Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Focus di Boxi80 - WIP
#61
no, va bene.
Rispondi

#62
Miii che schifo la schiuma... con l'acqua diventa ancora peggio. Bisogna usare un solvente o uno straccio asciutto... ma ormai hai già avuto questa esperienza Big Grin
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#63
(02-04-2015, 04:17 )TreLuppoli Ha scritto: Miii che schifo la schiuma... con l'acqua diventa ancora peggio. Bisogna usare un solvente o uno straccio asciutto... ma ormai hai già avuto questa esperienza Big Grin

oppure un coltello o un taglierino, e taanta pazienza Dodgy
Sicuramente me lo ricorderò!!
Rispondi

#64
Conviene mettersi i guanti
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

#65
Tanto il buco dai 500 hai 400 di circa 6/7 db non te le toglie nessuno sopratutto dal lato DX, poi mettendo la schiuma con STP gold ammazzi le frequenze dai 80 fino arrivare i 40hz.
Rispondi

#66
I supporti dei tweeter sono stati fatti???
Rispondi

#67
(06-04-2015, 08:15 )Titanic Ha scritto: Tanto il buco dai 500 hai 400 di circa 6/7 db non te le toglie nessuno sopratutto dal lato DX, poi mettendo la schiuma con STP gold ammazzi le frequenze dai 80 fino arrivare i 40hz.

cosa intendi dire? che non andava fatto come lavoro?
I supporti dei tweeter non ancora... sono oberato da altri impegni e posso giusto dedicare un ritaglio ogni tanto
Rispondi

#68
Anch'io come te avevo foderato il condotto all'interno, per ovviare quel buco tra i 400 e 500 o provato togliere la schiuma e STP ma senza risultato Shy ma o guadagnato la gamma bassa dai 80 fino arrivare 40 hz che non guastano per migliorare incrocio del SUB  Wink

Le gamme tra 400/500 hz è il condotto che rompe le P___E ma non si può fare niente, ideale sarebbe rifare il supporto e che sfoghi direttamente in portiera e orientarlo più possibile verso il punto di ascolto.

Comunque niente di preoccuparsi sono i soliti mali del due vie Wink  
Rispondi

#69
Tanto per farti capire le differenze di come si comportino i due midwoofer in portiera tra loro, la prima immagine è quello DX

   

C'è il buco tra 300 fino arrivare 500

Questa invece è il midwoofer SX

   

si nota che soffre meno di questa tipologia, poi c'è da mettere tutte le riflessioni dell'abitacolo e stronzate varie  Smile

RTA non quella della Focus ma di un'altra macchina  Wink
Rispondi

#70
rieccomi dopo soli 3 mesi in cui ho fatto di tutto tranne che lavorare all'impianto! Dodgy

in questi giorni sono finalmente andato un po' avanti e ho preparato i supporti e tutto quello che mancava... montato tutto, acceso e funziona!
... quasi tutto... il woofer di sinistra non si muove, ma credo sia solo il cablaggio... entro fine settimana controllo bene per capire come mai...

Per ora ho impostato i vari parametri in maniera ragionevole, ma vorrei far fare la taratura seria a qualcuno di competente ed attrezzato...

Avete qualcuno da consigliarmi nella mia zona (provincia di Bergamo / Lecco)?
Ho visto che vicino a me c'è questo --> Progettare Hi-fi... lo conoscete? Dal sito sembra serio

PS --> le foto arriveranno appena rifinisco il tutto... al momento è ancora tutto grezzo!
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  impianto ford focus pippo pippo 118 44.907 25-05-2021, 21:32
Ultimo messaggio: waterballoon2
  impiantino ford focus giupix86 19 4.788 25-05-2021, 01:53
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Car Hi-Fi Project - Ford Focus Mk8 Il_Lele 20 6.567 24-05-2021, 20:36
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Nuovo impianto su Focus MK3 marco77 140 37.253 18-07-2019, 21:48
Ultimo messaggio: marco77
  La Focus della moglie Titanic 310 167.119 09-06-2015, 20:48
Ultimo messaggio: headhunterz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
2 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.