eh lo so,
comunque mi sono visto i dati delle tdk600.. hanno ancor più rms delle hertz e meno sensibilità.. mmmhhh però leggo in giro che van bene solo con l'autoradio
aiuto! [:p]
grazie ancora delle risp [

]
|
4ourMor ha scritto:
eh lo so,
comunque mi sono visto i dati delle tdk600.. hanno ancor più rms delle hertz e meno sensibilità.. mmmhhh però leggo in giro che van bene solo con l'autoradio
aiuto! [:p]
grazie ancora delle risp [ ]
|
Falso...un kit per rendere al meglio ha bisogno di un amplificatore, poi ci sono kit che rendono bene anche collegati alla radio, esempio il target o anche il dsk, mentre per esempio un kit coral evo o prf sotto radio sono sprecati...
Se la tua idea è quella di evitare di mettere un ampli io ti consiglio il kit alpine, è leggero da spingere e nn suona poi così male, se invece hai in progetto di amplificare in futuro, o vai con il dsk o con il target...
ok grazie delle dritte!
vi chiedo scusa se mi ripeto..
ma dite che comunque suoni bene il kit hertz solo con autoradio? o meglio quello alpine?
perchè sarei propenso per l'hertz visto che anche nel sito scrivono che è adatto ad esser pilotato in "predisposizione" (perciò solo con autoradio?)
però non nego che prima di scrivere qui miravo all'alpine

Sono tutti e due adatti ad essere pilotati dalla radio...
L'alpine a mio avviso è più asciutto, soprattutto sulla voce, l'hertz invece più corposo...
ok, penso che opterò per l'hertz
ma ho visto che ciascun componende ha un crossover sui cavi.
per collegare wf e tw ad un canale devo metterli in parallelo e poi collegarli al + e - del canale dell'autoradio?
attento...
con hertz hai un prodotto più ripiazzabile, ma duretto per la sola sorgente....
l' alpine è più secco, ma più adatto (date le sue caratteristiche di potenze) ad essere gestito da una sola sorgente.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">fuorigiri ha scritto:
attento...
con hertz hai un prodotto più ripiazzabile, ma duretto per la sola sorgente....
l' alpine è più secco, ma più adatto (date le sue caratteristiche di potenze) ad essere gestito da una sola sorgente.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
cioè in parole povere

suonerebbe meglio, sentirei più i bassi rispetto all'hertz con la sola sorgente.. si non che pretenda chissà cosa.. ma almeno che si senta come sento in macchina di mia madre con l'autoradio e gli ap di serie ecco!
mio dio che indecisione

L'alpine penso sia più leggero da spostare....dovresti avere un po' di pressione in più...tuttavia nn ti aspettare chissà che.... I watt purtroppo sono pochi...cura bene l'insonorizzazione, ti potrà tornare ancor più utile in futuro se deciderai di amplificare