Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Taglio per fronte alta efficenza
#21
Se ci spieghi come fai a variarla.....

Se rimani sui 4ohm avrài l'ampli che eroghera' X potenza,a 8ohm ne eroghera' meno.

Le differenze in realtà sono anche altre, ma non te ne accorgerai.








Rispondi

#22
No forse hai frainteso quello che intendevo, il ho un crossover costruito per tweeter con Re da 3.2 ohm ma quasi sicuramente quelli che comprerò avranno una Re diverta che può essere maggiore o minore a seconda del modello, ovviamente al cambio di Re di associa un cambio della frequenza di taglio del crox. Il mio dubbio e come varia questa frequenza? Se aumento la Re tipo 3.6 verrà tagliato più in alto o in basso? Viceversa se diminuisce la Re
Rispondi

#23
Bisogna verificare il comportamento del componente nello spettro di competenza, e se nella zona Ft sarà o meno totalmente resistivo.

In teoria, ovvero progetto a tavolino, a parità di Ft, al diminuire di Re diminuirà L e aumenterà C.

Questo con qualunque Q, qualunque Ft, e qualunque ordine.

In pratica succedono tante di quelle cose, che conviene misurare prima di dire castronerie.

Ragionando al contrario ovvero non variando i componenti del crossover, ma variando l'ap, se la Re varia verso l'alto e hai un filtro primo ordine (solo C o solo L) nel primo caso la ft si abbassa (e viceversa), nel secondo, la ft si alza, e viceversa.

Se hai una secondo ordine (CL o LC) o superiori, hai componenti che intervengono in modo diverso, ergo, un casino inutile.

Nel tuo caso, la differenza di Re oltre ad essere minima sulla carta, sarà tutta da comprovare nella realtà, per cui a priori non porti il problema.

A meno che non passi da 8ohm a 4ohm, o viceversa, si parla di valori DOPPI, o MEZZI.








Rispondi

#24
Ok chiarissimo grazie! Insomma mi stavo facendo problemi mentali per niente, o meglio si qualcosa cambia ma talmente sottile che non ci devo neanche fare caso. Mi hanno consigliato un taglio a 6kHz visto che sono full range, è esagerato o va bene?
Rispondi

#25
Non mi piace il grafico, forse con 4-5-6 lt si linearizza un po', 6khz mi sa di troppo, provare però ti toglierà il dubbio.








Rispondi

#26
Oggi lo ho provati in aria libera con 25w ognuno e devo dire che non suonano malaccio liberi in alto, si sente un po' la voce nasale ma almeno non si avvertono cali o picchi strani
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Che taglio per CM200?? djfederico 3 1.526 26-05-2021, 13:20
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Taglio basse frequenze Woofer paolettoRM 16 16.680 25-05-2021, 10:52
Ultimo messaggio: waterballoon2
  calcolo della frequenza di taglio di un crossover giannipois 7 3.299 25-05-2021, 09:48
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Taglio in attivo per Zacks CTW30.1 e CMR165.9.... Cannone1986 9 3.381 25-05-2021, 02:20
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Consiglio x taglio woofer 165 ilpirata 9 3.236 24-05-2021, 15:57
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.