Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Impianto per ape 50
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti, mio figlio vuole installare un impianto sul suo ape 50, gli hanno consigliato due mw da 20 della maxxaudio ed un tw della steg in portiera + sub sotto il sedile, ampli Steg qm 75x4 da utilizzare per mw e sub + altro ampli per i tw, cosa ne pensate?
Io ritengo che nella portiera dell'ape due bestie da 20 come quelli della maxxaudio sia troppo, poi io vorrei che scendessero un pò e li il volume ricavabile sarebbe troppo poco.
In quanti litri dovrebbero lavorare per farli scendere un pò?
sono in attesa di consigli grazie ciao
ragazzi mi rendo conto che l'argomento interessa poche persone, ma per favore se qualcuno ha avuto esperienze con le portiere dell'ape 50 e con i componenti di cui sopra batta un colpo, in particolare per quanto riguarda i volumi d'aria necessari ai mw da 20 maxxaudio, io li ho ascoltati momtati sulle porte di una fiat punto, avevano a disposizione pochissimi litri, lavoravano da medi, non male, ma io speravo di farli scendere un pò, almeno fino a 100-150 hz. E per i tw steg? li conoscete?
Non voglio passare per guasta feste, ma penso sia uno spreco di soldi, montare un impianto del genere su una Ape.
Ciao grande max, vedo che sei sempre sulla cresta dell'onda, fa sempre piacere leggerti, io purtroppo seguo pochissimo.
I miei due impianti vanno bene (in particolare quello con l'accoppiata ampli Focal e Morel Elate)ma non come dovrebbero, avrebbero bisogno di una taratura fine, va bè io qualche sodisfazione me la sono tolta, ora tocca a mio figlio, vuole fare questo impiantino nell'ape 50 e vorrei accontentarlo, spesa max totale 500 €, autoradio Blaukpunt con ingresso aux e doppie uscite rca + sub (non ricordo il mod) che già ho in soffitta, 4 mw maxxaudio trovati usati garantiti 100 €, mi hanno proposto tw Steg a compressione 107-108 db intorno ai 90-100 € cp, ampli steg Qm 75x4 che utilizzerò 75x2 sui mw e 150 sul sub, dovrò acquistare un ampli usato per i tw Steg con cross interno, quale? avrei visto un A/D/S/ POWER PLATE 40 ad un centinaio di € che dici Max è sprecato per dei tw ad alta efficienza? cavetterie varie già in mio possesso, il sub sotto il sedile conviene costruirlo su misura oppure conviene trovare qualcosa di pronto che magari suona meglio? Le tasche pensavo di realizzarle in md rivestite in vinile o pelle eco, quanti litri serviranno?
per alimentarlo pensavo ad una doppia batteria alloggiata sotto il cassone, una 45 h ed 80 h che già ho, il problema sta nel fatto che la sua dinamo non riuscirà mai a ricaricarle per cui ogni volta che rientra (magari spingendo) dovrà attaccarci il carica batterie. avete soluzioni per questo problema?
Manu 51, ragionandoci posso essere d'accordo con te, ma se ne buttano tanti di soldi....e mio figlio quest'anno merita un regalo
che padre!!ahah
ragazzi io apprezzo le battute, ma spero anche in un aiuto, quì dobbiamo procedere con lavori ed acquisti di materiali....
chiedo scusa, non vorrei fraintendere; parlavi con me?

In merito:

le cerniere delle portiere di un'ape sono penose; ma sono anche facilmente irrobustibili; personalmente sventrai il montante, saldando una piastra di rinforzo, al quale poi accoppiai una battuta per una cerniera supplementare.

reggevano una persona (il proprietario dell'ape) di peso, senza piegarsi.

lavoro che se non si hanno le competenze, meglio sia fatto da un carrozziere; purtroppo se lo fanno pagare.. ma ne vale la pena.

dopodichè, puoi cacciare dentro fino a 40kg di trasduttori.

discesa: poca. la volumetria della porta è striminzita; lì occorre scegliere con uoculatezza i trasduttori; preferendo possibilmente medi con una fs più bassa e una Vas ridotta, anche a costo di perdere qualche db di efficienza. altrimenti NON potrai esimetri dall'usare un sub che ti "supporti" almeno i 100-120hz, dato che utilizzando due medi alta efficienza canonici, con quel volume, di estensione in basso ne avrai veramente poca.

inutile dire che le porta vanno inspessite con almeno due trati di butiflex o similari.

tw a compressione: va bene qualsiasi modello, non ci sono particolari controindicazioni; se ci fosse lo spazio (non ricordo bene l'interno parte alta della portiera) in profondità, meglio un bel driver a tromba, con un esponenziale rettangolare.

il resto sai già come farlo..

ciao

Max
ciao ragazzi, è passato un pò di tempo, l'ape 50 di mio figlio ancora suona, ma se viene promosso si deve fare un upgrade, attualmente monta due amplificatori, uno Steg qm 75x4 ed un macrom 80x2, due canali dello Steg pilotano i quattro midwoofer maxaudio mw 210 c, gli altri due canali mandano 2 tw a compressione Steg, il Macrom un sub Ciare cs 253 in cassa chiusa. Lo Steg sui quattro mw è proprio al limite, in casa ho un Audison vrx 2.250, come se la caverebbe con maxaudio in parallelo? mi sembra di aver letto che lavora discretamente bene anche a 2 ohm, poi sui tw gli lascio lo steg? pensavo al qualcosa di maggiore qualità, uno zapco studio 100? andando sull'usato non volevo superare i 100 €. Il problema sono i tagli, adesso sfrutto i moduli dello Steg, il vrx mi permette di tagliare in basso i mw, ma se cambio anche l'ampli per i tw ne trovo uno crossoverato con taglio sui 5-6000 hz? non vorrei anche dover prendere un cross elettronico. Il Ciare cs 253 che ampli merita?
scusate se vi ho bombardato di domande ma ho 8-9 mesi di arretrato...
ragazzi abbiamo fatto un nuovo upgrade dell'impianto, sostituito il CS 253 con il CS 260A, lo abbiamo amplificato con Steg K 2.03 utilizzando l'uscita sub dell'autoradio ed è OK anche se l'ideale sarebbe caricarlo in reflex ma per ora non si può, il QM 75x4 dovrebbe pilotare i 4 midW facendoli lavorare da 100-120 hz, io credevo che la JVC kd lhx 552 mi tagliava le basse frequenze alle uscite front, ma così non è, con i moduli steg mi dicono che non è possibile utilizzare tutti e 4 i canali sulle medie ma eventualmente due sulle basse e due sulle alte oppure due sul sub e due sulle medie, ma non è possibile utilizzare tutti i 4 canali sui medi, vi risulta?
Per ora i tw Steg a compressione verranno tagliati da condensatore e pilotati con il macrom.
Mi dicono di acquistare un crossover elettronico 48.13 MACROM, io penso che a quel punto conviene cambiare l'autoradio, visto che mio figlio lamenta la mancanza della usb sulla vecchia jvc (vorrebbe attaccarci un hard disk), pensavo a Clarion o Pionner, ma mi dicono che i crossover delle autoradio ti permettono di agire sulle frequenze di partenza ma non quelle di arrivo mi confermate?
grazie per eventuali e rapide risposte.
(01-06-2013, 00:34 )Luis72 Ha scritto: [ -> ]ragazzi abbiamo fatto un nuovo upgrade dell'impianto, sostituito il CS 253 con il CS 260A, lo abbiamo amplificato con Steg K 2.03 utilizzando l'uscita sub dell'autoradio ed è OK anche se l'ideale sarebbe caricarlo in reflex ma per ora non si può, il QM 75x4 dovrebbe pilotare i 4 midW facendoli lavorare da 100-120 hz, io credevo che la JVC kd lhx 552 mi tagliava le basse frequenze alle uscite front, ma così non è, con i moduli steg mi dicono che non è possibile utilizzare tutti e 4 i canali sulle medie ma eventualmente due sulle basse e due sulle alte oppure due sul sub e due sulle medie, ma non è possibile utilizzare tutti i 4 canali sui medi, vi risulta?

ci puoi pilotare quello che vuoi, se tagli in altro modo !!! Wink
forse non puoi usufruire del passaalto sui canali 3-4 ...
non ricordo come erano composti i settaggi, ma mi pare che l' HP è sui canali 1-2 , ed LP sui canali 3-4...
se metti una foto dal lato delle regolazione, lo capisco subito se si può fare o meno...

(01-06-2013, 00:34 )Luis72 Ha scritto: [ -> ]Mi dicono di acquistare un crossover elettronico 48.13 MACROM, io penso che a quel punto conviene cambiare l'autoradio, visto che mio figlio lamenta la mancanza della usb sulla vecchia jvc (vorrebbe attaccarci un hard disk), pensavo a Clarion o Pionner, ma mi dicono che i crossover delle autoradio ti permettono di agire sulle frequenze di partenza ma non quelle di arrivo mi confermate?
grazie per eventuali e rapide risposte.

dipende quale clarion e quale pioneer,
rispettivamente, CZ702E e 80PRS, ti permettono anche un passabanda sul' uscita che verrà dedicata agli wf/mw/mid che siano...

il 48.13 non è il massimo della neutralità, meglio cambiare sorgente... dipende anche dal budget a disposizione.

Wink
Pagine: 1 2