Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
quali altoparlanti scegliere per fronte da urlo?
#11
(30-08-2012, 04:37 )marco206spl Ha scritto: Che batterie sono ?

Monacor buona scelta.

Impact rimane sempre molto fredda, lo userei piu come wooferozzo da botta secca che come wf/mid alta efficienza.

Ciare, buona scelta.

Vibe audio, new entry del mercato Italiano, non è male e non ce l'ha nessuno (o forse un paio di auto al momento) .

ps. Non mi sono dimenticato di te Big Grin

ciao perchè non dai uno sguardo anche in casa hertz ... prendendo in considerazione le sv 200 spl show .. a detta di molti vanno davvero bene
sorgente : pioneer dhe p80 rs
portiere trattate : butyflex + pasta brax
fa : hertz sv 200 l + hertz ml 280
amply woofer : audison hv 16 tomahawnk
amply tweter : genesis dual mono
sub : sundown audio sa d15
amply sub : audison hv 30 thesis
Rispondi

#12
Niente di eccezionale, per nulla.








Rispondi

#13
intendo dire 3 medi a portiera; a cui va accoppiata la via alta.

per le batterie organizzati come vuoi, ma tenendo presente che:

per alimentare adeguatamente la sezione media di un sistema alta efficienza (i tw non sono molto affamati...) bisognerebbe disporre di almeno 20-25A costanti ogni 100w efficaci, realmente dissipabili. siamo in classe AB, quindi il rendimento non gioca a ns favore, e se dobbiamo suonare forte e bene, non solo per una traccia ma per diverso tempo, occorre corrente.

a cui vanno aggiunti gli A necessari alla sezione sub.

e questo conta assolutamente più di qualsiasi potrà essere la scelta dei componenti usati.

queste cose dovrebbe dirtele ogni venditore realmente competente che si rispetti, invece che consigliare solo marchi di prodotti; purtroppo millantano conoscenze che non hanno.

i cavi artigianali non ti servono; inutili "sciccherie" in un sistema dove non potresti apprezzarne la differente qualità.

ti servirà invece, e moltissimo, rendere quasi blindate le porte.
Rispondi

#14
per marco:

Non conosco il nome specifico delle batterie,comunque appena torno a roma gli faccio delle foto( il mio amico ne ha una già montata in una golf ) e te le invio così provi a capire tu cosa sono, in quanto a me sembra di ricordare che non ci sia scritto il nome sopra.

p.s.
Poi se dovessero interessarti contraccambierò il favore dei cavi ;-)

Grazie per il consiglio sugli altoparlanti proverò a cercare i monacor,sia tu che max me li avete consigliati vuol dire che sono una buona scelta :-)

Per maxtarget

Si le porte le devo insonorizzare certamente,secondo te và bene butyflex e pasta brax?
Oppure devo fare altro?
Non mi far fare cose difficile che l'insonorizzazione devo farla io.... Hehe :-O

Per quanto riguarda l'alimentazione metterò quelle batterie, solo che non sò realmente quanta corrente sviluppa ogni batteria,però penso posso fare delle prove tipo ne monto una dietro e vedo come và,se dovessi avere cali di corrente potrei montare la seconda dietro.

Quindi per i cavi i tuoi non mi servono,grazie per il consiglio, ti romperò un pò le scatole poi per aver consigli sugli ampli da prendere per il fronte.

un altra cosa max,tu quindi mi consigli 3 venti a porta al posto dei 4,ma perchè lo step è o 3 oppure molti di più?
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#15
Oltre al butyflex, ci sono altri materiali butilici, come l'stp, che io preferisco in virtù di una più facile applicazione (hanno la lamina in alluminio tramata), ho 4 mq nella panda, più 2,5mq di butyflex; ho cambiato solo perchè ho trovato una buona offerta, non saprei dirti le reali differenze, ne come rilevarle.

Per la brax, generalmente si usa quella, ma ci sono altri tipi di materiali, anche più pastosi e gnucchi, come il silitec anti noise.

Diciamo che la brax, è reperibile ovunque a buon mercato, per cui, vai pure di quella.

L'antirombo, funziona, ma non con la stessa incisività, ed è economico.

Se riesci a ricavare un'autentica cassa chiusa, ermetica, nella porta è tutto a tuo vantaggio; non dare niente per scontato, una porta vibra molto molto facilmente; specialmente su frequenze 500/600/700hz rischia di generare fastidiosissime risonanze.

Come tipologia di impianto, il 20cm con il compressione non mi piace per niente.

E' vero, non si deve generalizzare, e sono sempre in prima linea nel dirlo, ma un 20 con un compressione è gestibile; n.4 20cm con 2 tw a compressione, o n.6 20 con 3 compressione, diventa gia un marasma non indifferente.

Con prodotti di altissimo livello questi problemi vengono di molto ridotti, ma il budget ci obbliga ad escluderli e rimanere su fascia medio alta.

Io come fronte alta efficienza valuterei un 3 vie, n.3 25, ma veri e propri woofer, n.2 medi 20, e un driver + tromba (o nel caso, anche due).

Il miglior modo per avere un sistema equilibrato, ben suonante, e con gli altoparlanti mai messi in crisi; chiaro che il resto della catena deve tenere il passo.

Come woofer mi piace parecchio il cw255 ciare; woofer migliori li ho sentiti solo in listini di ALMENO il doppio del prezzo.








Rispondi

#16
SP30/200PA monacor.

due a porta, accoppiati ad una tromba con le palle.

altro che sportiere zeppe di 8" e citofonazzi a compressione...
Rispondi

#17
ciao marco,
Come insonorizzazione proverò a cercare l'alternativa che hai mensionato tu ( silitec anti noise e stp ) che a quanto ho capito è più facile da gestire.
Per ricavare una porta ermetica devo sigillare anche l'attaccatura laterale tra i pannelli e la lamiera dello sportello?come si fà?

Per quanto riguarda gli altoparlanti non sò se mi entrano nella porta 3 da 25, 2 da 20, 1 driver e 2 trombe, mi sembra tanta roba.........la mia auto ha 4 sportelli e non sono molto grandi.....

Comunque provo con il ragazzo che mi fà le tasche a valutarne lo spazio.
Però come budget non salirei di molto rispetto alla mia idea?
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#18
valuta i prodotti stp.

eventualmente ti preparo un profilo di cosa e come usare.

perchè non prendi il coraggio a due mani e fai una cosa diversa dal solito?

due 12" ( o al limite due 10") e una sola tromba.
Rispondi

#19
(30-08-2012, 22:14 )maxtarget Ha scritto: SP30/200PA monacor.

due a porta, accoppiati ad una tromba con le palle.

altro che sportiere zeppe di 8" e citofonazzi a compressione...

io non sono esperto come voi in materia, però di solito le portiere le vedo con più di 3 altoparlanti a porta,al momento non ho ancora visto il tipo di monacor che hai mensionato,magari sono molto efficenti e sopperiscono al fatto che sono pochi.

Mi state aiutando molto, grazie. :-)

(30-08-2012, 22:25 )maxtarget Ha scritto: valuta i prodotti stp.

eventualmente ti preparo un profilo di cosa e come usare.

perchè non prendi il coraggio a due mani e fai una cosa diversa dal solito?

due 12" ( o al limite due 10") e una sola tromba.

Non ho mai visto una porta fatta così,tu l'hai mai ascoltata?
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#20
io le ho anche fatte, in via provvisoria sulla mia auto lab.
così come ebbia fare una punto con 3 25 doppio cono ciare, a cui abbinammo i pt382.

occorre osare.

è proprio quel "di solito" che ti frega; troppi impianti di impostazione identica, dove la differenza la fa la spesa (in termini di qualità) e la capacità di farli suonare a dovere.

una portiera meno convenzionale ti costa meno e ti permette di lavorare con meno difficoltà sulle emissioni e sulla timbrica, hai meno esigenza in termini di watt: hai idea di cosa significhi una coppia di mediobassi da 100-102db reali (non come il 99% dei medi da 8" dichiarati 96-98 e reali ne hanno forse 93-94)... e una tromba da almeno 105..?? con 500w a portiera scateni l'inferno

di contro devi sbatterti un pò di più per farci stare i componenti, per via di ingombri e profondità.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio woofer e tweeter fronte Pippo83 0 1 29-03-2024, 22:19
Ultimo messaggio: Pippo83
  Acquisto altoparlanti 595 Abarth 2020 Mikinenno97 24 29 12-11-2022, 13:24
Ultimo messaggio: Mikinenno97
  Consiglio fronte + subwoofer , indecisione... jd00 1 5 08-07-2022, 11:39
Ultimo messaggio: megane
  Dopo sorgente, kit altoparlanti...adesso il posteriore rudi 2 1.047 23-12-2021, 02:27
Ultimo messaggio: luciham20
  Dovendo scegliere alfredof58 133 19.766 19-08-2021, 23:45
Ultimo messaggio: alfredof58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.