Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Curiosità su coppia ideale alta efficienza per 2 vie
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
consigliabile si
vai da uno sfasciacarozza e prenderne altre anche rovinate.
tanto devi o resinarle e verniciarle o impellarle.
Ti conviene fare anelli in leggno attaccati direttamente alla lamiera e la cartella la rifai.
Non è difficile Wink
Sarà dura allora, per una cosa del genere ci vogliono due portiere nuove (o usate, comunque diverse), tutto quel che serve per la vetroresina (manualità e capacità incluse!!) e non so nemmeno se le cerniere siano contente di trovarsi 10 kg in più tra portiera e coni a lavoro ultimato... Forse è esagerato per me...
se con 10 kg in più dovessero lamentarsi le cerniere, saremmo a posto.

don't worry è l'ultimo dei problemi.
Il mio vero problema penso sarebbe la verniciatura o l'impellatura... Io ed i lavori manuali proprio non andiamo d'accordo, ma farle fare da qualcuno che sappia il fatto suo costa un occhio... Mi piacerebbe ma sarei più felice di farlo sulla prossima auto in modo che (grande ragionamento) su auto bella stiano portiere belle... Ora su auto "di fortuna" non mi piacerebbe farmi portiere di merda XD

In ogni caso si può sempre aggiungere in seguito, non penso che ciare e monacor smetteranno di fare componenti domani mattina!
auguriamoci di no.
Uppo il topic per chiedere se qualcuno ha mai avuto modo di sentire i Ciare
PW 205 ND

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW205ND.PDF

Tralasciando il prezzo (150 € l'uno IVA esclusa) che è parecchio più alto dei concorrenti già citati sembra avere una linearità in anecoica davvero buona per un componente ad alta efficienza che dovrebbe reggere 200 watt rms ed avere una sensibilità di 96,5 db!
mai sentito.... però bo non mi convince molto... meglio il pm203 a questo punto se devi rimanere sugli 8ohm
E' nelle novità, forse è per quello che non l'hai mai sentito... Però cos'è che non ti convince?

Rispetto al pm203 sembra:
più lineare nella risposta in frequenza
con una sensibilità più alta di 2 db e mezzo
meno spesso di 4 mm
regge circa 50 watt in più
ha un'escursione massima decisamente superiore, 2,5 contro 6,25 mm
La Re è praticamente uguale (5,6 contro 6 ohm)
ha una fs più bassa, 91 contro 76 Hz

E' vero che costa il doppio, però da quel poco che riesco ad interpretare dai dati sulla carta non sembra così male... No?
Riuppo questa discussione chiedendovi - a parità di portiera da rifare - cosa ne pensate anche di questo mid della SP Audio:

[edito per sicurezza togliendo il link, il modello è il midrange SP 10 CM]

lo so, è un 25, però sembra essere uno dei pochi con questa linearità in tutta la gamma, in grado di scendere fino a 100 Hz senza perdere decine di db e soprattutto di farlo ad un prezzo più che accettabile a mio parere... L'unico inconveniente è che si tratta appunto di un 25, quindi non so se e con che facilità si possa incrociare con un tweeter (e con quale?), sempre partendo dal presupposto che non voglio un tweeter che sovrasti la gamma medio-bassa come succede ora e che lo vorrei con una buona linearità di risposta (abbastanza da sq diciamo)...
ma perchè complicarsi la vita...

il suggerimento per un sistema efficiente, facile da gestire emolto bensuonante te lo avevo dato tempo fa, in prima pagina.

lascia perdere i grafici; soprattutto su comoponenti cinesi rimarchiati in mille salse, sono spesso campati in aria.
Pagine: 1 2 3 4 5