Il Forum dell'alta fedeltà
Fusibile della macchina - Versione stampabile

+- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums)
+-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20)
+--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21)
+--- Discussione: Fusibile della macchina (/showthread.php?tid=4248)

Pagine: 1 2 3 4 5


Fusibile della macchina - Michelangelo - 10-12-2007

sono ot nella sezione ot è incredibile[Big Grin] ma qualcuno sa dirmi xche c****o mi si brucia sempre il fusibile della ventola del riscaldamento dell abitacolo equando giro il potenziometro delle ventole oppure cerco di aprire i finestrini elettrici o addirittura azione il tergicristallo dietro mi va in vacca tutto e mi si fulmina il solito fusibile da 30A mi stanno girando un po le pale xche non riesco a capire che cavolo possa essere!![Sad!][Sad!][Sad!] magari se ce qualcuno nel forum piu ferrato di me uno o piu consigli sulle possibili cause sono bene accetti grazie a tutti come sempre!![Wink]


- Hekos - 10-12-2007

ma non è percaso che la prima volta ce l'hai cambiato hai sbagliato amperaggio?


- Ste87 - 10-12-2007

Il fusibile per la ventola del riscaldamento da 30 A è un po' piccolino credo.... Tenuto conto che va sotto i carichi di servizio secondari....


- Michelangelo - 10-12-2007

eppure cosi è riportato sul "coperchio" della scatola dei fusibili con tanto di iconcina..[V]


- Hekos - 10-12-2007

io proverei ad aumentare a gradi il fusibile e tenere il primo che non salta... tanto non è che costano una fortuna Smile



- Michelangelo - 10-12-2007

ok anche questo è vero!ma vorrei capire xche ha iniziato a fare cosi?x via dell impianto?allora xche non è saltato subito?e poi mettendone uno piu grosso non rischio qualcosa?se c'è di un amperaggio ci sarà un motivo suppongo..[xx(][xx(]


- Hekos - 10-12-2007

ripetimi un po a cos'è collegato questo fusibile...


- Ste87 - 10-12-2007

Per far saltare un fusibile o c'è qualcosa in corto oppure hai troppo assorbimento, ora visto che l'impianto elettrico è quello originale, il dito cade sulla prima ipotesi...


- Hekos - 10-12-2007

ci potrebbe essere una dispersione o si è rotto qualcosa (ciò comporta un assorbimento moooolto più alto) e non risolveresti neanche con l'aumento dell'amperaggio del fusibie.


- Ste87 - 10-12-2007

Si però se c'è qualcosa di rotto penso che se ne sarebbe accorto(luci, tergicristalli ecc...)...