Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Consiglio acquisto crossover 3 vie car audio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti, spero di aver scelto la discussione giusta. ho acquistato da tempo un kit due vie hertz CK165L (woofer e tweeter con crossover) serie cento. Avendo poi cambiato idea, e volendo fare un kit 3 vie, ho comprato una coppia di medi sempre hertz (emv 100.5) da aggiungere al kit due vie per avere una riproduzione buona di tutte le frequenze. Il kit due vie e i medi sono tutti altoparlanti SQL, non mi interessa fare casino, deve sentirsi bene. Quello che mi domandavo è, quale crossover passivo 3 vie mi consigliate per gestire woofer, medio e tweeter? Avrei bisogno di crossover che poi in futuro verranno collegati ad un ampli dando circa 70/80 watt rms.
Non so proprio che crossover prendere e soprattutto con quali tagli di frequenza.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Buonasera!
Nessuno che possa darmi qualche risposta??
Non esiste un crox universale, deve essere fatto per i tuoi componenti...
e per fare un bel lavoro andrebbe abnche misurata la risposta, ma in auto...
il consiglio è di rivolgersi ad un professionista (e seri ne sono rimasti pochi) che te li faccia, non lo troverai in commercio
Wink
(14-11-2020, 23:03 )rs250v Ha scritto: [ -> ]Non esiste un crox universale, deve essere fatto per i tuoi componenti...
e per fare un bel lavoro andrebbe abnche misurata la risposta, ma in auto...
il consiglio è di rivolgersi ad un professionista (e seri ne sono rimasti pochi) che te li faccia, non lo troverai in commercio
Wink
Ciao grazie per la risposta. Diciamo che di “universali” ne ho visti. Phonocar fa un crossover 3 vie con taglio 1000 hz/6000 hz. Ho visto anche qualcosa di ciare con tagli differenti, un po’ più bassi. A me interessava avere un qualcosa di tipo plug&play se si può dire così. Quello che stavo chiedendo a voi che sicuramente ne sapete qualcosina in più di me è che tipo di taglio converrebbe avere secondo gli altoparlanti che ho citato sopra. Poi in ogni caso farei delle prove, se proprio non mi va bene un determinato crossover provo ad usarne altri  con taglio differente. Però volevo capire in generale se conviene avere un crossover con taglio “alto” passami il termine tipo 1000 hz/6000hz, oppure uno con tagli più “bassi” ad esempio 800hz/4500hz e quindi facendo lavorare di più il tweeter hertz c26
i crox ciare sono per componenti ciare
i crox X sono per componenti X
i crox Y per componenti Y
e tutti i crox standard sono fatti per non rompere gli AP, non per suonare nel migliore dei modi, installazioni e volumi dell'auto sono infiniti, difficile che un crox di un kit vada bene in qualsiasi contesto
Poi puoi credere o fare quello che vuoi, anche solo che l'impedenza cambi un po' a determinate frequenze cambia il taglio
Smile
Concordo con quanto detto da rs250v

Aggiungo che in linea teorica, per quanto riguarda le frequenze, l' emv100.5 arriva si e no a 4000Hz,
3000Hz con fuori asse di 45°...

In basso 800-1000Hz non ha senso, allora mettevi un piccolo medio da 5-6cm... 8.7max
Lo taglierei tra 300Hz e 500Hz... dipende...
(15-11-2020, 01:05 )megane Ha scritto: [ -> ]Concordo con quanto detto da rs250v

Aggiungo che in linea teorica, per quanto riguarda le frequenze, l' emv100.5 arriva si e no a 4000Hz,
3000Hz con fuori asse di 45°...

In basso 800-1000Hz non ha senso, allora mettevi un piccolo medio da 5-6cm... 8.7max
Lo taglierei tra 300Hz e 500Hz... dipende...

Va bene va bene....vi ringrazio per le risposte. Probabilmente opterò per la costruzione dei crossover “fatti su misura” per i miei componenti lasciando stare quelli che ho visto. Ancora grazie, buongiorno!!