Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: l'odissea della scelta del woofer, aiutatemi a darci un taglio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
gli ML1600 sono abbastanza sensibili da poter suonare con 80watt di grande qualità...quindi no problem x questo...i focal 6k2p uguale....tu hai xò Un 3 vie...hai pensato anche ad Un ESB 8000?o se riesci a trovare i vecchi 7000 mb1200...Smile...io ho i mb1000 e con i 50w del mio reference vanno alla grande...

x i nuovi 1600 guarda la recensione di Max...la trovi in valutazioni componenti...
il suono del esb 8000 ce lo vedo veramente poco nella mia auto
cm mai?l'hai già ascoltato e non ti è piaciuto?i 7000 li hai ascoltati?prima io avevo i dynaudio mw160...e fidati che almeno x qnt riguarda i 7000,vanno davvero tanto bene...e li spingo con soli 50watt
Ho sentito il 3 vie esb 8000 e...boh...non mi ha detto granchè
dipende da cm era tarato...e cmq parlo del solo woofer...tu hai una medioalta superiore di molto a quella 8000...ma magari il woofer nel tuo contesto può andar bene...vediamo Max che dice...
mi pare fosse una classica accoppiata zapco-esb, sulla taratura non so che dirti, non conoscevo il proprietario...poi ti parlo di diversi anni fa quindi la memoria non è molto fresca
(04-09-2012, 02:26 )Doc_Zero Ha scritto: [ -> ]max un ultimo parere riguardo ML1600
in un 3 vie io sarei tendenzialmente più propenso ad usare il modello 2011 che, da quel che ho letto, ha perso un pò delle sue proverbiali doti in gamma media rispetto al modello precedente, per guadagnare una maggiore "solidità" in gamma bassa
visto che nel mio caso dovrebbe coprire un range massimo da 60 a 300hz, tu su cosa ti orienteresti, nuovo o vecchio modello?


nuovo, nuovo.

c'è una mia modestissima e personalissima recensione proprio sul nuovo modello, qui sul forum.

riguardo esb, i 7000MB erano qualcosa di unico. per me gli 8000 non sono al pari livello
l'ho letta la recensione infatti immaginavo mi suggerissi la versione nuova tanto più che sono riscesi a prezzi normali intorno ai 240 contro gli oltre 400 di qualche mese fa

una curiosità...ma le griglie di protezione incluse nella scatola, quelle con le due barre protettive, sono in plastica o alluminio?
abs se ricordo bene
Quindi plastica
Grazie di tutto max, mi sa che vado a prenderne una coppia oggi e la monto subito
Pagine: 1 2 3