Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Stampo in vetroresina per sub su misura
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
allora, se cerchi online, trovi molte guide su come realizzare una cassa subwoofer in vtr.
te l'ho detto... considera bene i litri, fatti un anello in mdf che vada bene per il sub, vedi come lo vuoi posizionare, lo fissi in quel modo usando stecche di legno e colla a caldo, o qualsiasi altro modo posso essere resistente in fase di realizzazione. ti compri in un negozio di tessuti del pile, lo fissi con la colla cianoacrilica su un lato della cassa e una volta che ha fatto presa, lo tiri fino alla morte e lo fissi sugli altri lati, in modo da avere una superficia bella tesa. poi sta a te modellare un pò sto pile, che comunque una volta imbevuto di resina liquida catalizzata si appesantisce e tende a fare delle belle curve. ovviamente non c'è bisogno che ti dica che fissato il pile, lo spilletti sull'anello, e tagli la parte del buco, cercando di fissare il pile sul lato interno dell'anello.
abbonda con la resina, in modo che il pile possa assorbirlo per bene, io di solito arrivo al punto che dentro gocciola (almeno sono sicuro che l'ha assorbito). una volta che ha tirato la resina, e considera che ci mette un bel pò... io la lascio asciugare anche più di un giorno se c'è bisogno, rinforzi la parte interna con lo stucco in vtr. sull'esterno con la carta vetrata allisci il pile, o in alternativa lo passi completamente con lo stucco metallico e poi sempre con la carta vetrata allisci (in entrambi i casi ti devi fare un bel culo di carteggiamento).
alla fine o la rivesti, o la vernici.

come colla cianoacrilica puoi usare o quella con l'attivatore, o una comunque a fissaggio quasi immediato... l'attack ci mette un pò ad asciugare, ma ce ne sono altri che lo metti, ci appoggi sopra il pile, e in circa 5 secondi già si è asciugata...

una volta finita la cassa, siccome la vtr non è proprio il top per il discorso qualità di ascolto / risonanze in quanto non ha le stesse proprietà dell'mdf, ci passi qualche mano di antirombo. poi se serve, ma io di solito lo metto sempre, metti del fonoassorbente nella cassa.

ecco... questa è più o meno una spiegazione di ciò che dovresti fare.
sicuramente molte delle cose che ti ho detto già le sapevi, ma almeno ti confronti con procedimenti usati da altri utenti...
spero di non aver detto qualche castroneria, se così fosse, ben vengano critiche e correzioni.
Sei stato gentilissimo!!!
Grazie ancora!!!
Ciao
ragazzi mi unisco alla discussione in quanto anche io vorrei fare un box per sub sagomato da mettere nel bagagliaio... volevo chiedervi un consiglio sui materiali:
il pile è tipo quello che si vede sui maglioni?
che resina e catalizzatore devo prendere?
la lana di vetro va bene qualunque finezza?

grazie
Ciao,
fino ad oggi io ho provato la licra con cui mi sono trovato abbastanza bene, poi però ho comprato il tessuto dedicato e da allora non torno più indietro...
Come resina e cata io li prendo dal mio colorificio di fiducia...
Come lana usi quella di spessore adeguato per le superficii che devi seguire
^_^
tessuto dedicato cioè??
resina e catalizzatore quali prendi?
ragazzi ho iniziato la costruzione del sub... alcuni consigli pratici su come devo proseguire... ho passato alcune mani di nastro da carrozziere e sopra ho rivestito con della carta stagnola per far staccare meglio... ho acquistato un kit per riparazioni con resina poliestere, in dotazione danno un tessuto di fibra di vetro molto spesso... è meglio utilizzare della lana di vetro fine per fare il calco? o va bene anche questo tessuto in dotazione al kit? quanti strati si devono applicare?
grazie
Pagine: 1 2