![]() |
Parliamo di cavi ..... - Versione stampabile +- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums) +-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20) +--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21) +--- Discussione: Parliamo di cavi ..... (/showthread.php?tid=15944) |
RE: Parliamo di cavi ..... - Mr.P Electronics - 08-06-2011 eheeheh il vero cavo da saldatrice quando lo pieghi resta piegato ![]() RE: Parliamo di cavi ..... - davetaglia - 08-06-2011 (08-06-2011, 02:50 )Mr.P Electronics Ha scritto: eheeheh il vero cavo da saldatrice quando lo pieghi resta piegatoQuesto è il cavo che uso nelle mie saldatrici al lavoro,è cavo per massa,e mi sembra abbastanza morbido ![]() ![]() RE: Parliamo di cavi ..... - Hertz89 - 08-06-2011 il cavo da saldatrice è un conto, il cavo da impianti elettrici (quello giallo e verde per le masse) un altro! il cavo HI-FLEX Utilizzato per saldatrici è un cavo eccellente! Puro rame, guaina in silicone, ha la stessa duttilità se non maggiore di un cavo car audio! Gli fai fare tutte le curve che vuoi comodamente. Fotina del mio 70 mmq ... quando questo è un "cavaccio" io sono einstein ![]() ![]() ![]() Morbidissimo, duttilissimo, non centra un bel niente con i cavi da edilizia per la massa. RE: Parliamo di cavi ..... - Mr.P Electronics - 08-06-2011 per cavaccio intendevo quelli da saldatrice economici..che se tiri addosso a qualcuno lo infilzi ![]() RE: Parliamo di cavi ..... - maxtarget - 08-06-2011 (07-06-2011, 18:56 )Mr.P Electronics Ha scritto: se le batterie posteriori sono dirette a telaio, non hai perdite perchè gira tutto posteriormente. non sempre vero, perlomeno in riferimento alle problematiche connesse a telai sempre più spesso incollati, e le piccole (ma significative) cadute di potenziale che generano il loop che purtroppo si trasporta sulle pre, quando la sorgente è connessa all'ISO che è cablato sulla alimentazione della batteria anteriore. in questi (ormai sempre meno rari) casi, è risolutivo cablare anche la sorgente sulle batterie posteriori. riguardo alle lunghezze (5mt) di un cavo necessario dal cofano al baule: Fede, mai cablato una AUDI, un suv tipo Kia o un ford S-Max? 5mt sono perfino scarsi. se ci limitiamo a fiat, peugeot e berline medie.. 5 mt ci sta comodo, connessione del portaf. di linea compreso. (08-06-2011, 02:42 )Mr.P Electronics Ha scritto: un appuntino beh, Fede.. ormai non esistono più fabbri o officine che si occupano di elettrosaldatura, che comprano cavi duri, a meno di non averne ancora dentro. la mia saldatrice per la massa, ed è una vecchia telwin (quando non si chiamava ancora telwin), ha un 50mmq morbidissimo, ofc (mai ossidato il contatto con la pinza nonostante calore generato e anni di lavoro in qualsiasi condizione) ed è morbidissimo nonostante sia anzianotto come costruzione. quali sono i cavi per massa civile di cui parli? perchè ofc lo sono, e lo so bene; ma sono anche duri come le corna, in genere. RE: Parliamo di cavi ..... - Mr.P Electronics - 08-06-2011 i classici giallo-bianchi. Ne presi uno 3 anni fa per la ditta (della serie, uno a te, uno a me ![]() Flessibilità accettabile, non extra seguire tutte le curve di una bella donna, ma più che sufficiente per un uso comune. Ho sentito cavi ben più duri, comprati sempre dal ferramenta di turno. Cavi che se, in aria, fai una L, questa L rimane ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque l'auto più lunga che mi è capitata è la Vectra nuova, berlina, che non è proprio delle più compatte, ma eravamo sui 4mt e qualcosina, evitando strani giri. RE: Parliamo di cavi ..... - Madness - 08-06-2011 Vorrei aggiungere che anche se un cavo da saldatrice è soggetto ad ossidazione ne passa di tempo prima che sia da buttare e comunque con il costo di un cavo car audio faccio in tempo a cambiare 4 volte quello da saldatrice....fate un pò voi i conti. RE: Parliamo di cavi ..... - cesco v91 - 21-06-2011 Ecco il bel cavone da 95 che abbiamo passato io e samuele. E' un cavo che viene usato nelle pale eoliche, e piuttosto flessibile per essere un 95. ![]() ![]() Ed ecco la pesata ![]() Secondo la taballa di luciano il cavo da 95 dovrebbe pesare 84,835g. Penso che quindi il cavo sia tutto rame. Prezzo di questo cavo a me, 0 euro al metro ![]() ![]() RE: Parliamo di cavi ..... - Hertz89 - 21-06-2011 quello si che è un bel cavo ![]() RE: Parliamo di cavi ..... - BruNOS - 21-06-2011 Io pure voglio questo cavo a 0 €/m....ma dove si compra? ![]() |