Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Insonorizzare questa porta
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6
okk grazie mille per i consigli!!
(11-01-2014, 00:28 )Dago Ha scritto: [ -> ]Scusate vorrei dire la mia...

Perchè secondo me quanto affermato da balotelli non aiuta chi è alle prime armi a capire l importanza dell insonorizzazione...e non c entra un bel niente il sq o le giostre..

Se ne è parlato fino alla nausea che la pasta brax o simili serve per SCONGIURARE l eventuale (e molto probabile) creazione di risonanze o fenomeni acustici simili all interno della portiera...

Non si puó giocare a bingo sperando che mai in nessuna traccia..con nessun tipo di taglio o wf avvengano tali fenomeni...

Se parliamo di come si insonorizza CORRETTAMENTE la strada è questa..punto...il resto soni chiacchere o palliativi...e le prove ad orecchio lasciano il tempo che trovano...

Non si puó consigliare di fare le cose a metá solo perchè a "me" è andara bene....addirittura secondi il mio orechhio...quelle non sono prove balo..vallo a misurare con la strumentazione poi vediamo se cambia e come è meglio insonorizzare..

Mi sembra strano che tu dica ció...perchè credo che sia ben più esperto di me...che nella pratica ho pochissima esperienzq...per cui senza offesa o arroganza...ma per discuterne..

Michele Smile

Concordo in toto con Michele. Se vuole risparmiare, sopra il butile gli da antirombo + filler o polvere di marmo, così lo può usare anche in altri pun ti dove riesce a darlo, tipo il tappo di plastica che si fissa alla porta. Non penso che faccia la differenza un 15 euro, visto che stà facendo il lavoro; se lo fa bene una volta non ci mette più mano, e qui per esperienza lo posso dire.
con tutto quello che ho speso fino ad ora non sono gli 80€ di pasta brax che faranno la differenza Big Grin
(02-04-2014, 16:09 )firstcolle Ha scritto: [ -> ]con tutto quello che ho speso fino ad ora non sono gli 80€ di pasta brax che faranno la differenza Big Grin

Benone, nelle mie porte quasi 6 kg di brax, da sentire come suonano gl ml1600.2. Max, in sede di tararura, ha sentito che non avevo messo il bugnato dietro i pannelli, il che da una leggera cupositá al basso a certe frequenze, ma per il lavoro di inso fatto non c'è da metterci più mano.
Citazione:... non avevo messo il bugnato dietro i pannelli, il che da una leggera cupositá al basso a certe frequenze,

cioè
si intende "tra" il pannelo "e" la lamiera della porta?

perchè il bugnato "dentro" la portiera
si inzuppa di acqua e muffe in un attimo !!
(04-04-2014, 06:39 )Alchemy Ha scritto: [ -> ]
Citazione:... non avevo messo il bugnato dietro i pannelli, il che da una leggera cupositá al basso a certe frequenze,

cioè
si intende "tra" il pannelo "e" la lamiera della porta?

perchè il bugnato "dentro" la portiera
si inzuppa di acqua e muffe in un attimo !!

Ovvio, tra pannello e lamiera della porta... Wink
no nella lamiera esterna...
Finalmente ho finito di montare tutto.. ora devo concentrarmi sulle taratura..
ieri provando al volo, nonostante la potenza a disposizione dei tw sia di molto inferiore a quella dei woofer (su lrx 5.1K, 60 contro 160) sembra che ai woofer manchi qualcosa di potenza..
Per ora ho collegato il cavo da 2.5mm dall'ampli al cavo di serie che va da dietro la radio al woofer. può essere questo a fregarmi?? ho già in programma di cambiarlo, ma non penso sia questo a fare la differenza a questo livello...
(18-04-2014, 00:55 )firstcolle Ha scritto: [ -> ]Finalmente ho finito di montare tutto.. ora devo concentrarmi sulle taratura..
ieri provando al volo, nonostante la potenza a disposizione dei tw sia di molto inferiore a quella dei woofer (su lrx 5.1K, 60 contro 160) sembra che ai woofer manchi qualcosa di potenza..
Per ora ho collegato il cavo da 2.5mm dall'ampli al cavo di serie che va da dietro la radio al woofer. può essere questo a fregarmi?? ho già in programma di cambiarlo, ma non penso sia questo a fare la differenza a questo livello...

Hai gli xl con 160 watt a canale o totali? Comunque quei mediobassi si muovono abbastanza facilmente, cerca di tarare bene, se hai fatto una buona inso non avrai problemi.
(18-04-2014, 21:55 )robyn971 Ha scritto: [ -> ]
(18-04-2014, 00:55 )firstcolle Ha scritto: [ -> ]Finalmente ho finito di montare tutto.. ora devo concentrarmi sulle taratura..
ieri provando al volo, nonostante la potenza a disposizione dei tw sia di molto inferiore a quella dei woofer (su lrx 5.1K, 60 contro 160) sembra che ai woofer manchi qualcosa di potenza..
Per ora ho collegato il cavo da 2.5mm dall'ampli al cavo di serie che va da dietro la radio al woofer. può essere questo a fregarmi?? ho già in programma di cambiarlo, ma non penso sia questo a fare la differenza a questo livello...

Hai gli xl con 160 watt a canale o totali? Comunque quei mediobassi si muovono abbastanza facilmente, cerca di tarare bene, se hai fatto una buona inso non avrai problemi.

sono 160w rms a canale solo per i woofer.
I crossover della radio sono impostati con taglio passa alto a 80hz, 18dB/ottava e passa basso a 2.5Khz 12dB/ottava (ovviamente ampli senza crossover). Per avere un buon volume sui woofer (comunque non distorto) devo portare la radio a 55/60 e il gain dell'ampli a più della metà, il che mi suona un po' strano visto che la radio (pioneer deh 80prs dovrebbe avere già i 5v in uscita..). I tweeter invece devo tenere il gain al minimo (questi hanno solo 50w rms per canale)
Mi viene persino il dubbio che la radio, a seguito della regolazione automatica dei tempi e dell'eq, mi abbassi il livello generale d'uscita anche se nelle impostazioni network i canali sono tutti a 0db (tranne i sx che sono a -1 o -2).
Pagine: 1 2 3 4 5 6