Buondí raga, sono alle prese con l'installazione dei TB W3-315e sul montante ed al momento l'asse del fullrange mi rimane alla base del collo, so che è basso ma il palco rimane abbastanza alto per via del taglio a 500hz 12db
Ora ho dovuto alzare la base del montante litrato per recuperare ancora un po'di volume e mi chiedevo se valesse la pena alzare di 3 o 4 cm l'altoparlante, quanto guadagnerei effettivamente?
 
Ciao Alex, ora non so come è posizionato l'alloggio degli stessi ma,  se alzando la predisposizione vai ad allontanare gli altoparlanti dal filo del cruscotto e da un possibile quadro strumenti, secondo me, ogni centimetro in più verso una risposta priva di ostacoli intorno , è oro !!
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 
Personalmente non mi pare ci siano problemi di riflessioni, ma è un giudizio da inesperto. Il sx è fuori asse di una decina di gradi verso il centro dell'abitacolo ed il dx è in asse, per renderli più direttivi ho creato una specie di guida d'onda facendo l'anello in plastica attorno che rimane 7/8mm più abbondante e ci metterò un anello coperto di tela acustica.
 Cercherò di guadagnare quel che posso compatibilmente con l'ingombro e la visibilità del lunotto.
 
Compra della moquette non adesiva, di quella brutta, spessa, di alta densità, e distribuiscila  (appoggiata) sulle plastiche circostanti, e verifica se migliora.
Se migliora, alza il componente senza fissarlo in modo definitivo, togli la moquette,  e riprova.
In ogni caso, a distanza è difficile valutare, dovresti quanto meno fare una qualche misura.
 
Tempo fa avevo provato con una vecchia trapunta in pile e mi dava proprio l'impressione che migliorasse molto ma da allora li ho spostati più volte.
 
Puoi postare qualche foto Alex?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 
Un installazione curata al millesimo, è fondamentale per una buona resa di un fullrange , a maggior ragione se il progetto non prevede un tweeter !! 
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 
url=https://postimg.org/image/doah9paiz/]
![[Immagine: 20160926_160511.jpg]](https://s17.postimg.org/doah9paiz/20160926_160511.jpg)
[/url]
La base in resina è stata modificata ma l'orientamento è rimasto.
 
 
Se questa è l attuale  posizione, io una prova ad alzarlo  di qualche cm la farei..
Anche  il metodo della moquette per verificare quanto incidono le riflessioni è un ottima e funzionale idea..
Tieni conto che anche l'orientamento è fondamentale per ottimizzare la risposta agli estremi alti dove per forza di cose, pecca un fullrange..
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 
Il W3-315e ha un picco enorme che parte da 8k a 15k poi scende e si riallinea a 20k, non credo manchi qualcosa una volta filtrato a dovere; ci sono altri tb che hanno queste caratterestiche, addirittura il w3-1285sg va a salire senza scendere (nei 20k) ed altri come lui hanno questa caratteristica, ma parliamo di magnete al neodimio.