Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Kit 2 vie 16,5
#51
Ciao ti ringrazio ma come ti avevo precisato a me il volume non interessa, mi piace la musica pulita,
bassi soft hai presente bom e boooooom per farti un esempio il bom è secco il booooom più morbido
e più ascoltabile, forse devo ancora farci l'orecchio, venendo da casse di carta come quelle originali,
non si sente male per carità ma non da quel coinvolgimento che mi aspettavo, mi sembra tutto ruvido,
migliora un po' col bass engine dalla sorgente, magari ho sbagliato pure a comprare un amply classe A
forse era meglio un classe ab, ma non sò fino a che punto imputare questa ruvidezza all'amply, ho sentito
parlare molto bene delle av 6.5 come morbidezza e coinvolgimento di bassi, però prima farò come tu dici
un po' di tentativi. Grazie come al solito Ciao
Rispondi

#52
Bah... dai parametri l'AV6.5 non penso sia tanto meglio dei Coral per quanto riguarda la riproduzione dei bassi,
capisco che non è l'unico parametro che influisce sulla resa, ma ha un escursione di soli +/- 3mm,
"contro" i 3.5 del Coral...

Un bel midwoofer corposo ed economico è l' SB Acoustics SB17NRXC35-4... ma è da 17.1cm e non 16.5cm...

Altrimenti l' Hertz HV 165L.4 ...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#53
fa sempre parte dell voce "taratura"se non puoi fare un taglio 70/63hz dalla sorgente lo fai dall'ampli, se il tweeter è invadente abbassi il gain dei canali dei tweeter....etc etc etc
hai un bass boost, che è un Equalizzazione dei 50hz, ma la campana è più ampia quindi si alzano anche i 60 i 40...e poi dando un passalto più basso modifichi la risposta su quelle frequenze
Wink
---------------------------------------------
Work in Progress
Rispondi

#54
Non penso che lo può fare dall'amply,
almeno lo Steg vecchio non aveva un passabanda  Wink

Poi c'è anche il discorso insonorizzazione e di come lavora il wf in portiera,
se è chiuso o ci sono aperture che arrivano alla cartella...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#55
Lui ha lo steg nuovo in classe D

poi certo l'insonorizzazione delle porte ma direi anche il supporto in legno, fa' molto la differenza sulla resa delle basse frequenze
Wink
---------------------------------------------
Work in Progress
Rispondi

#56
Ma quello nuovo permette di fare sia l' HPF + LPF contemporaneamente sui canali 1 e 2 ?!
O 3 e 4 che siano...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#57
(11-06-2019, 03:44 )megane Ha scritto: Ma quello nuovo permette di fare sia l' HPF + LPF contemporaneamente sui canali 1 e 2 ?!
O 3 e 4 che siano...

Hai ragione non può fare passabanda, quindi o 80 o 50 dalla sorgente
Wink
---------------------------------------------
Work in Progress
Rispondi

#58
Ciao grazie per le numerose risposte, volevo precisare al canale uno e due ho HPF al canale tre e quattro
ho HPF LPF E BASS BOOST quindi HPF e LPF li ho messi sui 3100 hz bass boost quasi al centro e dalla
sorgente al momento HPF a 80 hz meno non si può dalla sorgente 80-100-120 o off. l'unico dubbio è se posso
agire con l'amply sui canali tre e quatttro avendo un solo cavo rca, l'installatore mi ha detto che se rimetto
l'uscita hi-level posso farlo, a me pare strano, che ne dite, ho regolato bene HPF a 3100 e se posso agire anche
con LPF i 3100 ci stanno, un po' di insonorizzazione l'ho fatta con stp silver ma non ho messo i supporti in legno,
forse andavano messi, ho messo quelli della phonocar in plastica, per rs il mio amply non è classe D ma un
classe A Ciao e grazie.
Rispondi

#59
Salve vi faccio un'ultima domanda, spero rispondiate in molti, dopo aver cercato di imparare qualcosa da voi, vi chiedo
un ultimo sforzo, per settare adeguatamente il mio ampli. Allora
Canale 1-2 HPF---HZ-------------
Canale 3-4 HPF---HZ------------- LPF------------HZ-------------- Bass boost quanti DB----------------

Se mi date queste frequenze non scrivo più, e grazie per la pazienza, a presto.
Rispondi

#60
(14-06-2019, 01:48 )La alfredof58 Ha scritto: Salve vi faccio un'ultima domanda, spero rispondiate in molti, dopo aver cercato di imparare qualcosa da voi, vi chiedo
un ultimo sforzo, per settare adeguatamente il mio ampli. Allora
Canale 1-2   HPF---HZ-------------
Canale 3-4   HPF---HZ-------------           LPF------------HZ--------------    Bass boost quanti DB----------------

Se mi date queste frequenze non scrivo più, e grazie per la pazienza, a presto.

L’unico Steg classe A é il masterstroke è solo per i primi 25watt
Se ti riferisci a rg sound é un refuso é ti ho già risposto di questa cosa ma l’hai ignorata

A distanza non si può tarare un auto
Devi ascoltare, per non bruciare il tweeter non devi scendere sotto il doppio della sua FS a 12db
La plastica fina risuona a frequenza alta, non scenderà mai quel woofer con quel supporto

Wink
---------------------------------------------
Work in Progress
Rispondi



Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.