Il Forum dell'alta fedeltà
scelta auto per la patente e per l'impianto.. - Versione stampabile

+- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums)
+-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20)
+--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21)
+--- Discussione: scelta auto per la patente e per l'impianto.. (/showthread.php?tid=18809)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - Em4nuele - 16-06-2012

Io ti consiglio una grande punto, il multijet 1.3 va bene, io però ho il 1.2 a benzina e devo dire che nonostante il motore sia piccolino rispetto all'auto va molto bene, io in vie extraurbane ci vado tranquillo a 140 km/h Big Grin e ha una buona stabilità, le portiere sono riuscito ad insonorarle con uno strato di stp e pasta brax e i miei ml1600 tirano belle botte.


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - headhunterz - 16-06-2012

punto speed 1.2 80 cv 16 valvole o punto speed 1.3 multijet!!


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - manu51 - 16-06-2012

In questo caso ti consiglio di andare di macchine tedesche...se riesci a prenderti una diesel meglio Wink

Tra qualche bella Volkswagen e le Fiat cambia il mondo.

Ho la 1.3 multijet sopra citata e non va male, ma già con la mia Corsa cambia tutto. Assetto, stabilità, comfort.

Vai di German e non sbagli!


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - alessandro144 - 16-06-2012

la grande punto è un'ottima auto, ma il motore 1.2 è fiacco! almeno per i miei gusti
le tedesche sono il massimo! Big Grin
secondo voi è meglio una benzina o diesel?
la devrò usare tutti i giorni, abitando fuori città faccio almeno 10km circa per andare in città!
considerando che il costo è del carburante, ed la manuntezione, è meglio diesel o benza?


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - nitro_best_360 - 16-06-2012

Considerando il costo del carburante ti consiglio l'auto dei flintstones.. Tongue
A parte gli scherzi, ti consiglio benza con GPL.. Oppure un diesel


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - alessandro144 - 16-06-2012

(16-06-2012, 07:09 )nitro_best_360 Ha scritto: Considerando il costo del carburante ti consiglio l'auto dei flintstones.. Tongue
A parte gli scherzi, ti consiglio benza con GPL.. Oppure un diesel

del diesel mi hanno detto che ha più pippe(problemi) di un benza, anche a livello di manuntenzione, il gpl ci sta, solo che non deve essere posizionato nel baule, sennò addio sub!
considerate che ho fatto quasi 10.000km con la microcar in meno di un'anno! solo su strade, cioè niente tangenziale!
giro abbastanza!



RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - nitro_best_360 - 16-06-2012

(16-06-2012, 08:20 )alessandro144 Ha scritto:
(16-06-2012, 07:09 )nitro_best_360 Ha scritto: Considerando il costo del carburante ti consiglio l'auto dei flintstones.. Tongue
A parte gli scherzi, ti consiglio benza con GPL.. Oppure un diesel

del diesel mi hanno detto che ha più pippe(problemi) di un benza, anche a livello di manuntenzione, il gpl ci sta, solo che non deve essere posizionato nel baule, sennò addio sub!
considerate che ho fatto quasi 10.000km con la microcar in meno di un'anno! solo su strade, cioè niente tangenziale!
giro abbastanza!

Io ho avuto solo macchine a diesel e non mi posso lamentare.. generalmente un diesel dura molto più di un benzina..
Tieni in conto anche che se vuoi aumentare la potenza basta una semplice mappatura fatta bene ed avrai una macchina totalmente diversa.. Smile


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - headhunterz - 16-06-2012

Io resterei sulla punto!con 3 mila euro prendi un gioiellino


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - Hertz89 - 16-06-2012

una grande punto 1.3 mjet 90 cv.... è un ottima macchinetta. Poi se la fai mappare seriamente, da soddisfazioni.
Io con la mia bravo mi trovo molto bene.... non ha nulla di invidiare alle tedesche. E per tedesche intendo macchine serie.. golf, a3 , serie 1 ..... poi il paragone va fatto con allestimenti simili. I mjet fiat vanno da dio... gli interni negli ultimi anni sono stati molto migliorati. Io ho visto un a3 serie base e dentro ha 4 pezzi di plastica. Idem golf e company. Per una tedesca seria ci vogliono 30000 euro sul nuovo e 15 16 mila per un ottimo usato.
Io 2 anni fa con 10000 ci presi una bravo del 2007 allestimento dynamic 1.9 mjet 120 cv. Fin ora ho fatto 30000 km e non ho avuto mai problemi. Ovviamente qualche scricchiolio delle sospensioni lo sento qualche volta... ma non penso ci siano auto perfette. Poi per l'impianto è di lusso Wink


RE: scelta auto per la patente e per l'impianto.. - headhunterz - 16-06-2012

quoto hertz sinceramente!!la serie 1 di mio cugino fa più schifo della mia di dentro..
ah 1.6 120 cavalli sulla bravo o punto