Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
rockfordfosgate old
#61
vincè e del mio 25th edition?
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

#62
(15-05-2013, 17:02 )maxtarget Ha scritto: "ruffiano" e "digitale" sono in antitesi, Vincè...

^_^

cmq i nuovi RF non hanno NULLA (e spiace dirlo, dato che sono un estimatore delle vecchie produzioni del grandissimo Jim Fosgate) dei vecchi.

potenza a parte, unico dato che non manca;

sono scuri, velati, ruvidi; hanno una medioalta troppo artificiosa, colorata; i piani sonori sono praticamente inesistenti; equilibrio tonale non pervenuto; o hanno la medioalta arretrata rispetto al bassa, o ce l'hanno avanzata e ridondante.

non certo dei riferimenti acustici; buoni sicuramente, per fare fronti da casino.

Dipende dal significato che gli si attribuisce....
Il ruffiano voleva significare che non è un suono monitor, realistico, ma ci mette del suo, e in abbondanza aggiungerei.
Magari è sbagliato come termini per descrivere quanto detto Undecided
Il digitale voleva approfondire il parere appena espresso, aggiungendo che il suono restituito si sente che è innaturale, metallico in alto, artefatto.... non so come descriverlo Sad

Cosa che nei serie T avviene in misura minore.

Non sono ai livelli di bestie sacre come il Punch Power 250m2 che ho provato e che è tutt'altra storia.
Però non mi hanno dato questa impressione malvagia.
In impianti medio-bassi, poi, possono contribuire a rendere piacevole la timbrica finale in quei casi dove la taratura non è proprio il massimo, anzi...

Se poi l'impianto non ha grosse pretese audiofile ma più da ascolto godibile, quel suono "loudness" che hanno può solo giovare con musica disco e house.

Ovviamente queste sono le mie modeste considerazioni, con tutti i limiti che ne derivano.
Tu sicuramente saprai fare un'analisi più attendibile Shy
Rispondi

#63
riguardo il "ruffiano"; è inteso l'amplificatore "morbidoso", "caldo e suadente"; ovvero quei finali che non privilegiano come caratteristica intrinseca, l'analiticità e la definizione spinte; che se esasperate, o gestite male, tendono al radiografante; che alla lunga stanca.

un esempio, alcuini PG.. serie M e Ms.

digitale, concordo con il tuo desunto, seppur anche lì, sarebbe bene fare un distinguo; il "metallico" è più spesso colpa della catena non idonea, che del finale in sè. l'artificoso, no; se te lo "restituisce" a prescindere dalla catena, lo è è basta.

riguardo infine i T; che vuoi che ti dica; li ho provati in varie salse, ma come un "trans ana" vecchia maniera, non suoneranno mai.

in edit:

rileggendo il tuo messaggio, ho notazto la citazione sul 250m2;

mi chiedevo se ti è mai capitato di provare, su di un fronte "tosto", una coppia di 500m.. LOL!!
Rispondi

#64
Quelli mi mancano purtroppo, ma avendo ascoltato il 250m2 non oso immaginare cosa facciano quei due animali Big Grin
Rispondi

#65
devastanti.

non inteso in termini di sola forza bruta; suonano... suonano, e suonano.

un solo old, mi riuscì ad entusiasmare oltre.

ce l'ha quel gayazzo del nostro admin.
Rispondi

#66
(16-05-2013, 07:34 )maxtarget Ha scritto: devastanti.

non inteso in termini di sola forza bruta; suonano... suonano, e suonano.

un solo old, mi riuscì ad entusiasmare oltre.

ce l'ha quel gayazzo del nostro admin.

Nome e cognome: dell'old intendo Big Grin
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio Amplificatore RockFordFosgate 5.3x P@sçk 5 2.486 25-05-2021, 07:10
Ultimo messaggio: waterballoon2
  rockfordfosgate t400.4 fruscio giuseppel 11 4.149 21-05-2012, 08:33
Ultimo messaggio: giuseppel
  rockfordfosgate vs steg k giuseppel 33 16.120 05-04-2011, 05:06
Ultimo messaggio: giuseppel
  rockfordfosgate T20001BD cs393 4 1.659 26-05-2009, 17:25
Ultimo messaggio: fuorigiri

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.