no marco..... c'è da dire una cosa.....
se non hai un impianto multimediale (come nel tuo caso 600) puoi gestire attivamente un tre vie utilizzando le uscite F1, F2, e R.
Oppure, ed io ho fatto così, la medio bassa usa una F, mentre la medioalta usa l' altra uscita, ma passa per un passivo.....
Se invece sei disposto a "perdere" qualcosina in multimedialità vai con la gestione in attio del tutto.
la multimedialità me la gestisce gia la jvc avx 800 ..... quindi ho già tutto impostato per il dolby digital in origine....quindi potrei prendere il pxa, farci arrivare i 2 pre dei canali frontali e usarlo per getire tutto il fronte ... in questo modo non perdo la multimedialità ( che rimane gestita dalla sorgente ) e posso gestire tutto il fronte col processore ..... non so se hai capito ciò che dico.
anke se in effetti io volevo un cross elettronico per gestire il fronte visto che già lasorgente ( anke se non i modo completo come un processore ) mi permette già di regolare i ritardi temporali e buona parte dei tagli in frequenza.
facciamo una cosa, ragazzone.
schematizza il sistema, inserendo tutti gli ap e i loro settaggi, partendo dalla sorgente; in modo da capire cosa (e come) dovrebbe filtrare il cross elettronico.
Immagine:
76,58 KB
allora ecco lo schema del solo "fronte"
come vedete io ora utilizzo praticamente gli ampli stessi per praticare i tagli in frequenza .... l'unico taglio "di base" che faccio alla sorgente è quello a 80hz, sotto i quali lavora il sub ..dagli 80 hz in su lavora il fronte filtrando in attivo dagli ampli ...... quello che vorrei fare io è semplicemente mettere un crossover elettronico tra la sorgente e i due ampli utilizzando questo per filtrare invece che gli ampli stessi che hanno un gamma di tagli molto bassa ..... soprattutto lo steg che con il taglio si ferma a 120 hz .
in poche parole diventerebbe così
Immagine:
78,18 KB
... in realtà all LRX 4.300 arrivano due coppie di pre ... uno per l'alta e uno per ma medio ..... ho diseganto così per semplificare.
mi sembra chiaro e abbastanza semplice no ?????
usi il pxa con la rear ai woofer, front 1 ai medi e front 2 ai tweeter....
ma... poi come lo escludi per passare in multimedialità?
guarda che lo steg può utilizzare i moduli, per i filtraggi.
la multimedialità non è un problema....basta impostere il pxa invece che su dolby digital su stereo .....la multimedilità la lascio gestire alla sorgente.
Avevo pensato ai moduli steg .... voi che taglio mi consigliereste per il doppio woofer ? sono i FOCAL 6K3 ( non i 6k3P ! )
con K4slim come medio e TN52 come tweeter.
Detto ciò .... meglio usare i cross degli ampli o piazzarcene uno elettronico ? se si.....quale ?
io penso che basterebbe il crox visto che la sorgente già consente ritardi temporali , e credo che tagliando bene i componenti si possa arrivare ad un risultato cmq buono anke senza processore
meno componenti metti sul segnale, meglio è.
ok ... deduco quindi che è meglio filtrare con i crox degli ampli .... bene .... detto ciò il mio cruccio rimane dei doppi woofer .... se prendo i moduli steg, a prescindere dal fatto che dovrò fare delle prove, attorno a che frequenza mi conviene filtrarli ? da 80hz a .....