Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: DOMANDA TECNICA DUE CANALI IN MONO
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao ragazzi ho una domanda tecnica da porvi:

la mia sorgente prevede un uscita posteriore stereo da agganciare ad un amplificatore che pilota il sub; l'amplificatore del sub è mono.

A questo punto vi chiedo come mi converrebbe collegare la sorgente stereo all'amplificatore mono?

Devo collegare l'usicta stereo in serie oppure in parallelo per farla diventare mono nell'amplificatore?

Cosa comporta la differenza tra questi due tipi di collegamento?

Grazie
(24-10-2012, 23:40 )st3p Ha scritto: [ -> ]Ciao ragazzi ho una domanda tecnica da porvi:

la mia sorgente prevede un uscita posteriore stereo da agganciare ad un amplificatore che pilota il sub; l'amplificatore del sub è mono.

A questo punto vi chiedo come mi converrebbe collegare la sorgente stereo all'amplificatore mono?

Devo collegare l'usicta stereo in serie oppure in parallelo per farla diventare mono nell'amplificatore?

Cosa comporta la differenza tra questi due tipi di collegamento?

Grazie
Collega tranquillamente le due uscite L ed R della sorgente agli ingressi L ed R dell' amplificatore monofonico, come in un normale collegamento stereo. Il resto ci pensa l'ampli a farlo!
Parli di pre, immagino.

Collega normalmente left e right, sarà poi il finale a commutare lo stereo, in mono.
Ragazzi non riesco a spiegarmi l'amplificatore ha un solo canale in ingresso!
Ha solo un rosso e nero in ingresso ed un rosso e nero in uscita!
I canali stereo della sorgente li collego in serie o in parallelo per farli diventare mono sull'amplificatore?
(25-10-2012, 01:21 )st3p Ha scritto: [ -> ]Ragazzi non riesco a spiegarmi l'amplificatore ha un solo canale in ingresso!
Ha solo un rosso e nero in ingresso ed un rosso e nero in uscita!
I canali stereo della sorgente li collego in serie o in parallelo per farli diventare mono sull'amplificatore?
Non so di che ampli parli, comunque prova ad usare un cavo adattatore rca con terminazione ad Y con un maschio e due femmine. Collega l'rca maschio all'entrata ampli e le restanti due rca femmine al cavo rca che arriva dall'autoradio.
Ma ha ingressi pre, rca, chiama li come vuoi o ingressi hi level?

Canale, e' la parola sbagliata.
Mi sa che se metti una foto ci capiamo meglio tutti
Ragazzi non capisco cosa ci sia di complicato:

Dalla sorgente escono due RCA classici uno bianco e uno rosso.

L'amplificatore invece di avere due RCA ha un solo canale di ingresso
insomma è monofonico non so come altro scriverlo

L'amplificatore ha un solo canale in entrata e un solo canale in uscita è monofonico sia in ingresso che in uscita!

Ora vi chiedo i due RCA devo collegarli in serie oppure in parallelo per farli entrare come mono sull'amplificatore?
Purtroppo non siamo veggenti, se poi usi termini sbagliati diventa difficile capirti.

Acquista uno diramatore ad Y.
Avete ragione è che mi sembrava facile da dire
Comprando un diramatore ad Y equivale al collegamento in parallelo; e se invece li collegassi in serie cosa accadrebbe?
Grazie
Pagine: 1 2