo ad un alimentatore e succede una cosa strana.. a vuoto l'ali butta fuori 13,7 13,8 V ma quando ci collego l'ampli (senza rca senza ap) la tensione risulta intorno i 18 V [:0]

altra stranezza: quando spegni l'ali, la tensione sul + e - non va immediatamente a 0 ma cala progressivamente, ci mette un 5 secondi per arrivare a 0. Questa cosa è accompagnata dal led di accensione, anch'esso si spegne con ritardo e segue i tempi della tensione.

floxi tempo fa diceva che in questi casi possono essere contatti ballerini e di provare sul banco a muovere un po' i componenti.. io lo farei ma non mi fido a tenerlo attaccato con quel voltaggio.. voi che dite?

edit: aggiungo foto dell'ampli sia per darvi un idea del circuito sia per dimostrare che non è assolutamente lo stesso oggetto che ho messo in vendita.

Immagine:
[Immagine: 201078125410_IMG_0141.jpg]
262,36 KB
ok intanto smonto anche la scheda e vedo come sono i finali..
sotto tutto pulito come il culetto di un bimbo..

non so se ne devo esser contento o no..
ho provato a vedere se c'è tensione ai capi delle grandi resistenze che affiancano i finali. affermativo siamo sui - 7,63 V
credo ke qui l'unico che puo' aiutarti è max. conosce gli audio art come le sue tasche Wink e sicuramente potrà dirti in modo+ certo di chiunque altro a cosa puo' essere dovuto il probl nel caso specifico Wink
speriamo in un suo intervento [:I]

ma anche floxy eh.. [Big Grin][Big Grin]

alla fine chiunque possa contribuire lo faccia io non mi offendo di sicuro!

il fatto dei 18 V era uno scherzo dell'ali.. ora userò uno da pc [Smile]

sto facendo misurazioni qua e là confrontando quello funzionante con quello guasto ma non ho trovato ancora nessuna anomalia..
ho riprovato a collegarlo in macchina e alzando a 3/4 il gain le casse suonano.. insomma è come se l'ampli avesse 10 w invece dei 100..

come posso vedere se è colpa dei potenziometri?
le entrate rca sembrano apposto.. il polo esterno ha continuità con i potenziometri e questi danno valori da 0 a 10k ohm come scritto sopra che sono appunto da 10k ohm. per la precisione uno arriva al max a 10,5 k l'altro arriva max a 9,5 k.
gli altri due bias sulla scheda (non li giro ovviamente) così come sono danno uno 4,7 ohm e l'altro 2 ohm.
hey nessuno mi aiuta? [Sad]
è corretto che i potenziometri abbiano valori diversi..ma cmq nello stesso ordine. Servono per compensare le tolleranze dei componenti e vengono tarati visivamente con un oscilloscopio. Lo hai un oscilloscopio? è necessario per riparazioni..
Pagine: 1 2