Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Scan speak vs Ls 29neo
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere da voi quale di questi due tweeter è piu indicato per il mio impianto, ora ho un kit Focal PS 165 spinto da un PQ20 e Bit ten, il nocciolo della questione credo che sia l'alloggiamento perchè la mia auto li ha sotto il parabrezza, nei angoli del cruscotto, quindi il suono viene riflesso sul vetro da quanto mi hanno spiegato in Audi.
Quale ci vedete meglio???... tenendo conto che non voglio modificare nulla
tipo bucando montanti o creare alloggiamenti diversi da quelli originali.
Grazie.
io ho i LS29neo Technology è sono fantastici come suono.
Non ci vedrei male cmq una modifica nell'alloggiamento interno, anche se sono interni si potrebbe sempre vedere lo spazio in profondità e adattare degli anelli di direzione.
In molte auto il problema è proprio quello che hanno gli alloggiamenti che puntano sul vetro.
Il marchio tecnology, deriva comunque dalla scan speak, il concetto qualitativo di costruzione e progettazione, è lo stesso; anche se ci sono componenti ovviamente della medesime case, più qualitativi e meno...
Personalmente,(attualmente installato nella mia autovettura) ti consiglio gli ls neo 29, un tw piccolo, ma se correttamente tarato, capace di stupire per la sua grande qualità riproduttiva e meccanica..SmileSmile
Emanuele
Quindi lo dovrei inclinare verso di me e tarare alla perfezione giusto? È per il taglio di frequenza cosa mi dite?
(25-11-2012, 23:40 )il-massi Ha scritto: [ -> ]Quindi lo dovrei inclinare verso di me e tarare alla perfezione giusto? È per il taglio di frequenza cosa mi dite?

Con quel kit, prova una pendenza di taglio di 2500hz sui 18/24 db e poi vedi come va..Wink
Emanuele
(25-11-2012, 23:40 )il-massi Ha scritto: [ -> ]Quindi lo dovrei inclinare verso di me e tarare alla perfezione giusto?

Non è detto, una prova sfruttando la riflessione del vetro si può fare, gli ls29neo fuori asse perdono un pò, e la riflessione può aiutare a questa mancanza.
Io precedentemente li ho provati, ma risultava una scena un pò stretta, perchè la predisposizione a cruscotto era piu' stretta dei montanti.

(25-11-2012, 23:40 )il-massi Ha scritto: [ -> ]È per il taglio di frequenza cosa mi dite?

In attivo, puoi provare a 3.200hz 12db/oct, anche 4.000hz... dipende fin dove arriva il wf... con una misurazione si può essere piu' precisi, ad orecchio puoi constatare anche tu stesso...
Scan Speak quali?

Riguardo gli ls29neo, anche 2,5khz volendo se la necessità lo impone, non vanno in crisi.
(26-11-2012, 15:24 )marco206spl Ha scritto: [ -> ]Scan Speak quali?

Riguardo gli ls29neo, anche 2,5khz volendo se la necessità lo impone, non vanno in crisi.

Infatti, e sotto i 2.500 hz che io non starei..
Emanuele
Si, ma una cosa e tagliare in passivo, che decidi l'incrocio esatto come vuoi tu...
un'altra cosa è tagliare in attivo, che non sai a quanto corrisponde l'incrocio acustico...
Non so quali Scan.... ditemelo voi... mi piacerebbe poi anche cambiare il woofer e mettere un Elate6, ma per ora andiamo per ordine, prima il tweeter... a voi il consiglio Scan o LS29Neo??????
Pagine: 1 2