![]() |
File audio danneggiati - Versione stampabile +- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums) +-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20) +--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21) +--- Discussione: File audio danneggiati (/showthread.php?tid=28620) |
File audio danneggiati - Senzacuore - 24-06-2015 Praticamente visto che capita che anche le stesse case discografiche producano delle tracce audio che presentano delle distorsioni, io per timore di mandare un segnale distorno dalla sorgente mi sono messo alla ricerca di un rimedio ai file danneggiati.. ho trovato questo programma http://www.chicchedicala.it/2010/07/03/come-riparare-i-brani-mp3-con-fruscii-e-distorsioni/ Dite che funziona? ![]() ![]() Anche se non funziona come si deve, al massimo può essere utile per convertire i file ![]() Un saluto, a voi la parola ![]() RE: File audio danneggiati - RatInACage - 24-06-2015 lo userei giusto su qualche file introvabile.. ma se un mp3 è affetto da problemi, fai prima a cercane un altro, magari in flac, tanto le informazioni perse non si possono recuperare, solo smussare RE: File audio danneggiati - Senzacuore - 24-06-2015 A dir la verità io pensavo di usarlo solo per controllare se i file che uso sono danneggiati o meno ![]() ![]() RE: File audio danneggiati - RatInACage - 24-06-2015 ah ok.. ma di solito si sentono già ad orecchio i vari glitch ![]() RE: File audio danneggiati - TreLuppoli - 25-06-2015 Guarda, a parte qualche caso eclatante come death magnetic è vero che nel mastering si alza il livello medio ma non si parla di distorsione... in alcuni casi si arriva al clipping ma sono pochi istanti. Il file danneggiato è un'altra cosa, non dipende dalla produzione dell'album. Personalmente ne ho incontrati pochi (anche perché evito gli mp3) ma danno solo fastidio, non fanno danni... RE: File audio danneggiati - Senzacuore - 25-06-2015 invece cosa potrebbe danneggiare gli altoparlanti? RE: File audio danneggiati - TreLuppoli - 25-06-2015 Mandare un segnale clippato e/o troppa potenza. Sono entrambi casi evitabili a meno che il gain non sia impostato alla boia! Nel primo te ne accorgi, soprattutto in un sistema sq oriented, perché il clipping è una delle distorsioni più gravi... se non lo senti cambia orecchie ![]() I più delicati sono senza dubbio i tweeter, perché un segnale non filtrato adeguatamente fonde la bobina. In realtà anche una frequenza troppo alta ad una potenza adeguata può fondere la bobina di un sub... però è molto più difficile fare una cappella del genere ![]() |