Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Monolithic e Tru Technology
#1
Ciao ragazzi

mi appello ai più anziani del forum e a chiunque abbia informazioni riguardo questi due brand..

cerco alternative progettuali all' amplificazione che in partenza di idea era ads (emmobastaveramenteperòeh con sti ads Big Grin), ma poi sono stato invitato a valutare anche altro, e ci provo..

so che entrambi i brand producono o hanno prodotto ampli dai costi molto elevati, con la filosofia del "meno è meglio", riguardo a filtri aggiuntivi o altro sul percorso del segnale....

e seguendo contemporaneamente la filosofia dell' alta fedeltà senza enfatizzare nulla di nulla...

tru tech produce ancora, e su richiesta del cliente attua vari livelli di upgrade sul pezzo, alla stregua di abola; entrambi i brand hanno una sorta di costruzione artigianale, da quello che ho capito...forse tru un po meno però..(nel senso più industriale)...

vedendo online, non capisco se un ampli "elaborato a livello 3" valga tot euro, e se non convenga (per esempio) rimanere sul "livello 2"

ora,
sull' usato si trova qualcosa, talvolta a prezzi "umani", parlo di 400, 500, 600, 700, 800 euro....

diciamo che (sempre NON ora, come molti sanno già) potrò arrivare anche ai 1000euro...ma posso spendere anche di più, tanto farò tutto a step, per cui il budget può oscillare un po, senza esagera in cifre da capogiro...

MA non conosco nulla sui modelli Confused....

l' unica cosa che sono riuscito a reperire e può essere molto utile, sono i listini coi prezzi di quasi tutti i modelli...posso postarla se può essere utile..

quello che chiedo in questo post è un consigli su quale/quali modelli cercare NELLO SPECIFICO....o cmq le serie "migliori" in assoluto o come q/p, o le serie che non valgono quello che costano...

per chi non lo sapesse il mio progetto contempla ovviamente una sorgente e degli ap di vero riferimento, e tutto il resto all' altezza...

è pazzesco ciò che leggo dagli utilizzatori degli ampli tru tech (ma anche dei monolithic), e un grazie a max per avermeli fatti "conoscere", semplicemente nominandoli Big Grin

grazie mille davvero a chi può aiutarmi!

Michele Wink
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#2
A questo punto, dato che il budget è di un certo tipo (non dicevi di voler fare low-cost?!) perchè non fai girare l'economia italiana e scegli un amplificazione full HSS Fidelity?

Pre amp a valvole: http://www.hssfidelity.it/it/hss-elenco-...%20valvole
Amp a valvole: http://www.hssfidelity.it/it/hss-elenco-...%20valvole

Informati su questo brand, è assolutamente di riferimento...e pure nostrano! Smile
<Sorgente>
[Raspberry Pi 3B]
[Pi2Design 502DAC]
[MiniDSP 2x4HD]
Audio Art 120.2 > [Scanspeak D3002]
Audio Art 200.2  > [Focal 6W2 BE]

Rispondi

#3
MSI é introvabile, o si parla di 1000€ circa, per i modelli medio alti.

Molti sono "toccacciati" , e molti soffrono di leggeri bump accensione/spegnimento, a detta di una persona di riferimento in Italia per quanto riguarda MSI (e non solo) , IRREPARABILI.

In ogni caso, siamo sui 700/1000 per modelli "umani".

Aggiungi i 1500€ per l'aliante. Siamo già a oltre 2000€.

Diverso dai 200€ per l'ampli di partenza :-)

Guarda, io ho preso il phass da provare e l'ho pagato più di quanto realmente varrebbe se fosse marchiato in modo più commerciale (tec, rockford, groun zero, impact ecc ) ma ho un prodotto poco diffuso e molto elegante esteticamente.

Ti dirò, ho 28 anni (in realtà ancora 27) e per quanto abbia l'amore , la passione, e forse anche l'attitudine per questo settore, roba "brutta" sulla mia macchina non ce la metto, idem se troppo diffusa.

Certo, il concetto di bello/brutto é relativo, ma non c'è paragone tra la mia clarion 9575 o alpine 7944, e la mia p99, e tutto sommato la differenza non é diametrale, se una 99 usata la prendi con 600€ , la clarion e l'alpine dovrebbero valutare 350€, se pensi che a 200€ prendi una 9887 e a 150€ una 9812....

Molti MSI completi (senza parti mancanti) sono bellissimi, ma mi sono arreso, e ho ripiegato su ciò che molti definiscono come potenziale amplificatore definitivo.

Se hai un migliaio di euro, il prenderei MSI o anche HSS perché no, molto molto belli.

Valuta (e cambiamo un attimo genere) il DM Focal, anch'esso bellissimo (e ovviamente estremamente qualitativo); io oltre all'udito accontenterei il gusto visivo.

:-)








Rispondi

#4
(05-04-2014, 04:25 )z3d Ha scritto: A questo punto, dato che il budget è di un certo tipo (non dicevi di voler fare low-cost?!) perchè non fai girare l'economia italiana e scegli un amplificazione full HSS Fidelity?

Pre amp a valvole: http://www.hssfidelity.it/it/hss-elenco-...%20valvole
Amp a valvole: http://www.hssfidelity.it/it/hss-elenco-...%20valvole

Informati su questo brand, è assolutamente di riferimento...e pure nostrano! Smile

ciao Nicò,

dunque, il discorso low cost è molto relativo, ho sempre detto che se posso spendere "poco" ed avere le stesse o quasi doti soniche di certi ampli costosissimi era ovviamente molto meglio, e vorrei ben vedere..

se invece trovassi qualche prodotto che qualcuno di preparato mi conferma essere -di buona dose- migliore ad es. della scelta low cost ads, allora potrei comprarlo...

ripeto, spendere meno è meglio, non sono carico di soldi ora e non lo sarò dopo, ma la mia malattia galoppante fa si che se ne vale la pena mese dopo mese prosciugherò anche i 2 terzi di ogni stipendio, a step per qualcosa che sia inequivocabilmente superiore..

per amplificare il fronte con ads mettiamo in conto un 350-400....a sto punto aggiungerne 200 300 o 400 non mi cambia la vita e non ho linee guida da seguire riguardo a budget o scelte progettuali low cost..

altrimenti non sarei in trattativa per un sub da 800 euro come il velodyne...

riguardo all' hss...

eccome se la conosco, è un altro brand per il quale sto in fissa ormai da molti mesi, e sul quale sto raccogliendo info...

mi pare si trovi poco, molto poco sull' usato; anche qui come per Mono e Tru vale la stessa domanda, ossia se qualcuno sa di preciso che modelli cercate sull' usato...

non mi dispiacerebbe affatto un ibrido, no no Big Grin
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#5
(05-04-2014, 05:43 )marco206 Ha scritto: MSI é introvabile, o si parla di 1000€ circa, per i modelli medio alti.

Molti sono "toccacciati" , e molti soffrono di leggeri bump accensione/spegnimento, a detta di una persona di riferimento in Italia per quanto riguarda MSI (e non solo) , IRREPARABILI.

In ogni caso, siamo sui 700/1000 per modelli "umani".

Aggiungi i 1500€ per l'aliante. Siamo già a oltre 2000€.

Diverso dai 200€ per l'ampli di partenza :-)

Guarda, io ho preso il phass da provare e l'ho pagato più di quanto realmente varrebbe se fosse marchiato in modo più commerciale (tec, rockford, groun zero, impact ecc ) ma ho un prodotto poco diffuso e molto elegante esteticamente.

Ti dirò, ho 28 anni (in realtà ancora 27) e per quanto abbia l'amore , la passione, e forse anche l'attitudine per questo settore, roba "brutta" sulla mia macchina non ce la metto, idem se troppo diffusa.

Certo, il concetto di bello/brutto é relativo, ma non c'è paragone tra la mia clarion 9575 o alpine 7944, e la mia p99, e tutto sommato la differenza non é diametrale, se una 99 usata la prendi con 600€ , la clarion e l'alpine dovrebbero valutare 350€, se pensi che a 200€ prendi una 9887 e a 150€ una 9812....

Molti MSI completi (senza parti mancanti) sono bellissimi, ma mi sono arreso, e ho ripiegato su ciò che molti definiscono come potenziale amplificatore definitivo.

Se hai un migliaio di euro, il prenderei MSI o anche HSS perché no, molto molto belli.

Valuta (e cambiamo un attimo genere) il DM Focal, anch'esso bellissimo (e ovviamente estremamente qualitativo); io oltre all'udito accontenterei il gusto visivo.

:-)

ciao marco,

in effetti gli msi monolithic sono abbastanza introvabili, ne avrei ad esempio trovato uno su ebay, come da foto abbastanza rovinato fuori, e non saprei però su che livello si pone tra gli msi...e rispetto ad altri ampli più noti...

http://www.ebay.it/itm/Monolithic-PA-240...Amplifiers&hash=item3cdf1f0b4d

ora vedo se trovo qualcosa di usato hss...

tru tech...

ad esempio ho trovato questi...ma ripeto, non so nulla se i prezzi son buoni per il livello dell' ampli ecc.

http://www.ebay.it/itm/TRU-TECHNOLOGY-BI...Amplifiers&hash=item4ad2b556d6

http://www.ebay.it/itm/TRU-TECHNOLOGY-BI...Amplifiers&hash=item338c6204a9

http://www.ebay.it/itm/TRU-TECHNOLOGY-S4...Amplifiers&hash=item1e84ad4208

non so perchè ma il secondo mi ispira parecchio, si parla della massima evoluzione di elaborazione della casa (step IV)....anche se non capisco il discorso opamp si opamp no e cosa cambi...Confused

magari pago delle modifiche che non mi servono ecc.
e su queste cifre (millino tra spese di dogana e spediz.) voorrei essere più che mai sicuro di quello che compro..

aspettando ancora altri interventi, intanto in me si rinnova la sensazione che mi sto avventurando un po troppo su cifre alte e prodotti che sono poco conosciuti e "confrontabili"; ottimi senza dubbio, ma ci sono vari livelli di eccellenza, e da qui i dubbi...

la mia vecchia soluzione di partenza, che non nomino Big Grin si riconferma un porto sicuro in quanto ad alta comprovata qualità a prezzi decisamente umani...e per inciso non me ne può fregar di meno se tutti ce li hanno in auto, l' importante è la mia soddisfazione...

se, e dico se, trovo qualcosa di soddisfacente ed anche raro ed anche bello, sarò cmq più contento nell' avere un prodotto esclusivo...

cmq, non nascondo che l' avere una nakamichi, rara di per sè, e per altro meno "sputtanata" e famosa della cd700 ma praticamente quasi uguale se non identica qualitativamente (stesso dac di conversione e correzione acustica), mi rende abbastanza orgoglioso e soddisfatto, a prescindere dall' intrinseca alta qualità, ma nel senso dell' esclusività, come dici tu marco..

riguardo all' estetica invece, è l' ultimisso aspetto che valuto, anzi non lo valuto proprio...vale il discorso che se dopo la scelta in base ad altri fattori, sarà appagato anche il mio senso estetico, ben venga, altrimenti non mi interessa proprio...

non mi è interessato per la naka in plancia, figuriamoci per un' elettronica che deve stare nel cofano..e tra l' altro "fortuna" vuole che la naka una volta vista di persona e installata, mi sia pure piaciuta per il suo aspetto caxxuto, serio e professionale, e non è dispiaciuta nemmeno a molti miei amici, con mia grande incredulità lol....

dual monitor...

forte del fatto che ho potuto già apprezzare con entusiasmo il fratellino minore fp2.75;
forte del fatto che con esso non avrei la spesa per il dsp esterno, dato il suo avanzatissimo, completo ed elastico dsp;
forte del fatto che ho letto tante recensioni positivissime anche confrontato con ampli super costosi;
last but non least (vedi che lo so l' inglese, maledetto Big GrinTongue) forte del fatto che il signor maxtarget lo considera come un' entità con l' aureola,

ripeto quello che scrissi nell' altro post: se lo trovo lo compro immediatamente, senza se e senza ma, punto! (esclamativo Big Grin)

il problema è che lo sto cercando ormai da circa un anno e mezzo, da noi si dice "a pietre alzate" (a perdas pesaras Smile), e non l' ho mai visto in vendita da nessuna parte...purtroppo...

la questione dsp vale solo se ovviamente confermo l' acquisto del sub velodyne, che con il suo dsp è autonomo, almeno ho capito così...

quindi una spesa in meno per il c-dsp per il quale mi è partita la scheggia (800 nuovo e 500 600 sull' usato), sarebbe tanta roba..ed avere il focalone sarebbe un sogno che si avvera...

ah, che vuol dire "aggiungi i 1500 per l' aliante"?
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#6
Io non mi pronuncio... Big Grin
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#7
per mia fortuna o sfortuna Smile
il mio primo contatto con l' HiFi è stato da molto giovane ancora minorenne, in un negozio "esoterico" di componenti Audio home, (hifi car non esisteva come concetto) come aiutante di manovalanza, e mii quanto pesavano i McIntosh o le casse klipsch !! che nostalgia nei ricordi degli amplificatori Sansui, Yamaha, Marantz.
a porte chiuse, per conoscenza e gusto personale si ascoltava di tutto,
ho imparato ad ascoltare i dettagli, le sfumature di quell' amplificatore o quelle casse, la differenza di una particolare testina Stanton verso altre blasonate, ecc ecc
Quello che mi è rimasto è che ogni ottima configurazione ha la sua caratteristica, timbro, impronta,
insomma tutte soluzioni perfette ma ... diverse nei piccoli particolari.

Non esiste la configurazione definitiva nel senso assoluto,
esiste la configurazione che ti appaga nelle emozioni.
Rispondi

#8
Credevo lo pagassi 1500 il sub, se lo paghi meno ben venga, sarebbe un ottimo acquisto anche solo per la nomea e rarità che ha (...e che paghi, al di la del valore assoluto).








Rispondi

#9
(06-04-2014, 06:29 )marco206 Ha scritto: Credevo lo pagassi 1500 il sub, se lo paghi meno ben venga, sarebbe un ottimo acquisto anche solo per la nomea e rarità che ha (...e che paghi, al di la del valore assoluto).

ah l' aliante il sub dicevi?! no ma quello, tra i sub di alta fascia sq oriented, è l' ultima delle mie ipotesi; per il semplice motivo che so che per farlo suonare a dovere richiede dosi massiccie di watt seri, con relativo surplus di cost per l' ampli e aggiornamento di batteria e cav alimentazione...

ne ho sentito parlare parecchio, e mi piacerebbe prima o poi provarlo...

Ero invece più orientato alle tipologie di sub hi end come il velodyne, l ads px, il sub xes, o i teloni come il faital....tutti hanno in comune l' importante (per me) caratteristica di una bassa richiesta di wattaggio per suonare alla grande..

Il velodiyne con spese ecc lo pagherei NUOVO di zecca sui 900....gli altri, molto meno, sui 250/300...

certo marco, sono ben conscio dela fatto che si paga anche la nomea e la rarità, però un sub come il velodyne nuovo quando mi ricapita...son ben disposto ad accettare questa "regoletta" del gioco .. che purtroppo vale anche ad es. per gli ampli 3558 e 3545, che te li fano pagare un botto...
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#10
Intendevo velodyne, non so perché ti ho scritto un altro nome, scusa Big Grin








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto modifica amplificatore Monolithic PA2400Q federico.piccini 0 1.198 04-10-2016, 20:29
Ultimo messaggio: federico.piccini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.