Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consiglio sezione sub
#11
(18-10-2011, 23:53 )marco206spl Ha scritto: Come pressione e basta.

L'estensione è la medesima che sia 1 cono, che siano 150. (Lt permettendo).

Marco, in questo contesto l'estensione in se non esiste o per meglio dire è sbagliato da usare ...il termine "estensione" è sempre rapportato all'efficienza rispetto ad una determinata frequenza... un sub che si estende più in basso di un altro, non significa che arriva a suonare dove l'altro non suona ma semplicemente suona in maniera più efficiente dell'altro Big Grin

Lo so che lo sai... era giusto per precisare la mia risposta precedente Wink
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..





Rispondi

#12
Se i coni sono uguali, metterne uno o 10 (nelle quasi stesse condizioni di litraggio (che con piu coni sono piu difficili da far quadrare)) cambia la pressione del sistema.

Ogni cono si estende o suona o come ti pare a te Big Grin in modo uguale, ma avendone piu di uno, si avverte piu pressione.

Sto idealizzando di avere anche la stessa potenza applicata, chiaramente.

Se rapporti coni diversi allora ogni caso è a se. Big Grin









Rispondi

#13
Diciamo la stessa cosa e stesso concetto... solo che io avevo un idea diversa del termine "estensione" in questo contesto.
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..





Rispondi

#14
Hai toppato, altrochè.


AHAHAHAHAAHAHAAH TVB








Rispondi

#15
Come lo vedete il jl13w7 in reflex su un msk 1500?
Il mio impianto:
kenwood kdc-bt8044u + Bitone
Ciare cw255 su audio art 400.2
Ciare pt383 su audio art 120.2
Hertz ml3000 su audio art 400.2
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
Rispondi

#16
pesantuccio specialmente se in box di mdf... poi ovviamente dipende sempre dal materiale che usano per lo chàssis ...
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..





Rispondi

#17
In reflex su youtube ne ho visti tanti e tutti con la stessa cassa con l'uscita dell'aria rettangolare? credo che sia un progetto della jl... dove potrei trovarlo?
in che senso pesante scusami?
Il mio impianto:
kenwood kdc-bt8044u + Bitone
Ciare cw255 su audio art 400.2
Ciare pt383 su audio art 120.2
Hertz ml3000 su audio art 400.2
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
Rispondi

#18
La porta è utilizzata molto spesso, non cè dubbio che chi ha fatto i vari box puo aver seguito un progetto della casa, ma capita con tutte le case.

Venendo al cono, non mi piace, troppo fragile, e troppo muto in alto.








Rispondi

#19
(19-10-2011, 22:43 )marco206spl Ha scritto: La porta è utilizzata molto spesso, non cè dubbio che chi ha fatto i vari box puo aver seguito un progetto della casa, ma capita con tutte le case.

Venendo al cono, non mi piace, troppo fragile, e troppo muto in alto.

Il progetto l'ho trovato! Smile
Però non trovo il grafico della risposta in frequenza..
Fino a quanto si può far salire?
Il mio impianto:
kenwood kdc-bt8044u + Bitone
Ciare cw255 su audio art 400.2
Ciare pt383 su audio art 120.2
Hertz ml3000 su audio art 400.2
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
Rispondi

#20
Ben poco..








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio kit 2 vie MondoTecnico 0 1 23-02-2024, 00:51
Ultimo messaggio: MondoTecnico
  Consiglio per mid-woofer e amplificatore Tizianogreen 0 3 14-04-2023, 02:10
Ultimo messaggio: Tizianogreen
  Consiglio nuova sorgente 2 din governator 0 0 10-01-2023, 03:10
Ultimo messaggio: governator
  Consiglio sorgente 2 din rasato77 0 1 24-12-2022, 04:14
Ultimo messaggio: rasato77
  Consiglio impianto Entry-level Deviljack 4 804 18-02-2022, 19:07
Ultimo messaggio: molarofrancesco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.