Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Col culo all'aria :-P
#1
Salve a tutti! In realtà è una domanda un pò stupida quella che voglio fare. Ho notato che in molti impianti, sopratutto quelli più scenici, si vedono questi sub montati sottosopra, in modo (penso) da considerare solo l'emissione posteriore. perché si fa questo? grazie :-D
[Immagine: 1058.gif]
Rispondi

#2
Estetica per lo più.
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi

#3
nessuna funzione pratica? non è un pò stupido?
[Immagine: 1058.gif]
Rispondi

#4
Ma guarda.. se volessimo "provare" a dare una spiegazione logica tralasciando che molti sub scarsi, si presentano bellissimi nel cestello e magnete, potremmo considerare che dato che il magnete e il resto del sub è posto all'esterno, si ha un risparmio di volume pari all'ingombro del sub, più un guadagno di uno/2 litri data la forma del cono non piatta.. dunque si dovrebbe ottenere una fz3 di un pelo + bassa, ma praticamente impercettibile.. inoltre così facendo hai un taglio fisico delle frequenze (che il sub non dovrebbe riprodurre) e dato che l'emissione dell'audio fuoriesce dalla parte frontale del cono, tali frequenze non proprio basse, rimarrebbero all'interno della cassa arminica o cmq verrebbero smorzate notevolmente.. questo però nn si dovrebbe notare in quanto si presuppone che al sub si dia un lpf che filtri decentemente..
Pioneer mvh8300bt
Audison millennium power4
Coral monza mk165
Precision power PCX2200
Coral XPL12
Enjoy it
Rispondi

#5
estetica, fondamentalmente.

con un "fattore" acustico, non fondamentale, ma che cmq c'è, ovvero la controfase del trasduttore; ottenibile anche attraverso altri sistemi, peraltro.
Rispondi

#6
funziona come le donne!!quando mettono gli shorts
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi



Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.