Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: scelta nuovo kit a 2vie
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
djbert88 ha scritto:

Gia'. Se vai da un falegname qualche pezzo da 2 cm di spessore te lo regala e con un seghetto lo fai in 5 minuti

Abbonda in questo caso. Io uso mdf da 3 cm e mi ci trovo benissimo!
Beh, magari fanne piu' di uno, anche di spessori diversi.

Poi li unisci in base alle esigenze
djbert88 ha scritto:

Beh, magari fanne piu' di uno, anche di spessori diversi.

Poi li unisci in base alle esigenze

Sì anche, questa è una buona alternativa soprattutto se non vuoi che il woofer sporga...
Mex89 ha scritto:

marr1 ha scritto:

dove si reperiscono gli anelli in mdf per i 20cm?


Penso che ti convenga fartelo sai? Con un seghetto alternativo lo fai in un'oretta!

Conviene perchè belli e fatti mi hanno chiesto un bel po di euro...
circa 25 la coppia.
Si, gia' fatti costano parecchio.

Magari sono fatti con macchine CNC e sono perfetti, ma in genere chi usa questi anelli poi rifa' la tasca in vtr o comunque il lavoro dall'esterno non si nota, quindi....
io li ho applicati sia internamente che esternamente.

Un consiglio utilizza solo il crossover per i tweeter.. oppure un condensatore elettrolitico da 3.3 micro farad.



ragazzi ho montato finalmente l'hsk,mi piace veramente, era proprio ciò che stavo cercando.

anzi a dir la verità ho seguito il consiglio di marr1, ho collegato solo il tweeter al crossover... e i woofer diretti.

devo dire che si sente meglio così!!!
grazie per il consiglio!

e grazie a tutti che hanno risposto alle mie domande[Smile]
mattecabras ha scritto:

ragazzi ho montato finalmente l'hsk,mi piace veramente, era proprio ciò che stavo cercando.

anzi a dir la verità ho seguito il consiglio di marr1, ho collegato solo il tweeter al crossover... e i woofer diretti.

devo dire che si sente meglio così!!!
grazie per il consiglio!

e grazie a tutti che hanno risposto alle mie domande[Smile]

Mi spieghi qual'è il vantaggio di questa scelta?
Avere un woofer libero comporta il rischio di rottura per escursione eccessiva senza citare i problemi di scena sonora e di incrocio dovuti a tweeter e woofer che suonano su un range di frequenza abbastanza ampio.
djbert88 ha scritto:

Avere un woofer libero comporta il rischio di rottura per escursione eccessiva senza citare i problemi di scena sonora e di incrocio dovuti a tweeter e woofer che suonano su un range di frequenza abbastanza ampio.

Eh appunto, anch'io la sapevo così, per questo chiedevo... [Smile]
Pagine: 1 2 3 4 5