Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Problema amplidicatore con auto in moto
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Buongiorno, 
Ho un amplificatore impact da 4 canali. Funziona perfettamente con auto spenta. Quando accendo l auto si sente un fruscio negli ap. Ho escluso cavi rca e stereo cambiandoli. Cosa può essere?
Allora il cavo di massa dell ampli deve andare in punto ben sverniciato, deve essere di sezione uguale o maggiore della alimentazione e il cavo di alimentazione non deve passare nell auto insieme agli rca
(04-05-2017, 20:39 )Pietrox46 Ha scritto: [ -> ]Allora il cavo di massa dell ampli deve andare in punto ben sverniciato, deve essere di sezione uguale o maggiore della alimentazione e il cavo di alimentazione non deve passare nell auto insieme agli rca

Essendo in un audi a2 (batteria nel doppio fondo del baule) non ho questi problemi. Rca doppia schermatuta che vanno  in calza antitaglio senza interferire con alimentazione. Cavo da 35 mmq impact lunghi approsimativamente 80  che partono direttamente dai poli e vanno all ampli. Al positivo naturalmente c'è il fusibile. In questa stessa configurazione, provando altri amplificatori il problema non c'è. Cosa può essere?
(04-05-2017, 22:00 )Luintegrale98 Ha scritto: [ -> ]... In questa stessa configurazione, provando altri amplificatori il problema non c'è. Cosa può essere?

l'amplificatore.
(04-05-2017, 22:18 )Agapito Malteni Ha scritto: [ -> ]
(04-05-2017, 22:00 )Luintegrale98 Ha scritto: [ -> ]... In questa stessa configurazione, provando altri amplificatori il problema non c'è. Cosa può essere?

l'amplificatore.

Beh c'ero arrivato anchio! Chiedevo se potevate darmi indicazioni su cosa potrebbe essere all'interno che non va.
Mi spiace ma non sono un tecnico. Escludendo cause imputabili all'impianto e ai collegamenti, l'unica cosa plausibile è un problema di masse all'interno dell'amplificatore. Dove e come intervenire, non saprei dirti
togli il coperchio e posta una foto dell ampli,
Grazie a tutti, appena posso sarà fatto
(05-05-2017, 07:22 )Luintegrale98 Ha scritto: [ -> ]Grazie a tutti, appena posso sarà fatto

Ciao, credo sia solo un problema di ground loop, forse aprendo l'anello che chiude il loop appunto dovresti risolvere, prova a scollegare una o più  masse dei connettori rca, se a motore spento funziona, l'amplificatore non ha nulla che non va, le masse possono essere due, ma non credo, una di segnale ed una di alimentazione con una sorta di "sollevazione" che può generare i ronzii che senti, ciao e buone prove
(05-05-2017, 07:54 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]
(05-05-2017, 07:22 )Luintegrale98 Ha scritto: [ -> ]Grazie a tutti, appena posso sarà fatto

Ciao, credo sia solo un problema di ground loop, forse aprendo l'anello che chiude il loop appunto dovresti risolvere, prova a scollegare una o più  masse dei connettori rca, se a motore spento funziona, l'amplificatore non ha nulla che non va, le masse possono essere due, ma non credo, una di segnale ed una di alimentazione con una sorta di "sollevazione" che può generare i ronzii che senti, ciao e buone prove

Grazie dei consigli ma non ci ho capito molto!
Pagine: 1 2