Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ho fatto i danni!!!! audioqueest
#21
(01-03-2015, 00:35 )Soundfreak Ha scritto: si...probabilmente c'è un assorbimento anomalo che fa crollare la tensione. Cmq lo fa solo collegando anche il remote o anche ad ampi spento??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Ad ampli spento la tensione e' sempre di 4v se lo accendo scalda molto
Sta sempre a 4v sia acceso che spento
La cosa che non torna e' come faccia a suonare con 4v 
Bha misteri strani
Ma se fosse il fusibile come e' possibile che attaccando i morsetti cala a 4 e staccati misura 12 la tensione?
Rispondi

#22
Scusa ma allora sta assorbendo anche da spento??? Sennò sto calo di tensione è inspiegabile. Questo dando per scontato che alla batteria hai almeno 12v e tutto il resto in auto funzioni.
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Rispondi

#23
se misuri 4V all'ingresso dell'ampli anche se spento è sicuro che l'anomalia è nello stadio di amplificazione. devi controllare bene tutto lo stadio di alimentazione dell'ampli. sembrerebbe qualche mosfet andato. ma ti direi anche di stare attento alla batteria dell'auto. saranno 12V nominali ma gli ampere che eroga non sono pochi. e se ad ampli collegato misura 4v ai poli, controlla quanto misura sulla batteria. se è sempre 4 volt è sicuro l'ampli, altrimenti potrebbe essere un difetto al cavo + o -. o è in tilt l'integrato di gestione del soft off-on.

P.S. se hai 4V anche sulla batteria, significa che la richiesta di corrente è esagerata e rischi di surriscaldarla e bruciarla o farla esplodere...non dimenticarlo che per dimensioni i 12 V e 70 Ah in un auto non sono gli 1,5 V di una batteria AA.
Renault Clio 1.5 dCi Wave
Pioneer DEH-80PRS
Fronte Mid Hertz HV165L > Rodek RA250E
Tweeter Seas  27TFFNC/G > Pioneer GM1200
Sub Pioneer TS-SW2502S4 cassa chiusa > Proton D275
Rispondi

#24
(01-03-2015, 22:51 )prottolino Ha scritto: se misuri 4V all'ingresso dell'ampli anche se spento è sicuro che l'anomalia è nello stadio di amplificazione. devi controllare bene tutto lo stadio di alimentazione dell'ampli. sembrerebbe qualche mosfet andato. ma ti direi anche di stare attento alla batteria dell'auto. saranno 12V nominali ma gli ampere che eroga non sono pochi. e se ad ampli collegato misura 4v ai poli, controlla quanto misura sulla batteria. se è sempre 4 volt è sicuro l'ampli, altrimenti potrebbe essere un difetto al cavo + o -. o è in tilt l'integrato di gestione del soft off-on.

P.S. se hai 4V anche sulla batteria, significa che la richiesta di corrente è esagerata e rischi di surriscaldarla e bruciarla o farla esplodere...non dimenticarlo che per dimensioni i 12 V e 70 Ah in un auto non sono gli 1,5 V di una batteria AA.
Ragazzi credo di aver capito l' anomalia
Scende a 4v solo sulla linea di quell ampli
Se lo collego alla linea dell ampli accanto funge normalmente
Hahahahaha ancora non comprendo come sia possibile cio'
Per scrupolo sulla linea incriminata ho tentato di misurare l' amperaggio ma e' quasi nullo e sinceramente non capisco come possano esserci 12v con cosi poca corrente
Ho pensato al fusibile della linea ma se fosse lui dovrebbe segnare 0v
Credo comunque che l' ampli non abbia subito danni
Vi aggiorno appena capisco qualcosa in merito
Grazie mille a tutti
Rispondi

#25
non è che per caso non fa contatto correttamente il multimetro sui poli dell'ampli? oppure la basetta di collegamento ti crea problemi. in ogni caso a questo punto collegalo diretto e vedi che succede. magari l'ampli non ha problemi e potrebbe essere il cavo o la fusibiliera secondaria tra i due ampli. anche perché se dici che hai 4 V e la stessa tensione avresti misurato sulla batteria, avresti notato che la batteria avrebbe raggiunto una temperatura da ebollizione in men che non si dica causando se tutto andava bene uno sfogo di gas a pressione per sovraccarico. se andava male non eri qui a raccontarci il tutto.
Pensa tu che io ho provato a banco una sorgente Pioneer e l'ho collegata ad una batteria da 7 Ah da gruppo di continuità. Praticamente erogava 4,5 Ah e l'ho scaricata in 5 minuti e sapessi come si era riscaldata per quella piccola prova.
Tra le altre cose la tensione in scarica scendeva abbastanza velocemente essendo ormai quasi esausta, pensa in ogni caso se la facevo scendere a 4 volt solo collegando i cavi di alimentazione...significherebbe che alla batteria ho chiesto di erogare 40 A con l'unica nota particolare che non potrebbe farlo essendo da soli 7Ah...il risultato sarebbe stato il mio ricovero in ospedale con gravi danni da ustione e ferite da esplosione.
Quindi per tu misurare 4V o hai i poli del multimetro che difettano o qualche connessione anche interna all'ampli ma dato che non hai amperaggio, quindi non hai assorbimento mi viene solo in mente un difetto al cavo del multimetro o qualche polo ossidato/difettoso!
Renault Clio 1.5 dCi Wave
Pioneer DEH-80PRS
Fronte Mid Hertz HV165L > Rodek RA250E
Tweeter Seas  27TFFNC/G > Pioneer GM1200
Sub Pioneer TS-SW2502S4 cassa chiusa > Proton D275
Rispondi

#26
Pure secondo me il multimetro ha dei problemi, anche perché non ti misura la resistenza ai morsetti... Ma l'hai provato a banco o almeno diretto alla batteria senza niente in mezzo? Quando si fanno modifiche è meglio avere un alimentatore, metti che l'ampli è in corto puoi fare dei danni seri in auto, mentre l'ali ha dei circuiti di protezione che limitano la corrente in uscita.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#27
(02-03-2015, 01:49 )TreLuppoli Ha scritto: Pure secondo me il multimetro ha dei problemi, anche perché non ti misura la resistenza ai morsetti... Ma l'hai provato a banco o almeno diretto alla batteria senza niente in mezzo? Quando si fanno modifiche è meglio avere un alimentatore, metti che l'ampli è in corto puoi fare dei danni seri in auto, mentre l'ali ha dei circuiti di protezione che limitano la corrente in uscita.

okok ho ricontrollato tutto la fusibiliera era rotta avevo bruciato un fusibile e il blocchetto toccava con la linea accanto appena appena
l' ampli funge correttamente ho fatto qualche prova ma ho dovuto smontarlo dinuovo perche' scalda come un forno a legna non ci si puo appoggiare una mano sopra anche a volume medio
pensate siano gli l' op che assorbono troppo?
scaldano molto i finali audio eh
non l' alimentazione
o forse potrebbero essere i condensatori in parallelo che sono troppo veloci?
grazie mille
Rispondi

#28
Ampli che funziona ma scalda troppo? Ahia... ho avuto un problema uguale con il rockford e ancora non ho risolto dopo 6 mesi (ma c'è un incapace di mezzo). Nel mio caso erano i finali del canale sinistro. Cerca di scoprire qual è il componente che scalda. Gli opamp lavorano con segnali a basso livello.. Non dovrebbero scaldare infatti non hanno dissipatori a differenza dei transistor.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#29
(03-03-2015, 02:37 )TreLuppoli Ha scritto: Ampli che funziona ma scalda troppo? Ahia... ho avuto un problema uguale con il rockford e ancora non ho risolto dopo 6 mesi (ma c'è un incapace di mezzo). Nel mio caso erano i finali del canale sinistro. Cerca di scoprire qual è il componente che scalda. Gli opamp lavorano con segnali a basso livello.. Non dovrebbero scaldare infatti non hanno dissipatori a differenza dei transistor.

ok pensi ai mosfet del segnale?
pensavo che gli opamp influenzassero anche il comportamento dei mosfet
pero pensandoci il canale sinistro scalda molto piu del destro
Rispondi

#30
Infatti può essere che il problema non sia lo stadio finale ma lo stadio pre che lo sbilancia e i finali assorbono troppo...
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Audioqueest Aq190 bizio84 3 2.033 26-05-2021, 05:33
Ultimo messaggio: waterballoon2
  audioqueest aq 190 sweet_boyxx 9 3.780 26-05-2021, 02:44
Ultimo messaggio: waterballoon2
  MTX : ma che fine hanno fatto? madmack81 7 1.752 24-05-2021, 17:48
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Ho fatto una scoperta sconvolgente!! mark3004 6 1.569 23-05-2021, 17:17
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Amplificatori Audioqueest Alex83 2 2.190 02-02-2016, 05:39
Ultimo messaggio: Alex83

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.