Salve, dovrei fare un crossover (passa basso) attivo solo che tutti gli schemi che ho trovato in rete, seppur facilissimi da realizzare, richiedono un'alimentazione duale e non riesco a trovare un trasformatore che mi dia +18v 1 -18v...
Sapreste indicarmi lo schema di un crossover attivo passa basso (magari anche passa banda e passa alto) che richiede alimentazione continua sui 12 o 5 v?
Grazie in anticipo!
se hai intenzione di costruire un filtro o anche solo un pre ad alimentazione singola io ti consiglio di levarci le mani. Meglio se costruisci un convertitore dc-dc, ottieni un filtro più semplice e soprattutto sicuramente prende meno interferenze e rischi meno ground loop. Puoi mettere questo integrato MAX1044 o ICL7660 (sono la stessa cosa) per ottenere un'alimentazione duale da una singola da pochi mWatt. Ma la mia domanda è hai intenzione di fare un filtro per auto? se è si, ti consiglio di fare un piccolo convertitore dc-dc con trasformatore per disaccoppiare le masse e fare gli ingressi bilanciati. La massa dell'auto dev'essere quella che accompagna il segnale di uscita. Se non costruisci un apposito convertitore dc-dc il filtro difficilmente potrebbe funzionare. Inoltre se vuoi costruirti i filtri c'è un attimo programma che si chiama filter lab, funziona bene ed è abbastanza user friendly. Unica pecca, non permette di calcolare i filtri regolabili in frequenza nè in Q
(19-11-2014, 07:42 )mazzolo130 Ha scritto: [ -> ]se hai intenzione di costruire un filtro o anche solo un pre ad alimentazione singola io ti consiglio di levarci le mani. Meglio se costruisci un convertitore dc-dc, ottieni un filtro più semplice e soprattutto sicuramente prende meno interferenze e rischi meno ground loop. Puoi mettere questo integrato MAX1044 o ICL7660 (sono la stessa cosa) per ottenere un'alimentazione duale da una singola da pochi mWatt. Ma la mia domanda è hai intenzione di fare un filtro per auto? se è si, ti consiglio di fare un piccolo convertitore dc-dc con trasformatore per disaccoppiare le masse e fare gli ingressi bilanciati. La massa dell'auto dev'essere quella che accompagna il segnale di uscita. Se non costruisci un apposito convertitore dc-dc il filtro difficilmente potrebbe funzionare. Inoltre se vuoi costruirti i filtri c'è un attimo programma che si chiama filter lab, funziona bene ed è abbastanza user friendly. Unica pecca, non permette di calcolare i filtri regolabili in frequenza nè in Q
Sarebbe per la casa in verità ma mi interessava anche sapere come fare per auto, grazie per la delucidazione.