Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Il primo impianto non deve sfigurare ^_^
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti ragazzi, come detto nelle presentazioni sono neofita nel settore car audio seppur amo a dismisura l home audio.
Ho intenzione di fare un primo impianto su una Hyundai Tucson dotata di sistema audio "premium" il quale dovrebbe avere in dotazione 8 altoparlanti + sub nel fianchetto laterale del baule.
Sfortunatamente la sorgente non posso cambiarla in quanto quest'ultima comanda troppe funzioni dell auto e soprattutto la mia compagna non ha assolutamente voglia di cambiare l autoradio di serie quindi ho gettato la spugna(mi devo giocare le carte bene se voglio portarmi a casa il futuro ampli Denon per le B&W mt60d XD).
Il mio budget al momento è di 1500 euro circa ma gradirei non sforare troppo questa soglia, ascolto prevalentemente rock/jazz/soul mentre la mia compagna, per la teoria degli opposti ascolta pop/hip hop/dance; so benissimo che in base alla tipologia musicale si consigliano trasduttori "preferiti" ma nel mio caso non riesco ad aiutarvi.
Non ho intenzione di fare lavori estranei alla conformità della vettura, quindi escludo lavorazioni in vetroresina nelle portiere o sui montanti.
Il lavoro lo farò fare da un installatore dato che non ho le competenze e soprattutto il tempo da dedicare ad un lavoro che considero importante;
Concludo quindi riassumento in modo telegrafico:
-budget 1500 ca
-autoradio di serie da mantenere
-nessun lavoro estraneo alla conformità dell auto
-generi musicali opposti da riprodurre
-il lavoro sarà svolto da un installatore quindi dovrò tener conto della manodopera
-l insonorizzazione sarà il primo passo che farò svolgere sempre tenendo conto dei 1500 euro iniziali
-posso occupare anche un pò di baule in caso non ci fossero sub decenti da posizionare nel fianchetto laterale come accade ora in predisposizione
Concludo dicendo che al momento ho a disposizione qualche lettore di musica liquida (sempre e solo flac) che potrei collegare alla porta aux dell autoradio, ci tenevo a dirlo in quanto magari avete un lampo di genio e riuscite a farmeli sfruttare al meglio.
ne abbisamo già discusso in mail; una sola domanda:

dove abiti?
(26-04-2015, 03:45 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]ne abbisamo già discusso in mail; una sola domanda:

dove abiti?
sono di varese
troppo lontano, caspita...
(26-04-2015, 04:01 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]troppo lontano, caspita...

la merce puoi spedirmela benissimo Max, poi troverò un installatore per montare il tutto XD

p.s: come già detto a Max in quanto so benissimo che la sorgente di serie è tutto tranne che di qualità sarei disposto ad utilizzare un lettore di musica liquida in quanto la differenza di riproduzione tra l autoradio di serie (che manco legge i flac classici figuriamoci a risoluzioni 24/192....) e quest ultimo non è nemmeno da discutere; infine penso che ne trarrei comunque più vantaggio se venisse collegato un processore che rielabori il segnale del Dac portatile.Detto questo non siate timidi e datemi qualche consiglio
Forza ragazzi, anche se il progetto lo sta seguendo principalmente Max non vuol dire che non potete dire la vostra. Al momento abbiamo deciso solo la sorgente(lettore musica liquida portatile) e il processore.
.. il bello viene adesso..

^_^

come "emulsionare acqua e olio".. nemmeno il grande Da Vinci (Leo, per gli amici...) riuscì in cotanta impresa.

ghgh!!
Beh diciamo che sono in ottime mani sia per quanto riguarda l'assistenza pre e post vendita sia per quanto riguarda l installazione e la taratura. XD la fretta è cattiva consigliera, prendiamoci il tempo necessario.
Aggiornamento: penso proprio di aver deciso i componenti per il fronte sotto guida del buon Max. Tw Scan speak R3004-602000 accoppiati ai Morel caw 634.
Sezione ampli posso dire che è quasi sicura mentre il sub è da decidere.