Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Primo impianto di maverix su corsa D
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ecco subito a copiare Tongue
(26-01-2017, 05:23 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Penso che possa servirmi una cosa di questo tipo....

http://www.shoplombardelli.it/9205-thick...-tonda.jpg
Purtroppo per me, non ti seguo Marco! Ho idea di installare un subwoofer, non un impianto di estrazione aria! Big Grin
Ci sono tante possibilità di caricamento, e di evoluzione del caricamento.

Se ti fermi a "cassa chiusa" e "bass reflex" , è come fermarsi a mezzi a motore con due o quattro ruote, ce ne sono di molti tipi.
Eh, qui casca l'asino (io).

Purtroppo non ho conoscenze oltre a chiusa/reflex, cioè so che esistono altri caricamenti ma non ne conosco assolutamente i dettagli. Sad
Marco lo sai vero che adesso ti tocca aprire un topic apposito per spiegarci questi caricamenti? [emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk
(26-01-2017, 06:38 )ProjectAudioDesign Ha scritto: [ -> ]Marco lo sai vero che adesso ti tocca aprire un topic apposito per spiegarci questi caricamenti? [emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk
Altrimenti dovremo organizzare un meeting Big Grin Big Grin Big Grin
Una cosa del genere:


[Immagine: 20170126_114911_zps3y8em2ri.jpg]
Applicato al box chiuso, si intende.

Wink
Quindi una sorta di reflex? , ma immagino che la cassa sarà rivolta in modo tale da avere quella griglia libera da ostacoli.

Come si chiama esattamente questo caricamento?
Aperiodico.

No, non è un bass reflex.

Il bass reflex ha due unità emissive e risonanti, dove una delle due (il condotto) si impone con forza sul woofer, o si somma, o non funziona del tutto, nei vari momenti del messaggio musicale.

Qui ne hai una sola, il woofer.

Big Grin