Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: indiana line NOTA 250 + Onkyo TX-SR309
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Consigli per impianto a piu fasi .... ho pensato di iniziare comprando 2 casse indiana line NOTA 250 + ampli Onkyo TX-SR309

l'ampli eroga 100 watt -- 6 ohm a canale

le casse penso le conoscete , dati :

Suggested amplifier 30 - 80 watt
Amplifier load impedance 4 - 8 ohm
Frequency range 48 - 22000 hertz
Sensitivity (2.83 V / 1 m) 90 dB
Crossover 2800 hertz

per ora solo questo , poi l'idea e di prendere un centrale ( indiana line nota 740 ) e poi 2 nota 260 per spostare le 2 NOTA 250 dietro , il sub non so se lo prendero ,

l'obbiettivo finale e' la visione di film mkw con audio dts percio serve hdmi 1.4.

che ne pensate ? e' una buona partenza ? la serie indiana line nota l'ho sentita da un amico per quello mi sono orientato li , non conosco gli altri modelli ....
dimenticavo , la stanza e' 25 m2

prezzo 250 ampli e 100 indiana line NOTA 250 per iniziare .

che dite ?
grazie
le indiana line e onkyo sono un buon compromesso fra qualità e prezzo! questa da te proposta è una buona soluzione per quello che devi farci! Però qualche appunto lo devo fare: il sub lo prenderei; nei film quando scendi un pò in frequenza ti dà tutta un'altra sensazione. Prova a vedere i volodyne, costano un pò però ne valgono veramente la pena.
Poi invece che le nota 260 per un futuro prova a vedere le 550 spendi qualcosina di più però hai tutto un'altro impatto all'orecchio!! Wink
grazie , le 550 sono colonne , io ho la tv in sala su un mobile con vertina scafali ec ec ... e non ho posto dove metterle , ammeno che non le metto accanto al tv ( 40 pollici ) solo che ci rimangono parzialmente dietro .
non penso suonino bene , poi cosi vicine .... non va bene , giusto ?

oppure le metto a giro per la stanza all'occorrenza .....



(27-01-2012, 03:55 )simo.ma Ha scritto: [ -> ]grazie , le 550 sono colonne , io ho la tv in sala su un mobile con vertina scafali ec ec ... e non ho posto dove metterle , ammeno che non le metto accanto al tv ( 40 pollici ) solo che ci rimangono parzialmente dietro .
non penso suonino bene , poi cosi vicine .... non va bene , giusto ?

oppure le metto a giro per la stanza all'occorrenza .....

proprio attaccate al tv non è il massimo perchè non hai una buona separazione dei canali che si andrebbero a confondere fra loro....
non riesci proprio a trovargli un pò di spazio??
comunque prendendo le 550 secondo me hai un gran salto di qualità....
come da programma ho comprato ( arrivate ) tesi 250 e onkyo 309 ,
per ora sono apposto ,
ho guardato e sentito in un negozio le indianaline tesi 560 ( le 550 non sono + in produzione ) , e devo dire che sono belle .
il negoziante mi ha suggerito pero altre marche , in particolare dynavoice.
molto superiori con pochi soldi in piu ,
le conoscete ? che ne dite ?
il fronte definitivo lo devo ancora scegliere infondo .....



(02-02-2012, 03:38 )simo.ma Ha scritto: [ -> ]come da programma ho comprato ( arrivate ) tesi 250 e onkyo 309 ,
per ora sono apposto ,
ho guardato e sentito in un negozio le indianaline tesi 560 ( le 550 non sono + in produzione ) , e devo dire che sono belle .
il negoziante mi ha suggerito pero altre marche , in particolare dynavoice.
molto superiori con pochi soldi in piu ,
le conoscete ? che ne dite ?
il fronte definitivo lo devo ancora scegliere infondo .....

ad essere sincero non le conosco proprio quelle....però se la qualita aumenta di un bel pò e costano poco più ci farei un pensierino altrimenti se sono quasi uguali io andrei di indiana line...anche perchè il fronte (centrale, destro e sinistro) ti conviene prenderlo tutto della stessa serie per non avere tante differenze di timbrica quando c'è un effetto surraund!!