Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: box hertx es380.5
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
salve a tutti! ho acquistato recentemente il subwoofer hertx es380.5 usato con il box reflex già fatto, ho controllato con vari programmi ed il box sembra fatto bene ma considerando che lo sto amplificando con un audison srx2s in mono pensavo che facesse un pò più di pressione, quindi chiedo gentilmente aiuto a voi che ne sapete un bel po di cose in più di me.. cosa mi consigliate di fare per far si che suoni di più e faccia più pressione?  e in cosa si differenzia un box da bassone rispetto a quello che ho io al momento? potrei fare al mio sub un box da bassone? come? grazie Big Grin
di seguito metto tutte le misure e le specifiche 


misure esterne box 40x70x40 cm; spessore legno 2cm; airport diametro 12cm; airport lunghezza totale 26cm; airport(parte che esce dal box) 12cm credo che l accordo dell airport sia di 30hz



subwoofer specifiche:

D mm 330

Xmax mm 9

Re Ω 3,1

Fs Hz 32

Le mH 2,64

Vas l 98,8

Mms g 234

Cms mm/N 0,1

BL T·m 12,7

Qts - 0,9

Qes - 0,96

Qms - 13

Spl dB 94
nessuno sa aiutarmi?
con quei parametri è difficile da valutare, è difficile sia farci un reflex che una chiusa.. forse nasce per suonare bene in aria libera

in quel box accorderei intorno a 38hz accorciando il condotto sui 16cm circa totali, così ottieni una risposta abbastanza piatta in auto tra i 25 ed i 60hz.. col passabasso regolato a 50hz sennò hai un forte picco sui 60hz

bassone invece è difficile farlo, l'alto qts lo fà risuonare molto sui 60hz e pur aumentando i litri e scendendo con l'accordo, non si riesce ad avere molta pressione in più sui 35hz.. ci si avvicina con box da 190lt e accordo a 36hz
Boh, sembra adatto a suonare in aria libera. Ha un qms bello alto...
(17-12-2014, 00:41 )prottolino Ha scritto: [ -> ]Boh, sembra adatto a suonare in aria libera. Ha un qms bello alto...

guarda al qts, non al qms.. sennò anche un telone suonerebbe bene in aria libera Big Grin
Era una riflessione considerandoli entrambi! Ma incompleta...
Ciao, conoscendo i prodotti hertz ti consiglio vivamente di non farli lavorare molto bassi, si rompono facilmente. Ti aiuto per realizzare un box ottimale per il sub.

Forma rettangolare con sub ed accordo rivolto verso l'alto.

Misure box
Lunghezza 75cm
Altezza 35 cm
Larghezza 42 cm
( Misure esterne utilizzando mdf da 1.8cm)

Accordo:
Tubo aeroport da 160mm profondo 20cm dalla base superiore

Così avrai un box da 72 litri netti con accordo 58hz.
Vai tranquillo, suoni qualsiasi genere musicale e rapporto pressione potenza ottimo..
(17-12-2014, 01:18 )andrear206 Ha scritto: [ -> ]Ciao, conoscendo i prodotti hertz ti consiglio vivamente di non farli lavorare molto bassi, si rompono facilmente. Ti aiuto per realizzare un box ottimale per il sub.

Forma rettangolare con sub ed accordo rivolto verso l'alto.

Misure box
Lunghezza 75cm
Altezza 35 cm
Larghezza 42 cm
( Misure esterne utilizzando mdf da 1.8cm)

Accordo:
Tubo aeroport da 160mm profondo 20cm dalla base superiore

Così avrai un box da 72 litri netti con accordo 58hz.
Vai tranquillo, suoni qualsiasi genere musicale e rapporto pressione potenza  ottimo..

Così fatto poi lavorerebbe un pò al di fuori dal range proprio di un subwoofer, con lo svantaggio di avere il peso del gruppo mobile molto elevato, e quindi lento rispetto ad un woofer che scende bene a quelle frequenze

certo è vero, non reggono troppi watt, l'escursione sale molto velocemente ed accordandolo più i alto la tieni un pò a bada
(16-12-2014, 23:42 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]con quei parametri è difficile da valutare, è difficile sia farci un reflex che una chiusa.. forse nasce per suonare bene in aria libera

in quel box accorderei intorno a 38hz accorciando il condotto sui 16cm circa totali, così ottieni una risposta abbastanza piatta in auto tra i 25 ed i 60hz.. col passabasso regolato a 50hz sennò hai un forte picco sui 60hz

bassone invece è difficile farlo, l'alto qts lo fà risuonare molto sui 60hz e pur aumentando i litri e scendendo con l'accordo, non si riesce ad avere molta pressione in più sui 35hz.. ci si avvicina con box da 190lt e accordo a 36hz

infatti non so cosa fare, perche per ora è accordato a 30 hz ma un mio amico con un hbx25(carico simmetrico) si sente quasi più di me.. ovviamente il mio fa più pressione però mi aspettavo molto di più
volevo provare a metterlo in chiusa magari si sentiva un pochino di più, ma se mi dite cosi credo che cambierò sub, tenendo l amplificatore che ho(audison srx2s) cosa mi consigliate?  un hertz hx 380 ? o magari cosa mi posso inventare per far suonare di più il mio? 
Ma il tuo è nuovo?
Pagine: 1 2