![]() |
||
Mini guida sui crossover - Versione stampabile +- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums) +-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20) +--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21) +--- Discussione: Mini guida sui crossover (/showthread.php?tid=9468) |
||
Mini guida sui crossover - davidetuning206 - 29-05-2009 ciao a tutti vorrei che mi aiutiate a fare una piccola guida di qualche riga in generale sui crossover per non esperti che andrà a finire su un forum di tuning. Non mi va di prendere una cosa da wikipedia fare copia e incolla. Spero mi possiate aiutare. Attorno a che punti devo accentrare questa mini guida??? Grazie... - Forno - 29-05-2009 azz. argomento piu difficile non lo potevi trovare vero?[ ![]() ![]() ![]() - davidetuning206 - 29-05-2009 e tu 1 gioco piu potente non lo potevi trovare? [ ![]() ![]() ![]() Potreste controllare se quello ke "ho scritto" va bene??? grazie Crossover: generalità Il crossover è un componente dei diffusori che assolve al compito di ripartire le frequenze che compongono il suono da riprodurre, in modo da ottimizzare la resa e al contempo proteggere gli altoparlanti. La ripartizione della potenza negli altoparlanti non è affatto lineare: la potenza necessaria a riprodurre dignitosamente le frequenze gravi ad alto volume, con conseguente spostamento di grandi volumi d'aria (woofer), potrebbe distruggere gli altoparlanti a membrana più piccola, destinati alla riproduzione di frequenze elevate e con necessità di muoversi in un volume d'aria estremamente più ridotto (tweeter). A questo scopo sono stati ideati i filtri crossover, la cui funzione è quella di suddividere lo spettro sonoro da riprodurre in più porzioni, da destinare a più altoparlanti separatamente, ciascuno con la propria predisposizione meccanica. Un semplice filtro crossover a due vie, per esempio, potrà avere la frequenza di incrocio a 2 kHz, il canale delle basse frequenze con un filtro passa-basso ad un polo (6 dB / ottava) ed il canale delle frequenze acute a due poli (12 dB / ottava). Pendenza di un crossover La diversa pendenza dei due filtri è dettata da ulteriori fattori: l'altoparlante per le frequenze basse, ad esempio, dovrà avere la possibilità di sconfinare nella regione di competenza dell'altoparlante per le frequenze acute, per evitare distorsioni di fase udibili in prossimità della frequenza di taglio del filtro (maggiore è la pendenza del filtro, maggiore la rotazione di fase); d'altro canto, l'altoparlante per gli acuti dovrà essere interessato da una potenza molto bassa per evitare di essere danneggiato dalle basse frequenze, per cui il filtro passa-alto che lo pilota dovrà essere molto selettivo verso le basse frequenze, per proteggerlo.I filtri crossover esistono sia in forma passiva che in forma attiva. Crossover attivi e passivi Il filtro crossover passivo è composto unicamente da componenti passivi: generalmente induttanze, condensatori e resistori, e viene collocato generalmente all'interno del mobile che contiene il diffusore. Il filtro crossover attivo, invece, è un dispositivo elettronico che seleziona le frequenze quando il segnale audio si trova ancora a basso livello, tipicamente dopo il preamplificatore, e le sue uscite sono connesse a più amplificatori di potenza, eventualmente diversificati a seconda della gamma tonale che sono chiamati ad alimentare. Il grande vantaggio della soluzione a crossover attivo, peraltro molto più costosa dell'altra, consiste nella possibilità di intervenire facilmente sulle impostazioni dei filtri, ottimizzando l'ascolto in funzione dell'acustica del locale. [8][8][8] - Mark - 29-05-2009
- davidetuning206 - 30-05-2009 1) non l'ho preso totalmente da wikipedia ma in parte l'ho rielaborato 2) c'è scritto "ho scritto" tra virgolette quindi non l'ho spacciato per mia 3) sul forum su cui lo devo mettere l'ho messo il link a Wikipedia, qui penso non serva anche perchè non è una guida ufficiale è un abbozzo di guida... - Mark - 30-05-2009 Non ti devi giustificare [ ![]() - davidetuning206 - 04-06-2009 grazie Mark [ ![]() |