Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Monolithic e Tru Technology
#11
(05-04-2014, 13:46 )megane Ha scritto: Io non mi pronuncio... Big Grin

si si lo so cosa mi consiglieresti tu Dario, il classe A....della Auna Big Grin

Guarda sono rimasto entusiasta del HH75 che mi hai dato...però anche quelli costano un botto sull' usato e ora vorrei provare altro...proprio per saggiare le differenze di sonorità delle varie "scuole"....

caspita ragazzi ho trovato un ibrido True Tech 4 canali a 1500 dollari, in eccellentissime condizioni, con telaio in rame e a quanto pare molto raro e qualitativo...

con spese doganali e spedizione alla fine del giro mi costerebbe 1500 euro!

il problema è che ora posso solo sognare e cercare, perchè non ho ancora i soldi..Sad

come già detto non ho un budget fisso e 1500 potrebbe essere per me una cifra spendibile, per un oggetto del genere....

sarebbe un punto d' arrivo importante: il sound valvolare con la "presenza sonora" di punch e quant' altro, che ti da un normale ampli allo stato solido...

mi prenderei questo, poi con calma, aspetterei altri due tre mesetti e continuo gli altri acquisti, ma alla fine saprei di avere un sistema realmente esoterico, raro e soprattutto caxxuto...
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#12
Io l'ho ascoltato un True technology, ma non ricordo il modello...

Tempo fa abbiamo fatto un raduno, ed ognuno ha portato le sue elettroniche per fare delle prove al buio, senza che nessuno sapesse cosa suonasse... con una scheda davamo dei voti di valutazioni su diverse "voci"... con 3 brani diversi per genere, scelti prima...
e c'era gente di un certo livello uditivo ed esperienza...
Un ragazzo a portato il True, ed è arrivato 4°, ma la prova era un po falsata,
per via della sala non al meglio, eravamo in un ristorante/trattoria...
diffusori B&W, e non ricordo le altre cose del contesto, che comunque erano in comune ad ogni prova... 2 persone cambiavano solo l' amply, ed anche come livelli/gain, sono andati ad orecchio...

insomma non era una prova tanto attendibile...
l' intento era trascorrere una giornata insieme tra appassionati... Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#13
(05-04-2014, 17:25 )Alchemy Ha scritto: per mia fortuna o sfortuna Smile
il mio primo contatto con l' HiFi è stato da molto giovane ancora minorenne, in un negozio "esoterico" di componenti Audio home, (hifi car non esisteva come concetto) come aiutante di manovalanza, e mii quanto pesavano i McIntosh o le casse klipsch !! che nostalgia nei ricordi degli amplificatori Sansui, Yamaha, Marantz.
a porte chiuse, per conoscenza e gusto personale si ascoltava di tutto,
ho imparato ad ascoltare i dettagli, le sfumature di quell' amplificatore o quelle casse, la differenza di una particolare testina Stanton verso altre blasonate, ecc ecc
Quello che mi è rimasto è che ogni ottima configurazione ha la sua caratteristica, timbro, impronta,
insomma tutte soluzioni perfette ma ... diverse nei piccoli particolari.

Non esiste la configurazione definitiva nel senso assoluto,
esiste la configurazione che ti appaga nelle emozioni.

hai sicuramente un buon background di ascolto, cosa che purtroppo a me manca...
quello che non mi manca, è l' aver compreso e il condividere la tua ultima frase....
è il sistema intero che suona; e la taratura può farti suonare gli stessi componenti in maniera radicalmente diversa; aggiungendo il fatto che poi ogni oggetto di fascia alta ha una sua tipologia di sound, ci sono infinite possibilità di "personalizzazione" e di "punti d' arrivo"..

Una certezza da non sottovalutare però è che ci sono cmq elettroniche che già in scatola sono migliori di altre....vero è che una volta raggiunti certi livelli di eccellenza, precisione, dettaglio, scena ecc., le differenze sono sfumature il sapore del suono lo dona l' insieme dei componenti, e il tipo di taratura...

giusto che siamo in tema, per curiorità della tua esperienza, quali "ferri" ti hanno colpito di più? o quale sistema...

Michele Wink
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#14
(06-04-2014, 07:16 )megane Ha scritto: Io l'ho ascoltato un True technology, ma non ricordo il modello...

Tempo fa abbiamo fatto un raduno, ed ognuno ha portato le sue elettroniche per fare delle prove al buio, senza che nessuno sapesse cosa suonasse... con una scheda davamo dei voti di valutazioni su diverse "voci"... con 3 brani diversi per genere, scelti prima...
e c'era gente di un certo livello uditivo ed esperienza...
Un ragazzo a portato il True, ed è arrivato 4°, ma la prova era un po falsata,
per via della sala non al meglio, eravamo in un ristorante/trattoria...
diffusori B&W, e non ricordo le altre cose del contesto, che comunque erano in comune ad ogni prova... 2 persone cambiavano solo l' amply, ed anche come livelli/gain, sono andati ad orecchio...

insomma non era una prova tanto attendibile...
l' intento era trascorrere una giornata insieme tra appassionati... Wink

direi...molto poco, attendibile, Dario.

innanzitutto perchè non sta scritto da nessuna parte che qualsiasi ampli possa trovarsi bene (o male) con una determinata catena a valle, o a monte.

in secundis... ogni elettronica ha il suo "punto ottimale" di temperatura di esercizio; a meno di non "preriscaldarli", come è pensabile il prendere ampli diversi per tipo di transistor, polarizzazione, progetto in genere.. e sbatterli così su una catena, a freddo, per confrontarli?

prove del.. "Menga??"... Big GrinBig Grin
Rispondi

#15
maaaaaaaax!!!!!

ti aspettavo al varco Big Grin

divertito al raduno, tutto bene?

se riesci a darmi qualche dritta/opinione sulla questione in oggetto...

Smile
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#16
(06-04-2014, 11:07 )maxtarget Ha scritto:
(06-04-2014, 07:16 )megane Ha scritto: Io l'ho ascoltato un True technology, ma non ricordo il modello...

Tempo fa abbiamo fatto un raduno, ed ognuno ha portato le sue elettroniche per fare delle prove al buio, senza che nessuno sapesse cosa suonasse... con una scheda davamo dei voti di valutazioni su diverse "voci"... con 3 brani diversi per genere, scelti prima...
e c'era gente di un certo livello uditivo ed esperienza...
Un ragazzo a portato il True, ed è arrivato 4°, ma la prova era un po falsata,
per via della sala non al meglio, eravamo in un ristorante/trattoria...
diffusori B&W, e non ricordo le altre cose del contesto, che comunque erano in comune ad ogni prova... 2 persone cambiavano solo l' amply, ed anche come livelli/gain, sono andati ad orecchio...

insomma non era una prova tanto attendibile...
l' intento era trascorrere una giornata insieme tra appassionati... Wink

direi...molto poco, attendibile, Dario.

innanzitutto perchè non sta scritto da nessuna parte che qualsiasi ampli possa trovarsi bene (o male) con una determinata catena a valle, o a monte.

in secundis... ogni elettronica ha il suo "punto ottimale" di temperatura di esercizio; a meno di non "preriscaldarli", come è pensabile il prendere ampli diversi per tipo di transistor, polarizzazione, progetto in genere.. e sbatterli così su una catena, a freddo, per confrontarli?

prove del.. "Menga??"... Big GrinBig Grin

si... diciamo un bel po poco attendibili... per vie della sala soprattutto... ed altri fattori...
però gli "errori" erano cosi' per tutti... certo, qualcuno poteva essere più plug & play...

abbiamo fatto anche una pre-prova ... abbiamo/hanno scartato alcuni amply che non interfacciavano bene...

gli amply sono stati preriscaldati... era anche estate e ci ha aiutato... Big Grin

c'era anche cesare, salvo salamone, che tu conosci, mi pare... e gente con esperienza sulle spalle...
non era prova di "ragazzini"
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#17
conosco, conosco...

^_^
Rispondi

#18
(06-04-2014, 07:21 )Dago Ha scritto: è il sistema intero che suona; e la taratura può farti suonare gli stessi componenti in maniera radicalmente diversa; aggiungendo il fatto che poi ogni oggetto di fascia alta ha una sua tipologia di sound, ci sono infinite possibilità di "personalizzazione" e di "punti d' arrivo"..

esatto,secondo me ci sono diverse soluzioni per diversi punti di arrivo


Citazione:Una certezza da non sottovalutare però è che ci sono cmq elettroniche che già in scatola sono migliori di altre....vero è che una volta raggiunti certi livelli di eccellenza, precisione, dettaglio, scena ecc., le differenze sono sfumature il sapore del suono lo dona l' insieme dei componenti, e il tipo di taratura...

eh eh, partire con una buona scatola è moolto meglio

Citazione:giusto che siamo in tema, per curiorità della tua esperienza, quali "ferri" ti hanno colpito di più? o quale sistema...

se ti riferisci alla "storia", ecchisseloricorda Smile
sono passati tre decenni Big Grin
ultimamente sono andato a qualche raduno e ascoltato diversi impianti,
volutamente ascoltavo senza sapere cosa ci fosse sotto, poi eventualmente chiedevo
mi sono piaciute diverse auto, con configurazioni decisamente diverse.

.
Rispondi

#19
Ciao a tutti!
Cavolo seguivo questa discussione quando fu aperta e mi appassionai ai Monolithic, né ho provati un bel po'... Ho speso abbastanza ma ne è valsa la pena.
Mi sono talmente trovato bene che ne forse ci ritorno,per ora ho preso un PRO 1000 S e un Class A 50 AS.
Speriamo negli stessi risultati dei predecessori.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#20
Ciao rinuccio,
Mi piacerebbe molto sapere qualcosa in più sulla tua esperienza con questi "arnesi"...ad esempio da cosa era composto il resto della catena..le sensazioni d' ascolto ecc. Se avessi già postato ulteriori dettagli in altri post ti pregherei di linkarmeli, perché non seguo il forum da un po, thanks..


Michele

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto modifica amplificatore Monolithic PA2400Q federico.piccini 0 1.198 04-10-2016, 20:29
Ultimo messaggio: federico.piccini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.