Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Capocorda/terminali a occhiello.
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Beh se li fai col tubo va saldato ,a tal proposito vorrei chiedere serve il cannello a gas per tenere lo stagno sciolto e far in modo che l'estremità del cavo si immerga a bagno nello stagno?
(11-03-2016, 03:59 )pietro77 Ha scritto: [ -> ]Beh se li fai col tubo va saldato ,a tal proposito vorrei chiedere serve il cannello a gas per tenere lo stagno sciolto e far in modo che l'estremità del cavo si immerga a bagno nello stagno?

magari facendo un buchino sulla parte tonda si potrebbe passare una vite e bloccare il cavo?
(11-03-2016, 03:08 )SilverSound Ha scritto: [ -> ]Non è cosi facile Maverix. Tubo di rame ok, ma nessuna martellata. Lavoro di morsa, modificata con del legno per non lasciare segni, ed anima in ferro per conservare la rotonditâ della sede cavo. Poi fori, smerigli per bene in mola, e ultimo step spazzola di ferro al trapano a colonna e lucidi il rame
Maledetto perfezionista! Wink

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io li crimperei bene e finita lì.
Eh...ma certe volte la soluzione di stringere un capicorda fatto bene e di quelli grandi con una pinza comune Nn è affatto semplice
Credo che servirebbe una pinza idraulica
Oppure quale altro metodo si potrebbe utilizzare?
Salardarci dello stagno dentro?
Io a lavoro ho la pinza fino al 320mmq. Non è idraulica, e costa oltre 200€.

Quella idraulica mi pare costi oltre i 500.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
(11-03-2016, 04:34 )Houdini87 Ha scritto: [ -> ]Eh...ma certe volte la soluzione di stringere un capicorda fatto bene e di quelli grandi con una pinza comune Nn è affatto semplice
Credo che servirebbe una pinza idraulica
Oppure quale altro metodo si potrebbe utilizzare?
Salardarci dello stagno dentro?

Morsa, io uso un bocciolino di 5mm. Ho fatto delle prove dopo, non lo tiri più via. Di base la pinza che ha un punzone simile...
Hai messo lo stagno prima?
Stamattina mi sono svegliato in vena.. se a qualcuno può tornare utile:

-Ho tagliato 3cm di tubo in rame 12mm di diametro.

[Immagine: b7f064289196c0bdcf8d216336b08da0.jpg]

-L'ho schiacciato in morsa proteggendolo con del cartoncino.

[Immagine: 14966c1222b2f5810bebe1667a9e9588.jpg]

-Alla fine l'ho forato a mio piacimento, in questo caso foro da 8mm e una passata con una punta più grossa per creare una leggera svasatura, inoltre l'ho passato sulla spazzola metallica di una mola a banco per lucidarlo e togliere qualche segnetto della lavorazione.

[Immagine: 62de3860f6c3173eee8ecce8a454c31a.jpg]

Credo che se non si hanno grosse pretese, e magari abbiamo già il materiale in casa non sia male!

Naturalmente non è farina del mio sacco, ho spudoratamente copiato da SilverSound che ringrazio per avermi insegnato una cosa nuova, e quoto le sue parole, ovvero per fare un lavoro perfetto occore proteggere molto bene il rame dai denti della morsa, usando magari del legno come suggerito, l'abilità sta nel non rovinare il rame mentre lo si lavora.


Se ho tempo dopo magari provo pure a saldarlo e posto qualche foto!

Ciao!
A me sembra venuto molto bene complimenti!
Pagine: 1 2 3