Il Forum dell'alta fedeltà
differenze cavi segnale - Versione stampabile

+- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums)
+-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20)
+--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21)
+--- Discussione: differenze cavi segnale (/showthread.php?tid=16542)

Pagine: 1 2


differenze cavi segnale - valerio cip - 15-07-2011

Ciao a tutti,ho un quesito da proporvi:che differenza c'è tra un cavo di segnale sbilanciato,semibilanciato e bilanciato.
Parlo di differenze a livello di numero di poli tra le varie tipologie.
Grazie.


RE: differenze cavi segnale - Michelangelo - 16-07-2011

provo a risponderti a livello pratico per quanto ne so io..lo sbilanciato credo sial il normale rca classico il semibilanciato lo costruisci con il cavo microfonico e dovrebbe avere un "verso" di collegamento mentre il bilanciato so che devi avere l ampi che accetta cavi bilanciati se no nada..aspetta max xo..ne ho gia discusso con lui x quanto riguarda l rca con il cavo rg59..


RE: differenze cavi segnale - Madness - 16-07-2011

Il semibilanciato si fa con lo stesso cavo del bilanciato (2 conduttori + calza) con la differenza che il semibilanciato ha (solitamente) il lato sorgente con la calza a massa e il lato amplificatore con la calza isolata.

Per farla semplice e breve il bilanciato ha tutti e 3 i conduttori collegati da entrambe le parti ma servono elettroniche predisposte. La sorgente manda il segnale in uscita in controfase (sfasato di 180°) su uno dei due poli, quando questo arriva all'amplificatore, viene rifasato e il disturbo (che non era stato sfasato essendo un segnale "pescato" dal cavo) si viene a trovare in controfase, annullandosi.


RE: differenze cavi segnale - Michelangelo - 16-07-2011

fantastico! grazie mille!!


RE: differenze cavi segnale - valerio cip - 16-07-2011

Grazie dell'esauriente spiegazione....
Non ho però ben capito il fatto della calza del semibilanciato.......


RE: differenze cavi segnale - BruNOS - 16-07-2011

Nel semibilanciato hai 2 conduttori interni + la calza. Dal lato sorgente colleghi uno dei due conduttori al polo centrale dell'rca e l'altro conduttore insieme alla calza a massa. Dal lato ampli un conduttore sempre sul polo centrale e l'altro a massa, la calza da questo lato non va collegata.


RE: differenze cavi segnale - WinMX354 - 16-07-2011

potreste postare immagini od esempi delle varie tipologie di cavi?


RE: differenze cavi segnale - valerio cip - 17-07-2011

(16-07-2011, 17:40 )WinMX354 Ha scritto: potreste postare immagini od esempi delle varie tipologie di cavi?

si infatti sarebbe molto utile....


RE: differenze cavi segnale - Madness - 18-07-2011

Sono pigro e non mi andava di disegnare, ho trovato questo che si capisce anche se il cavo è a 4 conduttori più calza.
Il principio comunque è lo stesso. Quella grigia è la calza.

[Immagine: 95384432.png]


RE: differenze cavi segnale - valerio cip - 18-07-2011

Perrrrfettooooooo...grazie mille.
Alla parte sinistra va collegata la sorgente,mentre a destra l'ampli,giusto?