Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
consigli su cosa prendere
#21
infatti..spiegati meglio dai!
[Immagine: i4nx9l.jpg]

#22
e pur non conoscendolo, temo che la sensibilità, a "naso" leggendo i vari parametri, sia leggermente dovradichiarata.

sempre se i parametri sono attendibili, quel trasduttore è una sorta di "semi-mattone"; con meno di un un Kw abbondante, rischia di restare indietro ad un fronte anche non troppo amplificato.

resto sempre dell'idea che per il suo scopo, un gommone sia più d'ostacolo che altro.

il baule separato contribuisce ad avere un sub "monocorde" (l'articolazione, se la sogna.. le armoniche vengono letteralmente "mangiate" dal volume separato rispetto l'abitacolo; per rendere l'idea, immaginate la musica che sentite da fuori un locale, e quando invece entrate dentro; ovviamente riferito solo alla banda riprodotta dal sub...); e perde parecchia efficienza rispetto alla pressione disponibile in abitacolo.

per ovviare a tutto questo, gli occorrono watt a caterve, con conseguenti batterie aggiuntive, cablaggi proporzionalmente dimensionati, e quant'altro.

mi viene in mente la soluzione che adottammo qualche mese fa per Alby, utente del forum, sul suo mercedes:

-parte centrale della cappelliera completamente rimossa, il trasduttore a "filo" con il foro realizzato, e le due predisposizioni posteriori, lateralmente alla cappelliera, che fungevano da raccordo ai due tubi d'accordo del box;

- wf di derivazione pro (un monacor), pilotato da un normalissimo abd RF.

Lil Jon a parte, suonava di tutto. anzi, temo che il mio cd originale Audison Music Expression sia rimasto a bordo della sua auto...

quindi ribadisco.

se non ascolti frequentemente e solo bassone, a volumi da ribaltamento; puoi adottare benissimo un 15" o addirittura un 18" (la volumetria disponibile ce l'hai, per realizzare l'inevitabilmente grosso box) con indubbi vantaggi sui costi e sul lavoro da svolgere.

resta il fatto che la parte in lamiera della cappelliera va rimossa; o qualsiasi soluzione adotterai, il sub perderà armoniche, articolazione; si limiterà solo ad un sordo e cupo martellamento.

#23
boh a me ha detto ke era 1500rms tot x qst gli ho messo quel AMPLI....
cmq è collegato in parallelo.....

cmq quel sub deve essere andato...xk gia con questi watt se lo alzo inizia a puzzare =(

RIPETO.... POSSO APRIRE CONDOTTI TRA BAULE E ABITACOLO !

questo sub ke ho ora.... va bene solo x generi come lil jon.... su altre musica, con basso secco....non suona x niente......io vorrei qlks con basso secco....

#24
(14-01-2013, 00:00 )tuommo89 Ha scritto: boh a me ha detto ke era 1500rms tot x qst gli ho messo quel AMPLI....
cmq è collegato in parallelo.....

cmq quel sub deve essere andato...xk gia con questi watt se lo alzo inizia a puzzare =(

A me risulta 3.000wrms totali
In parallelo significa ad 1ohm,
ed è probabile che con l'amply Hertz che non è stabile ad 1ohm,
gli hai mandato distorsioni di clipping da parte dell'amply,
deleteri per gli altoparlanti

http://www.rgsound.it/prodotti/atch/2012...ch_eng.pdf
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2

#25
In parallelo significa ad 1ohm,
ed è probabile che con l'amply Hertz che non è stabile ad 1ohm,
gli hai mandato distorsioni di clipping da parte dell'amply,
deleteri per gli altoparlanti

http://www.rgsound.it/prodotti/atch/2012...ch_eng.pdf
[/quote]

SadSad probabile Sleepy

quindi ke prendo? avevate detto due .12 ( 15) in tela , doppio cono .........
=) consigli su ! HuhIdeaBig GrinBig Grin

#26
Da amplificare con l' Hertz Hdp1 ?

Teorici
600w x 1 a 4ohm
1000w x 1 a 2 ohm
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2

#27
(14-01-2013, 00:20 )megane Ha scritto: Da amplificare con l' Hertz Hdp1 ?

Teorici
600w x 1 a 4ohm
1000w x 1 a 2 ohm

no l ampli nn è mio....come ho detto prima è di un mio amico...e lo devo tornare a breve....devo prendere anke un ampli !!!

#28
hai letto con attenzione quanto ho scritto?

io sì, ti consiglio un tela; ma non una coppia di 12"

ho parlato di altro, e ti ho elencato motivi e accorgimenti da adottare.

se hai letto, capisci che devi fare un certo tipo di percorso installativo.

#29
sono fuori topic,ma il massimo consumo di quell'amplificatore hertz è 60a???? o non ho capito niente dalle informazioni sul prodotto???

#30
si mi sono confuso a scrivere....xk nella 2° pagina...mi avevano consigliato una coppia di 12...
ok da 15 o 18.....in tela e adottare quel tipo di installazione .......ok capitos....
ora dimmi marca e wattaggio ora su =)
e ke ampli adottare



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su box reflex 57erc 0 416 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  Quale SW prendere e quale configurazione ? Zetolo 8 2.023 26-05-2021, 11:41
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Con cosa sostituire un 5712? (Per suonare) Adaxel 26 7.837 25-05-2021, 08:59
Ultimo messaggio: waterballoon2
  CONSIGLI SERIE6716 IMPACT SPL3000 8 2.271 24-05-2021, 16:18
Ultimo messaggio: waterballoon2
  consigli per un'autoradio Levis 2 964 24-05-2021, 11:33
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
3 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.