Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
problemi corrente
#21
Perché non provi solo con la nsb e togli quella all'acido la nsb ti porta senza problemi tutto,prova solo con quella.
Rispondi

#22
Eh ma teoricamente la.mia é una batteria di servizio,inadatta all`accensione... da quanto ne so...
I cavi sono da saldatrice da 50mm
Opel Corsa Edition2000 1.2 16v

WORK IN PROGRESS
Rispondi

#23
e perchè dovrebbe?

se le batterie sono entrambe a posto, non v'è NESSUNA controndiczione a mettere in parallelo due batterie al piombo.

che siano agm, acido libero, o gel, non importa affatto.

semmai è da evitare un parallelo Pb - Li.. quello sì.
Rispondi

#24
Farò le.prove con un agm di un amico(prima la carico bene per andare sul sicuro)...se tutto funziona come dovrebbe(cioé tensione più stabile e meno cali) allora piazzerò una batteria nuova...qui ho l`opportumità delle optima a 190euro l`una...mi sembra la 3.7...la mia bosch prmai é in età pensionabile
Opel Corsa Edition2000 1.2 16v

WORK IN PROGRESS
Rispondi

#25
Aggiornamento della situazione:
Ho tolto il partitore e ho guadagnato praticamente mezzo volt...
Fino a volume 24circa su 40 la tensione sta sempre sopra i 13 praticamente...alzando a 30 la faccenda si fa ostica e i 13 non li vedo neanche con il binocolo...la tensione scende fino a 11.4(11 con macchina accesa ma ferma)...credo che sia la bosch il problema...a volumi alti la tensione non riesce ad alzarsi,cosa che prima solo con la.northstar dedicata all`impianto non accadeva...i fari continuano ad andare a ritmo di musica
Opel Corsa Edition2000 1.2 16v

WORK IN PROGRESS
Rispondi

#26
Prova solo la nsb quella basta per tutto,se no quella del tuo amico,per gli assorbimenti che hai una buona batteria basta,con due hai problemi di peso. E spazio maggiore nonché puoi incorrere a fenomeni di autoscarica col tempo se non sono perfettamente bilanciate.
Rispondi

#27
(15-11-2013, 08:13 )pietro77 Ha scritto: puoi incorrere a fenomeni di autoscarica col tempo se non sono perfettamente bilanciate.



il problema sussiste solo se una delle batterie è palesemente cotta.
Rispondi

#28
E mi sa che quella dei servizi lo è.
Rispondi

#29
Hai rinforzato la il cavo massa ai capi della batteria col telaio? L'alternatore meglio se lo maggiori. Oppure prova per l' ampli del sub ad aggiungere un supercap.
                      Alfa 156 1.9 jtd limited edition

Impianto full Zapco

Sorgente : Pioneer deh-80prs
Tw: Zapco Z50S2 Nero -> Vifa xt25sc90-04
Wf: Zapco Z100S2 bianco ->Hertz hv 165xl
Sub: Zapco Z100S2 nero -> Mtx rt 10-04
Cavi rca: Tec precision
Cavi Ap: Norstone


Carmelo
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problemi amplificatore luketto_91 4 1.334 26-05-2021, 08:19
Ultimo messaggio: waterballoon2
  corrente non regolata.. m25? nico156 5 1.168 24-05-2021, 07:37
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Problemi barman/kardon PM655 GSt3fano 10 1.201 07-11-2020, 06:23
Ultimo messaggio: puffo
  Problemi Steg K202 tasto mono e temperatura Aiuto samu_83 0 629 25-04-2020, 04:17
Ultimo messaggio: samu_83
  Problemi con hertz HDP4 marco5684 1 904 18-11-2019, 07:58
Ultimo messaggio: puffo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.