Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Si può usare sdoppiatore rca?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Buonasera ragazzi, mi ritrovo a montare in auto 3 amplificatori: uno per il subwoofer (collegata all'uscita dedicata dello stereo) uno per i woofer del fronte che momentaneamente è collegato all'uscita front dello stereo e ora andrò a montarne un terzo per i tweeter del fronte. Spesso ho letto su internet che usare lo sdoppiatore di rca fa perdere qualità, ma non saprei come collegare il terzo ampli per i tweeter. Il mio stereo ha 3 uscite rca sub front e rear, avevo pensato di metterlo diretto allo stereo su rear visto che appunto mi hanno detto che con lo sdoppiatore perde qualità. Oppure avevo pensato di collegarlo nell output dell'ampli che uso per i woofer (uno steg k202). Cosa mi consigliate? ^^
Perché non usare l'uscita della sorgente?
(12-10-2016, 06:02 )dadostirlo Ha scritto: [ -> ]Buonasera ragazzi, mi ritrovo a montare in auto 3 amplificatori: uno per il subwoofer (collegata all'uscita dedicata dello stereo) uno per i woofer del fronte che momentaneamente è collegato all'uscita front dello stereo e ora andrò a montarne un terzo per i tweeter del fronte. Spesso ho letto su internet che usare lo sdoppiatore di rca fa perdere qualità, ma non saprei come collegare il terzo ampli per i tweeter. Il mio stereo ha 3 uscite rca sub front e rear, avevo pensato di metterlo diretto allo stereo su rear visto che appunto mi hanno detto che con lo sdoppiatore perde qualità. Oppure avevo pensato di collegarlo nell output dell'ampli che uso per i woofer (uno steg k202). Cosa mi consigliate? ^^

Potresti usare ciascuna delle tre uscite pre-out della tua sorgente collegandole ai tre ampli;
sub per il sub, front per i tweeter e rear per i woofer; questa configurazione però fa arrivare ai tweeter ed ai woofer un segnale amplificato che contiene una gamma di frequenze completa, misto di alti, medi, bassi.
Questo non è consigliabile per una buona resa musicale del woofer, oltre a fatto che rischi di danneggiare il tweeter.
La soluzione migliore con la componentistica che hai è quella di utilizzare un crossover elettronico a due vie, per separare il segnale in alti e bassi PRIMA dell'amplificazione, e pilotare così correttamente gli altoparlanti del fronte.
Con i crossover elettronici, che vanno montati a monte degli amplificatori e non costano un'eresia, puoi spesso scegliere la migliore "frequenza di taglio" in base alla risposta in frequenza degli altoparlanti di cui disponi...
Curiosità.. Che sorgente hai?

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
(12-10-2016, 07:04 )champo Ha scritto: [ -> ]
(12-10-2016, 06:02 )dadostirlo Ha scritto: [ -> ]Buonasera ragazzi, mi ritrovo a montare in auto 3 amplificatori: uno per il subwoofer (collegata all'uscita dedicata dello stereo) uno per i woofer del fronte che momentaneamente è collegato all'uscita front dello stereo e ora andrò a montarne un terzo per i tweeter del fronte. Spesso ho letto su internet che usare lo sdoppiatore di rca fa perdere qualità, ma non saprei come collegare il terzo ampli per i tweeter. Il mio stereo ha 3 uscite rca sub front e rear, avevo pensato di metterlo diretto allo stereo su rear visto che appunto mi hanno detto che con lo sdoppiatore perde qualità. Oppure avevo pensato di collegarlo nell output dell'ampli che uso per i woofer (uno steg k202). Cosa mi consigliate? ^^

Potresti usare ciascuna delle tre uscite pre-out della tua sorgente collegandole ai tre ampli;
sub per il sub, front per i tweeter e rear per i woofer; questa configurazione però fa arrivare ai tweeter ed ai woofer un segnale amplificato che contiene una gamma di frequenze completa, misto di alti, medi, bassi.
Questo non è consigliabile per una buona resa musicale del woofer, oltre a fatto che rischi di danneggiare il tweeter.
La soluzione migliore con la componentistica che hai è quella di utilizzare un crossover elettronico a due vie, per separare il segnale in alti e bassi PRIMA dell'amplificazione, e pilotare così correttamente gli altoparlanti del fronte.
Con i crossover elettronici, che vanno montati a monte degli amplificatori e non costano un'eresia, puoi spesso scegliere la migliore "frequenza di taglio" in base alla risposta in frequenza degli altoparlanti di cui disponi...

Dipende dalla sorgente,se ha un dsp con x-over 3 vie può fare cosi: sub al sub,front tweeter,rear woofer e i tagli li effettuerà dalla sorgente che avrà un passabasso per il sub(low),un passalto del woofer(mid-low),un passabasso/passabanda sempre per il woofer(mid-high)e il passalto del tweeter(high).Cosi facendo può tagliare il suo due vie anteriore in attivo,se non ha possibilità dalla sorgente deve acquistare come hai detto tu un crossover esterno.
scusate se rispondo solo ora ho un JVC KD-R961 ha solo il filtro per il sub pultroppo. L'ampli dei woofer è uno steg k202 e ho i woofer tagliati con i chip aqxm2, quindi senza comprare un crossover esterno che sto gia fuori budget diciamo, mi conviene comprare un crosssover passivo per i tweeter (saranno 4 tweeter audiosystem bullet) o magari un condensatore... quindi posso mettere l'ampli sul rear? anche se i tweeter sarranno posizionati davanti diciamo... scusate l'ignoranza
Se l'uscita è la stessa e non ha un prefiltraggio a monte, puoi senza problemi.

Un filtro sui tweeter ti serve obbligatoriamente, ma non si compra a caso, e mettine due non quattro, non moltiplicare (per quattro) la loro scarsa qualità.
Che filtro mi consigli per i tweeter bullet dell'audiosystem? http://www.xtremewebshop.com/prodotto-14...WATT-.aspx questi qui per capirci. Un altra domanda ho comprato un cavo 2x2,5mm 99,99 percento rame ma ha il pvc un po fino penso un mm per ogni cavo credete avrò problemi di fruscii? i cavi sempre per i tweeter sono loro i nuovi arrivati Smile
Nel link c'è scritto " CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI".

Seguirei il consiglio. ;-)
Per la seconda domanda? secondo te?
Pagine: 1 2