Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: aiuto Bi-amplificazione
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ho provato a cercare un pò ma mi sono rimasti parecchi dubbi sulla biamplificazione, ipotizzando un fa 2 vie (tweeter-woofer) ed avendo a disposizione 2 crossover e 2 amplificatori, qual'è il collegamento migliore, o più idoneo per fare la biamplificazione? Forse non servono i crossover e si filtra con gli ampli (1 sui tweeter ed 1 sui woofer)? E come si sdoppia il segnale con i cavi a Y?? Vorrei capire per bene grazie...
no niente y!

nel tuo caso la biamp significa avere un amplificatore (per esempio un lrx2.250) sui tw e un amplificatore (per esempio uno steg 75.2) sui mid-woofer.

naturalmente occorre una buona progettazione a valle... non si può mettere due amp a caso per biamplificare!

la cosa positiva è che in questo modo hai un notevole guadagno in termine sonoro e la possibilità di centrare ancor meglio la scena sonora regolando i ritardi temporali per singolo componente!
Aggiungo che si può anche usare un ampli a 4 canali, come il mio STEG 105.4. Si filtra da li e de vi solo portare il doppio dei cavi casse di potenza alle portiere! [Big Grin]
ok, diciamo che è più ciharo, quindi senza crossover, si filtra in attivo, vero? Ed un'altra cosa, il segnale di ingresso ai 2 ampli da dove viene in quanto ovviamente ci vogliono 2 segnali per canale!
Bah, Forno lo sconsiglia...invece penso che lo doppiatore a Y sia l'unica cosa!!!!


<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mark3004 ha scritto:
<br />ok, diciamo che è più ciharo, quindi senza crossover, si filtra in attivo, vero? Ed un'altra cosa, il segnale di ingresso ai 2 ampli da dove viene in quanto ovviamente ci vogliono 2 segnali per canale!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


se hai una autoradio buona dietro hai 3 coppie di rca fronte posteriore e sub oppure alti medi bassi...

se hai una autoradio da poco allora è naturale che sdoppi... anche se a livello qualitativo ci perdi...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mark3004 ha scritto:
<br />ok, diciamo che è più ciharo, quindi senza crossover, si filtra in attivo, vero? Ed un'altra cosa, il segnale di ingresso ai 2 ampli da dove viene in quanto ovviamente ci vogliono 2 segnali per canale!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


no se sdoppi filtri SOLO in passivo... in attivo, a meno che tu non abbia un crossover attivo, non puoi...


che amplificatori sono?
Ok, infatti ci avevo pensato, avendo 3 uscite pre (fronte-retro-sub) se ne usano 2 del tipo retro-woofer, fronte-tweeter, ed in questo caso si filtra in attivo. ultia cosa, per il discorso potenze come si "dividono" nel caso di crox passivo ed un ampli 2 vie?
Beh anche io ho un autoradio con 3 coppie di pre out, non avevo pensato però al poter usare per esempio le uscite front x i mid e le rear x i tweeter, il tutto coi rispettivi filtri. La cosa carina è che (gain dell'ampli a parte) si può attenuare o enfatizzare un canale con l'ausilio del fader!!!! [Big Grin]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">MTQuake ha scritto:
<br />Beh anche io ho un autoradio con 3 coppie di pre out, non avevo pensato però al poter usare per esempio le uscite front x i mid e le rear x i tweeter, il tutto coi rispettivi filtri. La cosa carina è che (gain dell'ampli a parte) si può attenuare o enfatizzare un canale con l'ausilio del fader!!!! [Big Grin]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


la questione è ben diversa, dal gestire con il fader il guadagno di ogni coppia pre uin uscita.

un segnale sdoppiato con connettori a Y, che piaccia oppure no, subisce una dimninuzione del Vrms disponibile.

potendo usare preout in numero sufficiente ad evitare la sdoppiatura, ci consente di mantenere a parità di pressione sonora, i guadagni più bassi sui finali; a tutto vantaggio di una qualità superiore.
Pagine: 1 2