Salve che ne pensate dell affermazione che i mediobassi con ogiva sono sempre da preferire?se si perche?
Poi qualcuno mi sa dire qualcosa su dei focal masterline da 165 in fibra di vetro (progetto SPL) che mi sono stati proposti?
GRASSIE
che è un'affermazione esagerata. dipende da come è progettato lo speaker e dall'uso che se ne deve fare. ci sono ottimi mediobassi con rifasatore, altri altrettanto ottimi, senza rifasatore.
riguardo l'altra domanda, non li conosco.
|
maxtarget ha scritto:
che è un'affermazione esagerata. dipende da come è progettato lo speaker e dall'uso che se ne deve fare. ci sono ottimi mediobassi con rifasatore, altri altrettanto ottimi, senza rifasatore.
riguardo l'altra domanda, non li conosco.
|
grazie dell dell intervento. il maxtarget il persona, che onore[

]
ho spesso seguito i tuoi interventi e quoto...
ma, il rifasatore che funzione ha? quella di ampliare la direzionalita'?
l'onore è tutto mio.
[

]
in buona sostanza, detto in modo maccheronico ma comprensibile a tutti, il rifasatore consente di migliorare la dispersione fuori asse della gamma media, che altrimenti potrebbe risultare troppo direttiva.
come già detto; installazione, angolazione, resto del sistema, e altri fattori, concorrono a optare per un midwf con rifasatore o no.