Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Sconvolgimento impianto di serie Golf Plus, senza svenarmi..
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve. Scrivo dalla provincia di Salerno. 
Sono discreto appassionato ma decisamente ignorante in materia. Golf Plus del 2009. Impianto di serie decisamente scarso. Con un budget di max 500e cosa mi consigliereste? Tecnico da me (con tanta difficoltà! ) trovato, mi sconsiglia l'usato dicendomi che non si assume responsabilità su materiale usato, mentre io invece, soprattutto su autoradio e subwoofer mi rivolgerei volentieri su pezzi usati. Mie poche esigenze :
-autoradio 2din preferibile per estetica sul cruscotto , ma non indispensabile
-non mi serve, anzi, non mi piacciono touch screen e navigatore, meglio LCD, con cd e a limite, Bluetooth, magari Alpine, mia marca preferita. 
-adoro suono profondo e bassi potenti
-un amplificatore è davvero indispensabile x avere un impianto decente? 
-indeciso tra subwoofer attivo sotto sedile o in scatola nel bagagliaio, ma non troppo ingombrante per presenza di passeggino e vari.
Scusate l'interrogatorio.. 
GRAZIE a chi vorrà rispondermi
Ciao Fabio, direi che le tue richieste sono abbastanza precise e hai chiaro il delinearsi del progetto.

Un amplificatore è necessario? Per me si, per te non lo so! Ascoltare un impianto con amplificatore esterno è un altro mondo rispetto all'integrato dell'autoradio, e credimi, un buon amplificatore per il fronte, rimanendo in ottica low cost (ma prendendo in considerazione un usato di qualità ovviamente) lo porti a casa con poche decine di €.

Se sei disposto a imbarcarti nell'installazione di un amplificatore anche per il fronte.. be siamo qui per te! Smile
Buonasera. Grazie 1000 x la risposta.
Mio tecnico mi propone
*Sorgente a mia scelta 1din intorno ai 100e
*front con coppia Woofer ad alta efficienza Diabolico Rk165 150W Rms 120e
*Subwoofer Diabolico 25cm 250w rms 200e
*Amplificatore usato che non conosco 4canali con cui amplificare sia sub che front, a circa 100e
Tra cablaggio, mascherine e adattatori, circa 100e
Manodopera circa 100e
Totale circa 700e.
Un po' troppo x mie tasche al momento.. Secondo voi, sarebbe un discreto impianto? Ci sarebbe possibilità di trovare qualche altro pezzo usato a buon prezzo? I subwoofer attivi, sotto sedile e non, sono davvero cosi meno performanti rispetto a quelli passivi?
HELP.. E Grazie!
Perché ti propone un impianto alta efficienza se tu chiedi do ascoltare bene e con bassi profondi? E per lo più si partiva da un idea di non amplificare nemmeno il front..

I prezzi dei componenti comunque non sono alti, se proprio puoi risparmiare sul subwoofer prendendolo usato.

Il lavoro dovrà comunque farlo l'installatore?

Comunque si i sub sottosedile non sono niente di che.
(26-11-2017, 10:23 )JAFAR Ha scritto: [ -> ]Buonasera. Grazie 1000 x la risposta.
Mio tecnico mi propone
*Sorgente a mia scelta 1din intorno ai 100e
*front con coppia Woofer ad alta efficienza Diabolico Rk165 150W Rms 120e
*Subwoofer Diabolico 25cm 250w rms 200e
*Amplificatore usato che non conosco 4canali con cui amplificare sia sub che front, a circa 100e
Tra cablaggio, mascherine e adattatori, circa 100e
Manodopera circa 100e
Totale circa 700e.
Un po' troppo x mie tasche al momento.. Secondo voi, sarebbe un discreto impianto? Ci sarebbe possibilità di trovare qualche  altro pezzo usato a buon prezzo? I subwoofer attivi, sotto sedile e non, sono davvero cosi meno performanti rispetto a quelli passivi?
HELP.. E Grazie!

Perchè solo la coppia di woofer?

E i tweeter niente?

A 120e ci prendi dei kit due vie (woofer + tweeter + crossover),
tipo un Crunch Gtx6.2c oppure un Phonocar 02835,

poi se vuoi risparmiare sul sub, nuovo con 100/110e ci prendi, compresi di box, un Crunch CRB 250 o CRB 350, oppure un Gladen Alpha 10 sub...

Come amply, con i soldi "risparmiati" per il sub, puoi anche prendere nuovo un Crunch GTX 4600,
o sempre un buon usato...
(26-11-2017, 17:43 )megane Ha scritto: [ -> ]
(26-11-2017, 10:23 )JAFAR Ha scritto: [ -> ]Buonasera. Grazie 1000 x la risposta.
Mio tecnico mi propone
*Sorgente a mia scelta 1din intorno ai 100e
*front con coppia Woofer ad alta efficienza Diabolico Rk165 150W Rms 120e
*Subwoofer Diabolico 25cm 250w rms 200e
*Amplificatore usato che non conosco 4canali con cui amplificare sia sub che front, a circa 100e
Tra cablaggio, mascherine e adattatori, circa 100e
Manodopera circa 100e
Totale circa 700e.
Un po' troppo x mie tasche al momento.. Secondo voi, sarebbe un discreto impianto? Ci sarebbe possibilità di trovare qualche  altro pezzo usato a buon prezzo? I subwoofer attivi, sotto sedile e non, sono davvero cosi meno performanti rispetto a quelli passivi?
HELP.. E Grazie!

Perchè solo la coppia di woofer?

E i tweeter niente?

A 120e ci prendi dei kit due vie (woofer + tweeter + crossover),
tipo un Crunch Gtx6.2c oppure un Phonocar 02835,

poi se vuoi risparmiare sul sub, nuovo con 100/110e ci prendi, compresi di box, un Crunch CRB 250 o CRB 350, oppure un Gladen Alpha 10 sub...

Come amply, con i soldi "risparmiati" per il sub, puoi anche prendere nuovo un Crunch GTX 4600,
o sempre un buon usato...

 Perché mi dice che Woofer ad alta efficienza coprono ampia gamma di herts e o cii si abbinano tweeter ad alta efficienza o meglio niente. Tu pensi che un 2vie sia comunque meglio anche di questi Woofer Diabolico che cmq credo ottimi.
Per sub e amplificatore, non ne ho idea.. Io vorrei sentire bei bassi profondi ma nn mi serve una discoteca... :-(
Maverix, pensi che componenti ad alta efficienza siano eccessivi x mie esigenze che ti ho esposto? So che è sempre TUTTO SOGGETTIVO E RELATIVO, ma saresti cosi genttile da consigliarmi un kit sorgente - 2vie front-sub posteriore che rientri nel mio budget max 600 e?? Richiesta banale ma potrebbe servirmi a orientarmi bene.... GRAZIE
(26-11-2017, 18:01 )JAFAR Ha scritto: [ -> ] Perché mi dice che Woofer ad alta efficienza coprono ampia gamma di herts e o cii si abbinano tweeter ad alta efficienza o meglio niente

IMBARAZZANTE!
Non farti prendere in giro ti prego..
Come detto, il mondo hifi car è un mondo strano... :-(
BIOSS, please, dammi qualche dritta...
A me non piace fare le cose in un colpo solo, preferisco metterci più tempo e fare una cosa a volta.

Inizierei a scegliere la sorgente, un kit 2 vie, e installarlo come si deve, insonorizzando le portiere (altrimenti altro che basso profondo!), facile che già ti basti il risultato senza andare a cercare altro.

Questo lavoro dovresti comunque farlo fare o ti arrangi a farlo tu da solo?
Pagine: 1 2